Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

settembre 2017

Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Sardegna, Speleologia Subacquea, speleosub No comments yet

Esplorazioni spelosub a Su Molente: 500 metri di nuovi sifoni verso Cala Luna nella grotta più estesa d’Italia

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Su Molente team Exploree
Si è appena conclusa la seconda spedizione esplorativa speleo subacquea all’interno della grotta di Su Molente in Codula di Luna, nel sistema carsico più esteso d’Italia.
Dopo giorni di preparativi e trasporto delle numerose attrezzature con 30 zaini all’interno della grotta, il team “Su Molente” ha potuto finalmente portare a termine un’importante [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Speleo CAI, Umbria No comments yet

Corso di Speleologia a Terni con il Gruppo Grotte Pipistrelli CAI a fine Settembre 2017

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Gruppo Grotte Pipistrelli CAI Terni
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
DAL 26 SETTEMBRE ALL’11 OTTOBRE 2017 IN SEDE, CON USCITA PROPEDEUTICA IL 3 SETTEMBRE A TITIGNANO DI ORVIETO (TERNI, UMBRIA), IL GRUPPO GROTTE “PIPISTRELLI” DEL CAI DI TERNI, SEZIONE STEFANO ZAVKA, ORGANIZZERÀ IL 51° CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
Terni ha una tradizione che dura da oltre mezzo [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Lazio No comments yet

Corso di Speleologia CAI Roma al via

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

DAL 21 SETTEMBRE AL 19 OTTOBRE 2017 Il Gruppo Speleologico della Sezione C.A.I. di Roma organizza un corso di introduzione alla Speleologia, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I. Il corso intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti tecnici, culturali e naturalistici e sarà diretto dall’Istruttore Nazionale di Speleologia Rosi Merisio, con [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero No comments yet

Invito alla spedizione internazionale THAILANDA-LAOS-CAMBODIA 2018

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Invitation for international speleological expedition THAILANDA-LAOS-CAMBODIA 2018 (4-21 March 2018)
The “Z” Speleology Club organizes a new speleological expedition in North-Eastern Thailand, Southern Laos and Northern Cambodia between 4-21 March 2018.
We invite every keen, speleologist, mountaineer, photographer or climber and biologist to join us in a unique adventure in the wonderful Indochina. The objectives of the [...]

Continue reading →
Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte, Friuli Venezia Giulia, Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero No comments yet

Rientrata dall’Albania la spedizione italo-slovena a “Shpella Zeze”

By Riccardo Corazzi on settembre 18th, 2017

Si è svolta dal 19 al 27 agosto 2017 l’ottava spedizione congiunta italo-slovena al Nord dell’Albania, nella regione del Nikaj-Merturi all’interno del parco naturale nazionale “Lugina e Valbones”. Il campo è stato fissato presso l’abitato di Qerec Mulaj, nelle immediate vicinanze dell’ingresso della cavità denominata “Shpella Zeze”, scoperta nel 1994 dalla Commissione Grotte “E.Boegan” di [...]

Continue reading →
Liguria, Nuove Tecnologie, Piemonte, Soccorso, Valle d'Aosta 1 comment

Sperimentazione nuove tecnologie di comunicazione per gli speleosoccorritori del CNSAS

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Gli speleosoccorritori del Piemonte e della Liguria hanno sperimentato un rivoluzionario sistema di trasmissione dati – sviluppato dalla Commissione Tecnica Speleologica nazionale – nell’Abisso Arrapanui presso la Conca delle Carsene in Valle di Pesio, Cuneo.

#gallery-2 {
margin: auto;
}
#gallery-2 .gallery-item {
float: left;
margin-top: 10px;
text-align: center;
width: 25%;
height: 25%;
}
#gallery-2 img {
border: 2px solid #cfcfcf;
height:80%;width:80%;
}
#gallery-2 .gallery-caption {
margin-left: 0;
}

Da oggi, i tecnici [...]

Continue reading →
Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Notizie dall'estero No comments yet

Spedizione Ucraina 2017 alla Krubera, com’è andata

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Spedizione krubera Voronja di Yuri kasyan
La Spedizione della Associazione Speleologica Ucraina alle grotte della valle di Orto Balagan (Gagra Range, Abkhazia) è stata portata a termine recentemente, come ormai da tradizione con i principali interessi sulle esplorazioni alla Krubera e alla grotta Berchilskaya.
Grotta Krubera Voronya.
L’equipe internazionale guidata da Gennady Samokhin ha lavorato a -1710 metri [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Sardegna No comments yet

Corso di Speleologia a Dorgali ad ottobre 2017

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Corso introduzione alla Speleologia a Dorgali
Sono aperte le iscrizioni all’ XI CORSO DI I LIVELLO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA organizzato dal Centro Speleo-Archeologico “V.Mazzella” Dorgali in collaborazione con la Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.
Il corso si svolgerà dal 5 Ottobre al 19 Novembre 2017 e prevede 9 lezioni teoriche con Istruttori [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Umbria No comments yet

Corso di Speleologia a Perugia a Settembre 2017!

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

Il Gruppo Speleologico CAI Perugia organizza il 43° corso di Introduzione alla Speleologia nel periodo 21 settembre 2017 – 22 ottobre 2017.
II Corso intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti, tecnici, sportivi, culturali e naturalistici e si articolerà in 5 sessioni teoriche e 5 uscite pratiche che non presuppongono alcuna preparazione specifica.
È intento degli [...]

Continue reading →
Ambiente, Puglia, Puliamo il Buio 2007, SSI NEWS No comments yet

Puliamo il Buio a Nardò domenica 24 settembre 2017

By Andrea Scatolini on settembre 18th, 2017

manifestazione Puliamo il Buio SSI
Domenica 24 settembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Il Gruppo Speleologico Neretino parteciperà a “Puliamo il Buio 2017″ promossa dalla Società Speleologica Italiana in collaborazione con Legambiente.
L’iniziativa, legata da collaborazione a “Puliamo il Mondo”, si propone di bonificare almeno in parte le discariche abusive sotterranee, in ogni caso di documentarle, valutarne [...]

Continue reading →
nuvole raduno speleo 2018 casola Speleofotocontest 2018
templatesidebar
GoogleSpeleoGoogleSpeleo
Dato 3,1Dato 3,2

Cerca con Google

GoogleSpeleo





Ultime notizie

  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • CAMPO SPELEO CITTAREALE 2018
  • Corso di Introduzione alla Speleologia a Marostica (VI) Dal 4 al 25 luglio 2018
  • Accordo Ufficiale tra Vigili del Fuoco e Guide Alpine – Malumori nel CNSAS
  • Dalle Grotte di Frasassi un modello per la ricerca di vita extraterrestre su Marte e altri pianeti
  • Giornata delle Miniere: domenica 29 aprile a Sagron Mis (TN)
  • “Sotto la superficie: esplorando mondi sotterranei”: giovedì 19 aprile a Castelfranco Veneto TV
  • LE MINIERE ABBANDONATE DELLA MAIELLA – Scuola Media Ortiz Chieti – 17/28 aprile 2018
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Archeologia nell’incontro monotematico allo CSI Specus

Ultime Esplorazioni

  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Il sentiero di ghiaccio sul fiume Zanskar
  • Tunnel passanti di Capo Tummolo (costiera amalfitana – SALERNO)
  • IMMAGINI DAL MONDO SOTTERRANEO a Casola questo weekend

Estero

  • Astronauti underground e grotte di lava in 3D
  • La risorgenza di Suiyang Shuanghedong annunciata come la grotta più estesa dell’Asia: 238 km
  • India scoperta una grotta di 24 km nell’arenaria, ma è un fake
  • Sopra e Sotto le Montagne – conferenze a L’Aquila
  • Fotosintesi “conservata nella penombra” – Cina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « ago spinner iCalendar ott »
    settembre 2017
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 20 aprile 2018:
      • Sopra e Sotto le Montagne - conferenze a L'Aquila (tutto il giorno)
    • 1 maggio 2018:
      • Corso di 2° livello SSI FOTOGRAFIA IPOGEA (09:00)
    • 10 maggio 2018:
      • Francia: primo incontro nazionale di speleologia scolastica (tutto il giorno)
    • 23 agosto 2018:
      • EuroSpeleo Forum 2018 in Austria ad Agosto “Speleology Connecting Science” (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2018 Scintilena