Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

dicembre 2015

Friuli Venezia Giulia, Prima Guerra Mondiale No comments yet

Presentazione DVD Grotte della Grande Guerra

By Andrea Scatolini on dicembre 17th, 2015

Venerdì 18 dicembre 2015 alle ore 18.00 nella Sede del Gruppo Speleologico Monfalconese A.d.F. via Valentinis 134 – Monfalcone (GO) verrà presentato il DVD “GROTTE MILITARI DEL 1915/18 SUL CARSO MONFALCONESE, 2ª parte”, realizzato dal Gruppo Speleologico Monfalconese A.d. Fante, con Il patrocinio di Provincia di Gorizia, Unione delle provincie FVG, Comune di Monfalcone
e Il [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Fotografia Speleo, Libri di Speleologia e Speleologi, Toscana No comments yet

A Firenze presentazione della seconda edizione del volume “L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo”

By Lara Nalon on dicembre 17th, 2015

[ 17 dicembre 2015; 17:00 a 19:00. ] Dalla Federazione Speleologica Toscana.

Il 17 dicembre alle 17 presso la sala conferenze al piano terreno della biblioteca delle Oblate a Firenze, via dell’Oriuolo 24, le Edizioni Effigi e lo Speleo Club Firenze presentano la seconda edizione del volume “L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo”.

Introduzione di Marco Innocenzi, Presidente della Federazione Speleologica Toscana.

L’invito con i [...]

Continue reading →
Aggrega No comments yet

Todi – Mostra “Le Cisterne dell’ Arx Magistra – Il Rione Colle”

By Maurizio Todini on dicembre 16th, 2015

Come da tradizione dal 20 dicembre al 10 gennaio 2016 Todisotterranea in collaborazione con gli Urban Divers Fipsas presenta una Mostra che riassume le ricerche e le scoperte fatte in aree circoscritte della città di Todi.
Il progetto, avviato anni fa, consiste nel presentare i cunicoli, i pozzi e le cisterne rione per rione, [...]

Continue reading →
Aggrega, Piemonte, Soccorso No comments yet

CNSAS PIEMONTE: I nuovi tecnici speleosoccorritori completano la loro formazione

By Andrea Scatolini on dicembre 16th, 2015

Frabosa Soprana (CN) – Completato il percorso formativo di tre nuovi tecnici speleosoccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) piemontese; mentre due aspiranti hanno ultimato la prima parte del percorso formativo guadagnando la qualifica di operatori di soccorso speleologico. Nel frattempo, sei tecnici speleosoccorritori hanno superato il test di mantenimento triennale che permette [...]

Continue reading →
Abruzzo, Strisciando 2016 No comments yet

RADUNO SPELEO NAZIONALE – STRISCIANDO 2016 – Maiella

By Andrea Scatolini on dicembre 15th, 2015

*Lo Speleo Club Chieti*
*……pensando……*
*……esplorando……*
*……annunciando……*
*STRISCIANDO*
*Majella 2016*

*Incontro Internazionale di Speleologia*
*Lettomanoppello 28 Ottobre-01 Novembre 2016*
*In collaborazione con SSI Società Speleologica Italiana e Comune di Lettomanoppello – Pe*
*Per la prima volta in Abruzzo, la regione dei Parchi*
*La Majella**, montagna madre, vi aspetta per accogliervi nel suo grembo.*
Pagina facebook ufficiale:
https://www.facebook.com/groups/www.strisciando2016.it/
Pagina facebook dei fans:
Dopo Narnia… Aspettando Lettomanoppello
25 anni di attività per [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero 1 comment

Numismatica: 2 Euro dedicate alla Grotta di Altamira

By Andrea Scatolini on dicembre 14th, 2015

Non lo sapevamo, non lo abbiamo saputo e non lo sapevano neanche gli spagnoli: A febbraio 2015 è stata coniata ed emessa una moneta commemorativa di 2 Euro che rappresenta la Grotta di Altamira, diventata nell’occasion Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Certo da oggi mi controllo tutte le monete da due euro che mi passano nel portafogli, non [...]

Continue reading →
Aggrega 2 comments

SPELEO RIFLESSIONI..

By Luca Pedrali on dicembre 12th, 2015

SUCCEDEVA UN ANNO FA….
ABISSO ROVERSI:QUELLA CONDANNA CHE TARDA AD ARRIVARE Certo che si può essere amici o nemici degli speleomannari, oppure si può condividere o meno l’esplorazione di Pedrali al sifone terminale della grotta, ma non si può tacere sullo spregevole gesto, che speleologi come noi, che condividono le nostre stesse passioni, hanno subito [...]

Continue reading →
Friuli Venezia Giulia, Libri di Speleologia e Speleologi No comments yet

Il Timavo, il fiume della notte, in un libro

By Andrea Scatolini on dicembre 10th, 2015

PIETRO SPIRITO, NEL FIUME DELLA NOTTE, (EDICICLO editore; pp 143, euro 12,50)
L’ANSA di oggi recensisce un libro che parla della Speleologia, quella con la ESSE maiuscola.

PIETRO SPIRITO, NEL FIUME DELLA NOTTE, (EDICICLO editore; pp 143, euro 12,50)
Il Timavo, quello che si inabissa a San Canziano ed esce a Trieste, quello con cui è nata la [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Mostre, Sardegna No comments yet

Mostra fotografica Cagliari Sotto

By Andrea Scatolini on dicembre 10th, 2015

Foto di Marco Mattana
Un viaggio lungo millenni per scoprire la storia celata della città di Cagliari.
Fotografie che attraversano la storia delle dominazioni della nostra città, dai fenici agli spagnoli, passando per la Karalis dell’Impero Romano e il Castel di Castro dei pisani, per terminare con una città che cerca riparo dalle bombe degli alleati sotto [...]

Continue reading →
Esplorazioni, Non interessanti, Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero No comments yet

A caccia del record di -2500 in Messico!

By Andrea Scatolini on dicembre 10th, 2015

La grotta più profonda del mondo è la Krubera Voronja, -2191 metri, nel Caucaso. Il suo fondo è stato raggiunto nel 2004 da Juri Casian.
In questi giorni alcuni articoli pubblicati on line fanno sognare gli speleologi di tutto il mondo grazie alle dichiarazioni di Bill Stone che annuncia una spedizione in Messico nel 2017, in [...]

Continue reading →
Page 4 of 7« First...«23456»...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy