A Shangai i rifugi antiaerei sono stati trasformati in bar e luoghi di incontro. Potrebbe essere un’ottima pensata da attuare anche in Italia per recuperare l’immenso patrimonio sotterraneo delle nostre città .
Ecco articolo e foto a questo link
A Shangai i rifugi antiaerei sono stati trasformati in bar e luoghi di incontro. Potrebbe essere un’ottima pensata da attuare anche in Italia per recuperare l’immenso patrimonio sotterraneo delle nostre città .
Ecco articolo e foto a questo link
En esta edición sabrás más sobre los siguientes asuntos:
-Expedición Chapada Diamantina 2009
-Instituto del Karst lanza portal e inicia nueva fase
-Proyecto define nueva categorÃa de protección para ‘Gruta Rei do Mato’
-Nueva topografÃa de la ‘Lapa do Mosquito’, en Curvelo, MG
-Protección Civil española cobrará por rescate
-Unesco cataloga pinturas rupestres de Asturias como Patrimonio Mundial
-Caverna libanesa se puede [...]
da Olivier Vidal
Vi preghiamo di diffonderla a tutti gli speleo della vostra rete
FSEmail – www.eurospeleo.org – n° 13 – Gennaio 2009
Questa edizione della Federazione Speleologica Europea è disponibile on line su: http://fsue.ffspeleo.fr/forums/viewtopic.php?id=248
Cari Amici Speleo,
Che lungo silenzio dall’ultima edizione dell’email FSE di dicembre 2007! Il silenzio di un anno, anno 2008 che è stato quello del [...]
Da ZeroEmission.tv
Una cabinovia, per un dislivello di 985 mt, collegherà Torano a Campocecina nella provincia di Carrara, e sarà alimentata con energia prodotta da impianti fotovoltaici collocati nelle cave. Il progetto è stato presentato ieri alla Commissione Ambiente del Comune di Carrara, prevede l’utilizzo di moduli fotovoltaici “semi-trasparentiâ€, in grado di garantire una buona [...]
Notizia di Corrado Conca
“It’s with a great pleasure that we inform you that the FSE Bureau has
approved at unanimity your application of “Icnussa 2009″ that will take
place in Urzulei – Sardinia from the 24 April to 3 May 2009, to become
the “4th EuroSpeleo Forum-FSE”. we send you our best wishes of
encouragement for the European success [...]
Avevamo già riportato l’anno scorso le novità scientifiche scoperte grazie ai reperti paleoantropologici di Grotta Paglicci. Sono disponibili ora sul web gli estratti in pdf della ricerca condotta sui graffiti e sulle pitture che si trovano nelle grotte Ividoro e Pazienza e presentati al 28° Congresso Nazionale sulla Preistoria, la Protostoria e la Storia della [...]
da LeccePrima.it
Per ora è un progetto. Un parco eolico nel territorio di Giuggianello comune di poco più di 1200 anime nella provincia di Lecce.
Il parco eolico, presentato come prospettiva di sviluppo, viene contestato dalle associazioni ambientaliste, archeologiche e culturali della zona ed alla manifestazione svolta l’altro giorno erano presenti anche consiglieri provinciali e funzionari [...]
Una grotta del promontorio sarà intitolata al geometra Andrea D’Andrassi che la scoprì nel ’51 mentre seguiva i lavori nell’area archeologica della zona.
La grotta, che si trova nei pressi della più famosa Grotta delle Capre, richiamò studiosi di fama nazionale per l’interesse storico-scientifico legato soprattutto alle formazioni di spiaggia marina. L’interesse è infatti che la [...]
Non accenna a terminare la moria di pipistrelli che imperversa nell’america del nord: la white nouse sindrome, la sindrome del naso bianco, sta mietendo vittime in quantità allucinanti. Sono decine di migliaia i pipistrelli morti negli stati di New York, Pensylvenia e New Jersey, e finalmente gli scienziati si stanno iniziando a preoccupare del fenomeno.
I [...]
Max Wisshak
Inside Mother Earth
152 p; 144 foto col; In/F/T; ril 30×24
Cod. 08RSS503 – Euro 64,00
Prezzo HF Euro 59,00
Un viaggio fotografico realizzato in diverse esplorazioni speleologiche. Le luci del fotografo illuminano particolari di formazioni geologiche – dalle stalattiti a impressionanti colonne di ghiaccio – e grandi profondi spazi di grotte così come di altre mete sotteranee [...]