Corso di Speleologia a Saluzzo
BERGER 2018 “Pulizia Profonda”
berger2018 clean deep
Raduno internazionale per la bonifica della Gouffre Berger (Vercors, Francia)
dal 29 luglio – 20 agosto 2018
Nel 2017 circa 500 kg di rifiuti sono stati estratti dalla Gouffre Berger.
Il lavoro ora deve concentrarsi nelle parti profonde della grotta, tra -800 e il campo -1000 m.
Il raduno 2017 ha segnato una forte [...]
Il catasto delle cavità artificiali è uno strumento fondamentale per la conoscenza e la tutela del patrimonio ipogeo italiano.
La speleologia in cavità artificiali, o “speleologia urbana” è un settore della speleologia: il termine comune “grotta” si riferisce a cavità di origine del tutto naturale, mentre il termine “cavità artificiale” fa parte di ipogei di natura [...]
24th International Cave Bear Symposium
24ème Symposium International de l’Ours des Cavernes
Ungheria International Cave Bear Symposium
English version (version Française ci-dessous)
Dal 27 settembre – 30 settembre 2018
It is a great honour to invite you to the 24th International Cave Bear Symposium in Bulgaria and introduce to you a beautiful place in the heart of Europe. It is [...]
La redazione di “Speleologia” sta preparando un contributo per ricordare Giovanni Badino sul prossimo numero della rivista.
A questo proposito stiamo cercando immagini inedite, belle e in elevata risoluzione, che ritraggono Giovanni in azione in grotta, oppure durante feste, raduni e convegni o ancora in veste di rappresentante della Società Speleologica Italiana.
Siamo infatti convinti che molti [...]
Attenzione!
Il simposio che si sarebbe dovuto tenere in Ardeche, Francia, dal 6 al 9 marzo 2018 è stato cancellato
simposio cancellato
Fonte:
https://dhuguet.wixsite.com/cavesymposium2018
48° CORSO SEZIONALE DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
Il Gruppo Speleologico del C.A.I. di Palermo, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il “48° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia” da giorno 22 febbraio al 14 marzo 2018.
Il corso sarà diretto dall’ IS Matteo Ribaudo coadiuvato dagli Istruttori [...]
La società Adriatica di Spelologia, in collaborazione con Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste e l’associazione Italiana Piccoli Musei intende ricordare l’ideatore dello speleovivarium signor Erwin Pichl ; egli era un appassionato speleologo ed un entusiastico divulgatore delle conoscenze del fenomeno carsico ed un ricercatore che ha promosso interessanti ricerche sul proteo. [...]
Molti amici vecchi e nuovi che incontro nelle varie grotte o mi contattano al diving, mi fanno questa domanda, aspettandosi di sentirsi dire:” vieni a fare il corso…di 4 immersioni”, e purtroppo non è così, anche se questo sicuramente potrebbe suscitare polemiche da parte di alcuni, ma il mondo si evolve e non in tutto [...]