Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

agosto 2010

Campania, Soccorso, Video You Tube No comments yet

Video You Tube – Soccorso del 1996 al Cul di Bove

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Continue reading →
Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte, Veneto 1 comment

Il campo in Piani Eterni parte col botto!

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Notizia di Francesco Sauro
il campo di esplorazione nel sistema dei Piani Eterni è cominciato con una prima punta di 5 giorni sul piano freatico di -600. Sono stati rilevati 870 metri di nuove gallerie, mentre un grande pozzo nel settore dei “Bimbi Sperduti”, ha portato questo nuovo settore della grotta a -870 metri di profondità, [...]

Continue reading →
Esplorazioni e Scoperte, Toscana No comments yet

Esplorazione SATANACHIA: -800 e continua!!!!

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Notizia di Antonio Del Magro
I Gruppi Speleo di Lucca e Forte dei Marmi proseguono la proficua esplorazione.
Ormai è la grotta più profonda della Val Serenaia e si avvia a diventare uno degli abissi più importanti delle Alpi Apuane.
Domenica 25 luglio sera: gli esploratori provati dall’avventura, ma galvanizzati dai risultati conseguiti, dall’ingresso di Satanachia trovano il [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Campania, Campi Speleo, Molise No comments yet

SPELEOMATESE 2010 – cose dell’altro fondo

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

[ 13 agosto 2010; ] Notizia di Natalino Russo
Anche quest’anno ci sarà il tradizionale campo in Matese.
Le date ufficiali sono 13-22 agosto, anche se sul posto ci sarà qualcuno già qualche giorno prima.

Siamo stati indecisi fino alla fine sull’impostazione da dare alla logistica, ma poi ci siamo decisi a rispettare la tradizione di Speleomatese, facendo un campo organizzato, di quelli [...]

Continue reading →
Puglia No comments yet

Spelaion 2010 a Bari, 2° circolare

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Cari amici speleologi, saremmo lieti di ricevere degli abstract introduttivi dei lavori da voi effettuati. Il termine di scadenza per l’invio dei suddetti è il 30 settembre 2010.
La scadenza per l’invio delle presentazioni complete è invece il 15 Novembre 2010. I lavori che non saranno pervenuti entro tale data non saranno presi in considerazione per [...]

Continue reading →
Speleo CAI, Umbria No comments yet

Dal Laboratorio Prove Materiali di Costacciaro è nato il CRASC

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Notizia di Francesco Salvatori
Dagli ultimi mesi del 2009 il Laboratorio Prove Materiali del CENS di Costacciaro ha iniziato una nuova fase. Nuove impostazioni di ricerca, nuove strumentazioni, nuovi operatori. Fra l’altro è stata realizzata una struttura per le prove a caduta (velocità di deformazione variabile).
In sostituzione del Laboratorio Prove Materiali è stato costituito il Centro [...]

Continue reading →
Aggrega No comments yet

Sassari. Le scoperte archeologiche nella grotta de Lu Sorigu Antigu

By Annalisa Basili on agosto 2nd, 2010

SASSARI. Quando il geometra Enzo Gavini ha iniziato a costruire una palazzina tra via Sorso e via Buccari, nel 2002, non si aspettava di scoprire la Grutta di Lu Sorigu Antigu, la più antica di Sassari, capace di indurre gli studiosi a riportare indietro nel tempo, fino al Neolitico antico, le origini della città. «E [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop No comments yet

Sfondi speleo desktop mensili – Agosto 2010

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Bellissima foto alla Sources de Ladouch del fotografo Andreas Schober con elaborazione grafica di Antonio danieli che ogni mese fornisce la Scintilena e i lettori di bellissimi sfondi speleo per il pc.

Sfondo desktop 1660×1200

Sfondo desktop 1920×1200
ancora dal team La Salle di Andreas Shober
Sources de Ladouch
immagine tratta dalla mostra “Earth’s open heart” che dal 22 novembre [...]

Continue reading →
Umbria No comments yet

Convenzione con la Regione Umbria per l’affidamento del Catasto Speleologico dell’Umbria

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

La Regione dell’Umbria ha deliberato di affidare la gestione del Catasto Speleologico dell’Umbria alla Federazione Umbra Gruppi Speleologici.

E’ stato emozionante raggiungere uno scopo che tanto abbiamo desiderato e che, ne sono certa, riporterà la speleologia umbra agli antichi splendori.
E’ un atto di fiducia credo pienamente meritato perché, pur nell’ombra, tanto si è fatto in questi [...]

Continue reading →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Gioia del Colle. “Esplorando il mondo sotterraneo” con il Soccorso Alpino e Speleologico
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « lug spinner iCalendar set »
    agosto 2010
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy