Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

agosto 2012

Aggrega, Esospeleologia, Sardegna 1 comment

Caves 2012 – Grotta come analogo extraterrestre

By Laura Sanna on agosto 8th, 2012

Astronauti sono persone scelte. Preparate. Addestrate. Disciplinate.
Esplorare le profondità dello spazio è per definizione un’attività riservata a pochissimi, in un ambiente ostile, buio, sconosciuto, con risorse limitate. Le operazioni sono poi complicate dalle numerose incombenze, test e installazione o manutenzione di sistemi di bordo, esperimenti scientifici da portare avanti, protocolli da seguire alla lettera. Ogni [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Friuli Venezia Giulia No comments yet

Uscita fotografica in Canin, Grotta Dobra Picka

By Sandro Sedran on agosto 8th, 2012

Avevamo chiesto di poter visitare una cavità significativa tra le centinaia di abissi che ci sono all’interno di questa splendida montagna calcarea situata al confine tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
La scelta è caduta sulla Dobra Picka, con ingresso posto a quota 1835m e che fa parte del sistema del Foran del Mus che conta [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Fotografia Speleo, Mostre, Puglia No comments yet

Proiezioni speleo 3D a Nardò il 13 agosto

By Andrea Scatolini on agosto 8th, 2012

[ 13 agosto 2012; ] In occasione della mostra fotografica “Terra a Cuore Aperto” allestita nella grotta delle Corvine presso il Parco Regionale di Porto Selvaggio – Palude del Capitano a Nardò, il Gruppo Speleologico Neretino, il Centro di Speleologia Marina APOGON e il diving Costa del Sud con il patrocinio del Comune di Narò e della Federazione Speleologica Pugliese, [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Fotografia Speleo, Mostre, Veneto No comments yet

PASSE-GGG-IANDO PER COVOLI E GALLERIE, a Valstagna

By Andrea Scatolini on agosto 6th, 2012

[ 8 agosto 2012; ] Il Gruppo Grotte Giara Modon presenta mercoledì 8 agosto 2012, PASSE-GGG-IANDO PER COVOLI E GALLERIE
Ritrovo alle ore 9.00 in Piazza San Marco a Valstagna
Visita alla connoniera lungo il sentiero del Vù e al Cogol de Secia
Alle ore 21.00, in Piazza San Marco proiezione “OLTRE IL BUIO”

Le foto della proiezione sono state scattate durante le [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Calabria, Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte, Puglia No comments yet

Campo estivo: Abisso del Bifurto in Calabria

By Andrea Scatolini on luglio 25th, 2012

[ 6 agosto 2012 a 15 agosto 2012. ] Il gruppo esplorativo impegnato nel progetto, dopo il riarmo della cavità, si dà appuntamento ad agosto dal 6 al 15 per il campo estivo, organizzato nei pressi dell’ingresso della stessa grotta. Al momento la logistica prevede accampamento in tenda.
Gli obiettivi sono il rilievo topografico dell’intera grotta, l’esplorazione di molti punti di accesso potenziali da verificare [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Campania, Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte, Marche, Puglia No comments yet

Campo Esplorativo Alburni 2012

By Andrea Scatolini on luglio 20th, 2012

[ 5 agosto 2012 a 12 agosto 2012. ] Promotori e organizzatori, oltre al Gruppo Puglia Grotte, sono il Gruppo Speleologico CAI Napoli, il Gruppo Speleologico Natura Esplora di Summonte (AV) e il Gruppo Speleo-Alpinistico Vallo di Diano di Pertosa (SA).
Dal 05 al 19 agosto, orfani del Casone Ausoneto, la zona di campeggio sarà nei pressi dell’area pic-nic in zona Gravaccine sulla strada che [...]

Continue reading →
Aggrega, Appuntamenti, Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte, Toscana No comments yet

Campo Speleo Alpi Apuane

By Fabio Bollini on giugno 9th, 2012

[ 6 agosto 2012 a 12 agosto 2012. ] 6-12 agosto 2012
Monte Pisanino (area carsica “Massesi”)
Sotto l’ombra imponente della massima vetta Apuana, stretto fra una delle più belle faggete della Garfagnana, esiste un luogo magico, un concentrato di pozzi, doline e creste spettacolari, è la conca dei “massesi”. Qui polacchi, emiliani, toscani e altri, hanno inseguito inutilmente e per anni un accesso alle profondità [...]

Continue reading →
Aggrega, Appuntamenti, Campi Speleo, Convegni, Esplorazioni e Scoperte, Eventi Speleo, Non interessanti, Notizie dall'estero No comments yet

Campo Internazionale di Rilievo Topo Sorbas 2012

By Andrea Scatolini on maggio 22nd, 2012

[ 1 agosto 2012 a 12 agosto 2012. ] The Euro Forum Speleo “Marbella 2011″, organized by our federation, were very theoretical and very “sporting”.
Now we want to invite you to participate in a speleological exploration and surveying camp in the province of Almeria: “International Cave-Survey Camp Topo Sorbas 2012″
This is one of the most singular places of Andalusia with a unique caves and [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Esplorazioni e Scoperte, Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero No comments yet

Invito al campo internazionale Arañonera 2012

By Andrea Scatolini on dicembre 16th, 2011

[ 1 agosto 2012 a 15 agosto 2012. ] Invito per i primi 15 giorni di Agosto 2012 alla campagna esplorativa internazionale Arañonera 2012

L’evento è organizzato dall’ Espeleo Club de Gràcia.
mail: info AT ecgracia.com (sostituire AT con @)

Continue reading →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Gioia del Colle. “Esplorando il mondo sotterraneo” con il Soccorso Alpino e Speleologico
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « lug spinner iCalendar set »
    agosto 2012
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy