Dal Blog “…Il BUIO non è un limite,ma l’INIZIO di un mondo nuovo…”
Gli speleo abruzzesi finalmenmte sono riusciti a passare un laminatoio che li ha tenuti impegnati tutta l’estate all’Abisso De gasperi, sulla Maiella. Ulteriori notizie, foto dei campi estivi e ultime impressioni sul blog di Ale
Traduzione di Mauro Villani
Domenica 19 ottobre 2008 – 21.30
Dopo un’evacuazione delicata e sotto ossigeno il ferito è uscito dalla cavità alle 18.40.
Medicalizzato sul posto è stato trasferito verso il CHU di Grenoble utilizzando un elicottero intorno alle 20.00.
Nell’operazione di soccorso hanno operato una quarantina di volontari ormai tutti risaliti all’esterno.
Comunicato Stampa della prefettura di [...]
di Mauro Villani
Dal sito web dello Speleo Soccorso Francese:
Domenica 19 ottobre 2008 – ore 17.00
Ore 12.20 : si riceve una chiamata sul numero verde 0800 121 123. Durante un’uscita didattica alla Gouffre du Trisou, in Isere, vicino Grenoble, lo speleo che arma cade in uno dei due pozzi d’ingresso. Due speleo del SSF, il Soccorso [...]
Nelle giornate di Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2008, il contatore della Scintilena ha segnato un nuovo exploit: Più di duemila visitatori in un solo giorno:
Non credo di aver raggiunto mai un numero così alto di visitatori, tranne nei disgraziati casi di incidenti in grotta in cui gli speleologi rimangono bloccati e vengono catapultati [...]
Servizio andato in onda su Tele Arena il 13 settembre 2008, con il Gruppo Speleologico Mantovano alla Grotta della Tanella.
Pendolazzi mai visti, il 28 settembre 2008 alla Grotta Noè di aurisina, carso triestino a cura del GSSG
VIAGGIO NELL’ENTROTERRA SLOVENO TRA FIUMI CRISRTALLINI, MONTAGNE LUSSUREGGIANTI E GROTTE EMOZIONANTI
Il team, composto dai molisani Stefano Marino, Alenuccio Palladino, Lia Fusco, Alfredo Brunetti e dal romano Andrea Minotti, avrà come obiettivo alpinistico il raggiungimento del campo base dell’Everest, la cima del Kala Patthar (5545 m s.l.m.) e, condizioni logistiche e climatiche permettendo, la salita dell’Island Peak (6189m s.l.m.).
Il progetto è patrocinato dall’Università degli Studi del [...]
di Fulvio Salvi
In esclusiva su Napoli Underground Channel, è disponibile il documento video che certifica l’impegno di un gruppo salentino nella tutela dell’ecologia sotterranea.
Giampaolo Pinto, del Gruppo Puglia Grotte, ci regala il video del loro team alle prese con secchi e ramazze per rimette a nuovo una grotta pugliese.
Bravissimi ragazzi…siete eccezionali sia nell’impegno sia nello [...]