Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

aprile 2012

Veneto No comments yet

Etica dell’esplorazione e della frequentazione

By Mirko Fossa on aprile 30th, 2012

Stage Regionale di 2° livello

Etica dell’esplorazione e della frequentazione

Incontro informativo e valutativo, su comportamenti e metodologie di studio ed esplorazione, da adottare in grotte di grande valore scientifico, culturale ed estetico. Saranno esposte esperienze dirette ed illustrate le motivazioni che hanno portato a determinate scelte operative e le problematiche riscontrate nell’attuarle. [...]

Continue reading →
Dalle Regioni, Friuli Venezia Giulia No comments yet

“Oltre il buio” alla Grotta Valentina

By Lara Nalon on aprile 28th, 2012

Fonte: http://www.gssg.it/2012/04/16/oltre-il-buio-2/
In occasione della sua completa illuminazione artificiale, il primo maggio il Gruppo Speleologico San Giusto Trieste invita alla Grotta Valentina
Visogliano – Sistiana (TS), ore 09.00 – 17.30
“Oltre il buio – quattro passi fra preistoria e avventura”

Continue reading →
Archeologia, Notizie dall'estero, Speleologia urbana, Turismo in Grotta No comments yet

Documentario sulle Ajanta Caves

By Lara Nalon on aprile 27th, 2012

Le Grotte di Ajanta in India, patrimonio dell’Unesco, sono un insieme di 30 grotte artificiali scavate nella roccia. La loro costruzione parte dal 2° secolo A.C. fino al 600 D.C.
Le Grotte di Ajanta contengono dipinti e sculture d’arte religiosa Buddista.

Questa sera alle 22.00 sul canale digitale terestre DOCU-U è prevista la trasmissione di un documentario [...]

Continue reading →
Umbria, WEB & Software 5 comments

La Scintilena, ovvero la nascita di un’idea vincente

By Andrea Scatolini on aprile 27th, 2012

di Virgilio Pendola

Numero 0 del notiziario periodico del gruppo speleologico UTEC-Narni. Settembre 1994
UN SALUTO
Un saluto affettuoso a tutti i nostri amici speleo (nonché agli speleologi che vorranno diventare nostri amici e ai nostri amici che vorranno diventare anch’essi speleologi).
Questo è il primo “notiziario” dell’UTEC, una sorte di giornale di bordo nel quale annotare le storie [...]

Continue reading →
Aggrega, Appuntamenti, Calabria, Corsi Speleo No comments yet

Campo scuola di speleologia in Calabria

By Chiara Levato on aprile 27th, 2012

[ 23 luglio 2012; ] [caption id="attachment_21929" align="aligncenter" width="304" caption="Locandina Campo scuola di speleologia 2012"][/caption]

Si terrà dal 23 al 29 luglio 2012 nella splendida cornice del massiccio del monte Pollino e della valle del torrente Raganello, organizzato dal Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici”. Questo campo scuola rappresenta una prima tappa nel percorso di formazione speleologica ed è rivolto [...]

Continue reading →
Aggrega 1 comment

Raduno di Scintilena a Bocca Serriola dal 4 al 6 maggio 2012

By Andrea Scatolini on aprile 27th, 2012

Nel finesettimana dal 4 al 6 maggio è previsto un piccolo raduno di Scintilena a Bocca Serriola (PG) presso il centro escursionistico gestito dagli amici del Gruppo Speleologico di Città di Castello.
Siete tutti invitati a partecipare, sia chi pubblica che chi legge. Chi vuole è invitato ad aderire al più presto, rispondendo a annuncio [...]

Continue reading →
Esplorazioni e Scoperte, Marche, Speleologia urbana 15 comments

Il mistero del bambino di Camerano

By Luigi Bavagnoli on aprile 26th, 2012

Su invito del comune di Camerano (AN) abbiamo esplorato alcuni ambienti di questa stupenda città, che si trova all’interno del parco del Conero.
Sebbene la nostra visita abbia coinciso con un’emergenza neve di rara entità per le Marche, abbiamo potuto partecipare anche alla visita degli ambienti sotterranei che si estendono sotto alle strade e ai palazzi [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Speleologia urbana, WEB & Software No comments yet

I qanat dell’Iran nord orientale e del Medio Oriente – mostra fotografica

By Lara Nalon on aprile 25th, 2012

Da un articolo del 23 aprile di Egeria-speleological-Blogspot http://speleology.wordpress.com/:
”I qanat dell’Iran nord orientale e del Medio Oriente”

“A Shahrood in Iran, presso l’Università di Tecnologia, nel dicembre 2009 Tullio Dobosz, Carla Galeazzi e Carlo Germani e altri fotografi hanno partecipato alla realizzazione della Mostra ”I qanat dell’Iran nord orientale e del Medio Oriente”, [...]

Continue reading →
Campania, Speleologia urbana 2 comments

Nasce “Sottosuolo di Napoli”

By Andrea Scatolini on aprile 25th, 2012

Il Mattino di Napoli pubblica la notizia che Luca Cuttitta, speleologo de ‘La Macchina del Tempo’ insieme ad altre associazioni che si interessano del sottosuolo partenopeo, ha dato vita al gruppo ‘Sottosuolo di Napoli’.
Per adesso il gruppo “sottosuolo di Napoli” è composto da Carlo Leggieri di “CelaNapoli”, Gianluca Minin della “Borbonica Sotterranea”, Maurizio Simeone di [...]

Continue reading →
Dalle Regioni, Sicilia, Speleologia urbana No comments yet

Palermo, nella “Grotta del pidocchio” solo per 30 giorni

By Antonio Di Giovanni on aprile 24th, 2012

Igor D'India appena uscito dalla grotta, assistito dai tecnici del Sass
“Una doccia e un piatto di spaghetti”. Sono questi primi due desideri espressi da Igor D’India dopo 30 giorni dei permanenza nella “Grotta del pidocchio”, a Monte Pellegrino. Il filmaker palermitano era sceso il 25 marzo nell’antro, a 25 metri di profondità, con una temperatura [...]

Continue reading →
Page 1 of 1112345»10...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « mar spinner iCalendar mag »
    aprile 2012
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy