L’arrivista – Speleopsicoriflessioni nel buio
Durante le esplorazioni vi sono solo due specie di speleologi: coloro che le fanno e coloro che ne approfittano (libera citazione da Honoré de Balzac)…
Corso di 2° livello SSI FOTOGRAFIA IPOGEA
Società Speleologica Italiana, Comitato Esecutivo Regionale Toscana, Scuola di speleologia di Fucecchio (Fi), Con il patrocinio della Federazione Speleologica Toscana, Commissione Speleologica Speolo CAI Sez. Valdarno Inferiore L’appuntamento è per…
A Sacile: Pianeta Terra – I mille volti della natura – invito alla mostra fotografica di Marco Stoppato, a cura di Vulcano Esplorazioni
Dopo i successi di Milano e Verona, arriva in Friuli Venezia Giulia la mostra Pianeta Terra – I mille volti della natura, incredibile esposizione fotografica a cura del vulcanologo e…
1° CORSO DI PERFEZIONAMENTO TECNICO (Cerchiara di Calabria, 1/2/3 maggio 2015)
Il Comitato Esecutivo Regionale della Calabria per i giorni 1, 2 e 3 maggio 2015, presso Cerchiara di Calabria (CS), organizza il 1° corso di perfezionamento tecnico propedeutico all’esame di…
Sant’Agata Feltria le Miniere di Zolfo
Dopo il successo della precedente serata del dicembre scorso: Le Antiche Miniere di Solfo di Sant’Agata Feltria Sabato 28 Marzo alle ore 20,30 presso il Museo delle Arti Rurali via…
Complesso del Releccio a -1313m!
Venerdì mattina Maurizio Aresi (alias Mauri – G.S.B. Le Nottole), Fabio Bollini, Marco Corvi (alias Corvo – S.C. CAI Erba), Alessandro Rinaldi (alias Alex – S.C. CAI Romano di Lombardia),…
DALLA PARTE DELLE RADICI 2015 – ANNULLAMENTO Serata di Giovedì 26 – Aria e profumi di grotta
Ciao a tutti, purtroppo l’ultimo appuntamento di quest’anno con le serate organizzate dal GS CAI Varese all’interno del ciclo DALLA PARTE DELLE RADICI – 2015, causa indisposizione dei relatori (Maurizio…
Pienone alle Gallerie della Fabbrica della Piana
Una carica di oltre mille persone in appena dieci ore di apertura: sono i numeri dello straordinario successo delle Giornate FAI di Primavera a Todi, dove la storica manifestazione del…
L’Uomo di Altamura era un Neanderthal
L’Uomo di Altamura è stato scoperto nel 1993 nella grotta di Lamalunga (vicino ad Altamura in provincia di Bari). Appartiene a un uomo che precipitò 150 mila anni fa in…