A Trieste “Orizzonti ipogei” Esperienze speleo didattiche nelle scuole
27 novembre 2015 |
Il Club Alpinistico Triestino – Gruppo Grotte presenta Orizzonti ipogei. L’appuntamento è per venerdì 27 Novembre dalle ore 20.30 presso il Teatro in Via dei Fabbri 2/A . Esperienze speleo-didattiche nelle scuole
Verranno proiettati due filmati:
1) Ipogei naturali e artificiali della Grande Guerra sul Carso (CAT).
Video presentato in occasione del 100° anniversario della Grande Guerra.
2) La natura nascosta. Viaggio alla scoperta delle grotte.
Video prodotto dagli alunni della I C della Scuola media Caprin di Trieste.
A seguire dibattito con Franco Gherlizza.
Conduce e presenta la presidente di Naica Patrizia Coga Asefrid
- Danni per 50 mila euro a San Canziano per le piogge di sabato, mentre in Italia si studia il fenomeno per scoprire nuove grotte
- Monte Canin: Nuove esplorazioni all’Abisso Gortani oltre la frana “Widow maker”, la “crea vedove”
- Venerdì scorso su RAI 5 è partita la nuova serie di “Under Italy” con Trieste ed Osoppo
- “PalæoMovies Film Fest 2018”
- Trieste: progetto didattico “Orizzonti Ipogei 2018-2019″ rivolto agli istituti scolastici e centri estivi
- Cent’anni di gruppo grotte trenta Ottobre: il Libro
- Presentazione della Commissione Didattica SSI a Casola
- Trieste – Riapertura Speleovivarium 7ottobre 2018 ore 10
- Oristano – Seminario sui geotritoni della Sardegna
- Speleo Club Oristanese – XXVII corso di primo livello
- SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
- Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
- Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana
- Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
- Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
- Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana
- Serata all’insegna dell’avventura con “Matteo Rivadossi: speleologo, alpinista e canyoneer”
- Danni per 50 mila euro a San Canziano per le piogge di sabato, mentre in Italia si studia il fenomeno per scoprire nuove grotte
- Donata la biblioteca personale di Giovanni Badino al Centro Italiano di Documentazione Speleologica di Bologna
- La speleologia incontra l’archeologia: Convegno “Il Castello di Sutera sul monte San Paolino: studi per la sua riscoperta”