Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

febbraio 2018

Glaciospeleologia, Spedizioni all'Estero No comments yet

Su Geo (Rai3) Francesco Sauro e i mulini glaciali della Groenlandia!

By Andrea Scatolini on febbraio 22nd, 2018

Venerdì 23 febbraio ore 16 su Geo (Rai3), uno dei nostri capi spedizione, Francesco Sauro, ci racconterà dell’ultima nostra spedizione tra i ghiacci e i mulini della Groenlandia!
Francesco Sauro Groenlandia mulini glaciali

Continue reading →
Emilia Romagna, SSI NEWS No comments yet

Convocazione Assemblea dei Soci della Società Speleologica Italiana a Casola ad Aprile 2018

By Società Speleologica Italiana on febbraio 22nd, 2018

Care Socie e cari Soci, siete convocati all’Assemblea dei Soci della Società Speleologica Italiana
venerdì 6 aprile 2018 alle ore 11.30 in prima convocazione, sabato 7 aprile 2018 alle ore 11.30 in seconda convocazione
presso il Cinema Senio – Via Roma 46 – 48032 Casola Valsenio (RA)
Assemblea Soci SSI Società Speleologica Italiana a Casola
Previa verifica dei poteri [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Corsi Speleo, Didattica, Sardegna No comments yet

Oristano. 10° Corso per Aiuto Istruttori e Istruttori di Tecnica.

By Elisa Gungui on febbraio 22nd, 2018

Il Comitato Esecutivo Regionale (Sardegna) della CNSS-SSI, con la collaborazione dello Speleo Club Oristanese, organizza il 10° Corso per Aiuto Istruttori e Istruttori di Tecnica.
Il Corso si svolgerà il 10 e 11 Marzo 2018, presso la sede dello Speleo Club Oristanese, in via Oristano, 12 a Donigala Fenughedu – Oristano.
Il Corso prevede:
• Una parte teorica, organizzata [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Puglia, Speleologia Subacquea, speleosub No comments yet

Corso di immersioni in grotta FULL CAVE: inizia ad esplorare!

By Pio Vincenzo De Mitri Morano on febbraio 22nd, 2018

Il Centro Formazione Istruttori Subacquei Diving Puglia D.C., col patrocinio della Federazione Speleologica Pugliese, organizza dal 23 al 29 Aprile 2018 un corso di immersione in grotta con Rilascio di Brevetto Internazionale Riconosciuto FULL CAVE PSS .
Il corso si terrà in Puglia a Monopoli presso Diving Puglia D.C. e sarà tenuto da Gigi Casati.
Per informazioni [...]

Continue reading →
Abruzzo, Diversamente Speleo No comments yet

Ciao Stefano

By Andrea Scatolini on febbraio 22nd, 2018

Oggi un giovane amico ci ha lasciato. Ciao Stefano.
Era uno di noi. Ci ha donato molto più di quello che abbiamo potuto donargli noi.

Un abbraccio a tutti gli amici di Arcotenda da quelli di Diversamente Speleo e dalla nostra famiglia speleo. Vi siamo vicini.
Per DiversamenteSpeleo
Andrea, Alejandra, Maria, Giancarlo, Nerio, Giulio, Elena.. e tutti gli altri
I [...]

Continue reading →
Emilia Romagna, Soccorso No comments yet

A SCUOLA DI SOCCORSO SPELEOLOGICO in Emilia Romagna

By Andrea Scatolini on febbraio 22nd, 2018

A SCUOLA DI SOCCORSO SPELEOLOGICO
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Con il 2018 è partito un nuovo ciclo formativo per Tecnici di Soccorso Speleologico (TSS).
Il primo evento è stato svolto proficuamente nel fine settimana, del 27 e 28 gennaio 2018, dalla Scuola Regionale di Soccorso Speleologico della XII Zona speleologica, la delegazione del Soccorso Alpino e [...]

Continue reading →
Approfondimenti, Nuove Tecnologie, Sardegna, Scienze, Spedizioni all'Estero No comments yet

Le Chambers più gradi del mondo. Incontro con Daniela Pani ad Oristano

By Andrea Scatolini on febbraio 22nd, 2018

Le Chambers più grandi del Mondo
I vuoti ipogei più vasti del mondo sino a oggi esplorati, gli studi e le misurazioni di alta precisione mediante laserscanner delle “chambers”: i saloni carsici. Di tutto questo parlerà la scienziata cagliaritana Daniela Pani, responsabile tecnico-scientifico per National Geographics nelle spedizioni in Cina.
martedì 27 febbraio 2018
Donigala Fenughedu, via [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Didattica, Puglia, Speleologia Subacquea, speleosub No comments yet

Corso di immersioni in grotta INTRO TO CAVE

By Pio Vincenzo De Mitri Morano on febbraio 22nd, 2018

Il Centro Formazione Istruttori Subacquei Diving Puglia D.C., col patrocinio della Federazione Speleologica Pugliese, organizza dal 16 al 22 Aprile 2018 un corso di immersione in grotta con Rilascio di Brevetto Internazionale Riconosciuto INTRO TO CAVE PSS .
Il corso si terrà in Puglia a Monopoli presso Diving Puglia D.C. e sarà tenuto da Gigi Casati.
Per [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Trentino No comments yet

Uscita “Fotografia in grotta”: domenica 4 marzo a Pergine Valsugana (TN)

By Bianca on febbraio 22nd, 2018

Il Gruppo Fotoamatori Pergine, in collaborazione con l’associazione SpeleoClick propone un’uscita fotografica in grotta. L’uscita è prevista domenica 4 marzo nella Grotta della Bigonda sopra l’abitato di Selva di Grigno.
La visita sarà centralizzata sulla fotografia in grotta. L’attrezzatura tecnica (caschi e torce) e i flash saranno messi a disposizione da SpeleoClick.
Prenotazione OBBLIGATORIA entro il 27 [...]

Continue reading →
Biospeleologia, Didattica, Piemonte, Scienze No comments yet

“Introduzione alla Biologia Sotterranea”: mercoledì 28 febbraio a Pinerolo (TO)

By Bianca on febbraio 22nd, 2018

SCIENZA & DINTORNI – Serata 1
La Biospeleologia: Introduzione alla biologia sotterranea – gli affascinanti abitanti delle grotte, dai chirotteri ai microfunghi
Relatrice: dott.sa Valentina Balestra
In collaborazione con il Gruppo Speleologico Valli Pinerolesi
Tornano gli appuntamenti di approfondimento scientifico che fin dal 1992 caratterizzano l’attività del Museo di Scienze Naturali Mario Strani.
Il primo appuntamento, mercoledì 28 febbraio, sarà [...]

Continue reading →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Gioia del Colle. “Esplorando il mondo sotterraneo” con il Soccorso Alpino e Speleologico
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « gen spinner iCalendar mar »
    febbraio 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy