Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

febbraio 2012

Ambiente, Appuntamenti, Archeologia, Friuli Venezia Giulia, Spedizioni all'Estero No comments yet

Iranita 2014, proiezione a Trieste

By Lara Nalon on marzo 15th, 2015

[ 19 marzo 2010 23:00 a 15 marzo 2015 23:00. ] Giovedì 19 Marzo alle 20.30 il CAT Club Alpinistico Triestino e Karst Water Exploring presentano il resoconto della spedizione speleologica in Iran dell’anno scorso e una videoproiezione, presso la sede del CAT in Via Abro 5/a Trieste.
La locandina pdf della serata è scaricabile al link seguente del CAT: Iranita 2014 spedizione.
Fonte: CAT
Per una visione alla [...]

Continue reading →
Libri di Speleologia e Speleologi, SSI NEWS No comments yet

Note per gli autori di Speleologia, rivista della Società Speleologica Italiana

By Andrea Scatolini on febbraio 29th, 2012

La scrittura, quando è necessaria, informa, offre motivazioni, traduce idee
Oggi “articolo” significa testo e immagini ed estensioni sul web
Negli ultimi anni Speleologia, la rivista della Società Speleologica Italiana, ha vissuto cambiamenti.
I più visibili sono forse la nuova redazione e le nuove indicazioni per gli autori.
Lo spazio che occupano queste brevi note sulla carta stampata è [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero, WEB & Software 1 comment

Espeleobloc al traguardo dei 2000 articoli pubblicati

By Andrea Scatolini on febbraio 29th, 2012

Il sito catalano di speleologia ESPELEOBLOC ha raggiunto quota 2000 articoli pubblicati. Il 27 settembre del 2009 ne aveva pubblicati 1000 ed ha iniziato la pubblicazione di articoli il 16 aprile del 2007, per una media di circa un articolo al giorno.
Il Blog Espeleobloc è uno dei migliori blog speleo mondiali, con articoli lunghi, elaborati [...]

Continue reading →
Archeologia, Notizie dall'estero No comments yet

Sudafrica: un piccolo frammento dell’età della pietra potrebbe contenere le incisioni più antiche

By Lara Nalon on febbraio 29th, 2012

Small Stone-age Fragment May Contain Oldest Engraving
Fonte: http://cavingnews.com/20120228-small-stone-age-fragment-may-contain-oldest-engraving-klasies-river-cave-south-africa
Un piccolo pezzo di ocra con sopra un certo numero di linee incise,  è stato presentato come la più antica incisione del mondo.  Scoperto nelle Grotte di River Klasies nella provincia  del Capo Est in Sudafrica,  è un frammento di 7 centimetri  composto prevalentemente da ossido di ferro  [...]

Continue reading →
Aggrega, Appuntamenti, Corsi Speleo, Veneto No comments yet

Corso di speleologia a Vicenza

By Claudio Barbato on febbraio 28th, 2012

[ 23 marzo 2012; ] 21°Corso di introduzione alla Speleologia GGT CaiVi
Il Gruppo Grotte Trevisiol CAI Vicenza
organizza il
21° CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
dal 23 Marzo al 1 Maggio 2012

PRESENTAZIONE CORSO

Venerdì 23 Marzo ore 21.00 presso la sede del Cai di Vicenza

Contrà Porta S. Lucia, 95,Vicenza Tel. 0444 513012

INFORMAZIONI – ISCRIZIONI

In Sede Cai Vicenza tutti i Venerdì di Marzo dopo le [...]

Continue reading →
Ambiente, Notizie dall'estero 3 comments

La catastrofe della WNS è arrivata in Canada con il 90-99% di pipistrelli morti

By Andrea Scatolini on febbraio 28th, 2012

Catastrofe annunciata da tempo eppure sembra che dei pipistrelli del Nordamerica “non gliene può fregare niente a nessuno”.
La malattia terribile, la White Nose Syndrome, è arrivata ai pipistrelli del Canada, con un tasso di mortalità del 90%. Il ministero dell’ambiente canadese aggiunge tre specie di pipistrello alle specie in via di estinzione.
Il fungo ha raggiunto [...]

Continue reading →
Esplorazioni e Scoperte, Notizie dall'estero, Speleologia Subacquea No comments yet

Spedizione Ceca Xibalba 2012 giunta la quarta grotta sommersa del mondo

By Andrea Scatolini on febbraio 28th, 2012

All’inizio dell’anno, la spedizione degli speleologi Cechi nello yucatan “Xibalba 2012″ ha realizzato la congiunzione tra le grotte Ko’ox Baal e Tux Kupaxa, che attualmente è la quarta grotta sommersa del mondo per estensione, con i suoi 56 chilometri e mezzo.
la spedizione non si è fermata e le esplorazioni sono continuate, fino a giuntare un’altra [...]

Continue reading →
Esplorazioni e Scoperte, Notizie dall'estero, Speleologia Subacquea, Video You Tube, web tv No comments yet

Nuove esplorazioni speleosub nello Yucatan

By Andrea Scatolini on febbraio 28th, 2012

Cave Exploration January 2012 from Anders Knudsen on Vimeo.

Continue reading →
Esplorazioni e Scoperte, Lombardia, Speleologia Subacquea 1 comment

Report completo e le foto dell’esplorazione speleosub al FIUMELATTE

By Andrea Scatolini on febbraio 28th, 2012

Fiumelatte è la grotta che ha dato il via alla mia passione per la speleologia subacquea quando, quasi per caso nel 1986 ho assistito all’immersione di Patrik Deriaz in un suo sifone, dove ho visto una seconda immersione di Jean Jacques Bolanz che sarebbe poi diventato il mio tutor, guida, amico nelle immersioni e [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero, WEB & Software No comments yet

On Line il bollettino dell’Australian Speleological Federation

By Andrea Scatolini on febbraio 27th, 2012

E’ on line in pdf il Bollettino “E-Speleo Bulletin” numero di Febbraio 2012, edito dalla Australian Speleological Federation.
Si tratta di un bollettino mensile; il numero di questo mese è quasi interamente dedicato alla “Scrubby Creek Cave Appeal”, un progetto di protezione, esplorazione e conservazione delle grotte che si avvale di una raccolta fondi sostanziosa, una [...]

Continue reading →
Page 1 of 1812345»10...Last »
Antor Tute Speleo

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Serata a Perugia alla scoperta della vita ipogea
  • Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
  • Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
  • Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati

Ultime Esplorazioni

  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
  • Alla ricerca di grotte in Iran – Partita la spedizione “Deserti di Persia” di La Venta
  • Škocjan Grotte di San Canziano – Scoperto dagli speleologi l’antico letto del fiume Reka
  • Il Kraken, un nuovo grande pozzo – Esplorazioni nelle lontanissime “Terre di Lochness” nel complesso dei Piani Eterni.
  • Presentazione a Perugia del libro “UNA GROTTA TRA TERRA E MARE” di La Venta

Estero

  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
  • Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « gen spinner iCalendar mar »
    febbraio 2012
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    272829EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 25 aprile 2019:
      • URZULEI, TORNA IL GRANDE MEETING DI SPELEOLOGIA (tutto il giorno)
    • 20 maggio 2019:
      • Hypogea 2019 a Maggio a Dobrich in Bulgaria (tutto il giorno)
    • 7 giugno 2019:
      • FRANCIA: Congrès national de Spéléologie 2019 à La Ciotat (tutto il giorno)
    • 26 giugno 2019:
      • MAN AND KARST 2019 IN SICILY (tutto il giorno)
    • 26 settembre 2019:
      • 13th EuroSpeleo Forum a Settembre 2019 in Bulgaria (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy