Una goccia per lo sfondo del vostro desktop, realizzata da Antonio Danieli alla Cueva Santo Tomas a Cuba.
Sfondo Desktop 1280×1024
Sfondo Desktop 1680×1050
Una goccia per lo sfondo del vostro desktop, realizzata da Antonio Danieli alla Cueva Santo Tomas a Cuba.
Sfondo Desktop 1280×1024
Sfondo Desktop 1680×1050
Notizia da Giampietro Marchesi – Presidente S.S.I.
SSI document. Un grande passo verso la condivisione della conoscenza speleologica
Sono veramente lieto, ed anche orgoglioso, di comunicarvi che la Società Speleologica Italiana ha predisposto la piattaforma web, SSI document, con l’intento di divulgare materiale didattico e scientifico. Attraverso il download di documenti attentamente redatti, vogliamo favorire [...]
Notizia da Sossio Del Prete – F.S.C.
Sul sito della Federazione Speleologica Campana (www.fscampania.it) potrete consultare e visionare l’ultima novità relativa alla biblioteca.
Nella sezione del CDS “F. Allocca” troverete il link “editoria e pubblicazioni speleologiche campane” da cui è possibile visionare una prima rassegna dell’editoria speleologica (sia monografie che singoli articoli) che riguardano il fenomeno [...]
[ 30 settembre 2009; 21:00; ] Notizia da Luca Dal Molin
Mercoledì 30 settembre 2009 alle ore 21.00 a Vicenza presso la sede della Giovane Montagna in via Borgo Scroffa 18 vicino al cinema Araceli, si terrà una serata sullo strano mondo dei Pipistrelli.
Due giovani ricercatori naturalisti, Andrea Pereswiet-Soltan, dottorando dell’Istituto di Sistematica ed Evoluzione degli Animali di Cracovia dell’Accademia [...]
Notizia da Carlo Cavallo
Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato ieri all’unanimità la nuova legge regionale che sostituisce la l.r.14/1990 sulla salvaguardia delle aree carsiche.
Spicca il riconoscimento pieno della D.S.L quale unico interlocutore della Regione riguardo alle grotte e per la gestione del catasto.
Mi sembra un ottimo risultato, frutto anche dell’impegno profuso dalla Delegazione [...]
Cari Amici
Questa email è per darvi delle informazioni chiave sull’Assemblea Generale FSE che ha avuto luogo questo sabato durante Hidden Earth
* Su 25 paesi membri, 19 erano presenti e 4 hanno dato una procura valida
* L’apertura dei progetti EuroSpeleo a progetti Euro-Mediterraneo (con l’Africa ed il Medio Oriente) sono stati adottati.
* Il progetto ICE database [...]
Notizia da Marilena Rodi per la FSP
La Federazione speleologica pugliese promuove un evento di bonifica e recupero di due grotte nell’area murgiana: buona la prova di collaborazione dei gruppi pugliesi.
La manifestazione nazionale “Puliamo il buio†della Società speleologica italiana, che ha visto mobilitati gli speleologi italiani in opere di bonifica e recupero delle cavità , in [...]
Si terranno a Foggia e a Manfredonia gli incontri previsti nell’ambito del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale nei giorni 30 settembre e 1-2-3 ottobre prossimi. Il nutrito programma, che interesserà sicuramente molti speleologi che svolgono attività in Cavità Artificiali, si può trovare sul sito dell’AIAC (Associazione Internazionale di Archeologia Medievale).
Domani mattina saremo a Genova, al Palazzo Ducale, ad un convegno sull’Alta Via dei Monti Liguri, e nei giorni seguenti saremo ospiti dell’Associazione Alta Via dei Monti Liguri che ci farà conoscere alcune tappe del percorso di trekking e alcune strutture ricettive dislocate lungo i 300 km del percorso.
La mente vola a Toirano 2009, all’incontro [...]
L’abisso Omega 3 si trova tra Cian Ballaur e la Cima delle Saline, nella conca che gli speleo marguareisiani chiamano zona Omega.
E’ uno degli ambienti più suggestivi del massiccio del Marguareis.
Nel 1994 viene viene aperto l’abisso Omega 3. Tra il 1994 e il 1998 viene esplorato e rilevato dagli speleologi del G.S.Imperiese.
Diventa, se non ricordo [...]