Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

dicembre 2015

Biospeleologia, pillole settimanali No comments yet

Arachnocampa luminosa – Pillola settimanale di Marco Bani

By Andrea Scatolini on dicembre 25th, 2015

La natura, tramite quel meccanismo denominato Selezione Naturale che da 3 miliardi di anni premia le mutazioni favorevoli alle specie, sembra proprio aver inventato tutto. Noi speleologi portiamo la luce nelle grotte col frutto del nostro ingegno di umani sotto forma di LED, ma nelle grotte della Nuova Zelanda un insetto rende le buie volte [...]

Continue reading →
Biospeleologia, pillole settimanali No comments yet

Uccelli cavernicoli – Pillole settimanali di Marco Bani

By Andrea Scatolini on dicembre 25th, 2015

Forse non tutti sanno che anche gli uccelli vantano una specie dalle abitudini cavernicole.
Si tratta del Guacharo, o oilbird per gli inglesi, un caprimulgiforme un po’ più grande di un piccione che popola grotte site nelle foreste equatoriali sudamericane.
Il nome scientifico è Steatornis caripensis. Lo scoprì nel 1799 il famoso naturalista viaggiatore Alexander von Humboldt [...]

Continue reading →
Riviste On line, Riviste Speleo, SSI NEWS No comments yet

SSI – In distribuzione Speleologia n°73 la rivista semestrale della Società Speleologica Italiana

By Andrea Scatolini on dicembre 24th, 2015

Un regalino dalla Redazione di Speleologia, ecco la copertina del prossimo numero, appena stampato e in via di spedizione ai Soci…
La rubrica “Approfondimenti” condurrà alla scoperta di un inusuale reticolo carsico – vecchio di ben 35 milioni di anni! – che si sviluppa a due passi dal centro storico di Verona. Con infinita pazienza, [...]

Continue reading →
Migliori News, Portale, Software, Tutorial, Ultraspeleo No comments yet

WhatsApp l’ultima frontiera di Scintilena

By Andrea Scatolini on dicembre 23rd, 2015

Ecco l’ultima invenzione, abbastanza semplice e come al solito gratuita, per rimanere aggiornato sulle novità di Scintilena, direttamente sul tuo cellulare, attraverso WhatsApp (per chi ce l’ha installato).
Di cosa si tratta?
Aderendo alla lista Broadcast di Scintilena, riceverai messaggi informativi di Scintilena, notizie da non perdere, appuntamenti, eventi in tempo reale, avvisi e info immediate, direttamente [...]

Continue reading →
Aggrega No comments yet

Nuovo presidente della Commissione Grotte “E.Boegan” di Trieste

By Riccardo Corazzi on dicembre 22nd, 2015

Si è tenuta lo scorso mercoledi 16 dicembre l’Assemblea straordinaria della Commissione Grotte “Eugenio Boegan” di Trieste, per eleggere il nuovo presidente del sodalizio.
Con 68 voti su 74 votanti, è stato eletto nuovo presidente Spartaco Savio, nome notissimo nel panorama nazionale ed internazionale in ambito speleologico e del soccorso speleo.
A Spartaco, i migliori auspici di [...]

Continue reading →
Ambiente, Video You Tube No comments yet

Pipistrelli – Splendido video del National Geographic

By Andrea Scatolini on dicembre 22nd, 2015

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3″; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Why You Should Love Bats
Bats get a bad rap as eerie creatures—but they're vital to our world. Here's why.
Posted by National Geographic on Domenica 20 dicembre [...]

Continue reading →
Libri di Speleologia e Speleologi, Marche No comments yet

Abisso Ancona – In uscita un libro sulla scoperta di Frasassi

By Andrea Scatolini on dicembre 21st, 2015

“Abisso Ancona” Cronaca di una scoperta – Marcelli Editore, Autore: Dott.Fabio Sturba
In un susseguirsi di flash narrativi, l’avventura di un “manipolo” di giovani speleologi del GSM-CAI di Ancona, vissuta in una fra le più importanti scoperte speleologiche dell’ultimo secolo, “La Grotta Grande del Vento” di San Vittore di Genga, raccontata ad oltre 40 anni dal [...]

Continue reading →
Aggrega, Fotografia Speleo, Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero No comments yet

Grandes Cuevas y Simas del Mediterráneo

By Carlo Catalano on dicembre 20th, 2015

Continue reading →
Aggrega No comments yet

Geositi carsici Iblei: Valle del Tellesimo e La Conca del Salto

By Rosario Ruggieri on dicembre 18th, 2015

Si terrà a Modica il 19 dicembre presso l’Auditorium Floridia il Convegno Geositi carsici Iblei organizzato dal CIRS Ragusa di concerto con il Comune di Modica, nell’ambito dell’evento Nazionale Settimana del Pianeta Terra. La manifestazione sarà principalmente incentrata sulla descrizione di due valenze Iblee di particolare pregio geomorfologico e naturalistico: La Valle del Tellesimo e [...]

Continue reading →
Aggrega 1 comment

Buone feste e buone grotte dalla Scintilena, a tutti gli speleologi

By Andrea Scatolini on dicembre 17th, 2015

Auguri a tutti, per me è stato un anno fantastico, grazie a Speleonanria, veramente bello, spero che sia stato altrettanto ricco di soddisfazioni, di emozioni, di cose belle e di successi, anche per voi. E per chi è stato meno fortunato, tanti auguri per il 2016, che vi porti grotte, grotte, grotte.

Andrea Scatolini

Continue reading →
Page 3 of 7«12345»...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy