Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Addio, chiude per bancarotta la FEDERACIÓN ESPAÑOLA DE ESPELEOLOGÍA

By Andrea Scatolini on dicembre 30th, 2015

Domani, 31 dicembre 2015, sarà l’ultimo giorno di vita della Federazione Speleologica Spagnola, membro della UIS “Union Internationale de Spéléologie” (U.I.S.), iscritta nel Registro de Asociaciones Deportivas del Consejo Superior de Deportes.

Già nel 2013 era stata provata una sottoscrizione volontaria che aveva raccolto la misera somma di 131 euro.

Il 28 maggio 2015 era stata notificata l’apertura della fase di liquidazione della FEE in cui si dichiarava la chiusura della Federazione Speleologica Spagnola, che cessava le sue funzioni e il decadimento di tutti gli organismi (Assemblea generale, Commisione delegata, Giunta direttiva e i restanti comitati)
Un curatore fallimentare l’ha presa in carico disponendo un piano di liquidazione, mantenendo in piedi le “funzioni vitali” fino al 31 dicembre 2015 in affiancamento alla segreteria preesistente.
Con la fine dell’anno, verranno soppresse anche le pagine web della Federazione, http://www.fedespeleo.com e la pagina facebook e quella di twitter.

Alcuni speleologi spagnoli stanno tendando di ricostruire la federazione nazionale, contro il parere delle forti federazioni territoriali spagnole. la Federazione catalana di speleologia www.espeleologia.cat ha pubblicato un comunicato del presidente della Federazione speleologica valenziana in cui si smentisce la ricostituzione della FEE con un nome diverso e il disconoscimento della nuova associazione denominata ASEBED (Asociación Española De Espeleología Y Barrancos) che non avrebbe requisiti ne per esercitare la speleologia in Spagna, ne per rappresentare l’intera speleologia nazionale.
Nei giorni scorsi sulla pagina facebook della Federazione Spagnola di speleologia era infatti apparso un messaggio che annunciava la costituzione di una nuova associazione ASEBED http://www.asedeb.es/ che avrebbe preso il posto della vecchia federazione.

la Federazione spagnola di speleologia nacque nel 1906; in questa monografia del Museo Andaluso di Speleologia sono raccolti i passi salienti della storia del glorioso sodalizio iberico.

Historia de la Federación Española de Espeleología (1997)

Publish at Calameo

Di seguito l’elenco delle pubblicazioni prodotte nel corso degli anni:

- MONOGRAFIES FEDERACIÓN ESPAÑOLA DE ESPELEOLOGÍA (1986 – 2008)
- COMUNICACIONES 9º CONGRESO INTERNACIONAL DE ESPELEOLOGÍA 1986
- APUNTES SOBRE ENTRENAMIENTO EN ESPELEOLOGÍA 1989
- TIENES UN MUNDO POR DESCUBRIR EN LA ESPELEOLOGÍA 1991
- TOPOGRAFÍA ESPELEOLÓGICA 1992
- MATERIALES Y TÉCNICAS PARA CURSO DE INICIACIÓN A LA ESPELEOLOGÍA – Video – 1993
- INTRODUCCIÓN A LA GEOLOGÍA KÁRSTICA 1995
- APUNTES SOBRE TÉCNICAS DE ESPELEOSOCORRO 1995
- MANUAL DE INICIACIÓN A LA ESPELEOLOGÍA 1998
- LA NUTRICIÓN EN LA ESPELEOLOGÍA 1998
- FUNDAMENTOS DE TEORIA DEL ENTRENAMIENTO APLICADO A LA ESPELEOLOGÍA 1998
- TÉCNICA Y FORMACIÓN EN ESPELEOLOGÍA – CD-ROM
- DICCIONARIO DE TÉCNICA ESPELEOLÓGICA 1998
- PERFECCIONAMIENTO TÉCNICO EN ESPELEOLOGÍA 2001
- FIJACIONES Y SISTEMAS DE ANCLAJE 2003
- DESCENSO DEPORTIVO DE CAÑONES 2003
- PREVENCIÓN Y PRIMEROS AUXILIOS 2005
- YO DESCUBRO EL MUNDO SUBTERRÁNEO
- LA FOTOGRAFÍA SUBTERRÁNEA 2008

potrebbe interessarti anche:

  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • Speleosub perde la vita in una grotta spagnola
  • Speleologo madrileno precipita per 30 metri per un problema al discensore, lesioni lievi
  • Trovati in buone condizioni i quattro speleologi portoghesi dispersi nella grotta Cueto-Coventosa
  • Spagna, Speleologi dispersi in grotta da 48 ore
  • Campionati di speleologia in Andalusia, speleologia sportiva e divulgazione
  • Spagna, localizzate le tre speleologhe disperse da sabato nel sistema Cueto-Coventosa-Cuvera, stanno bene
  • Incidente canyoning in Spagna, morto un minorenne francese, probabilmente a causa di una piena
  • Speleologo basco di 71 anni muore in grotta
  • Spagna ritrovato senza vita il corpo del piccolo Julen caduto nel pozzo

  • Spagna 14esimo Euro Speleo Forum 2020 a Burgos
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst
  • 6th EuroSpeleo Protection Symposium in September in Germany

Related posts:

  1. Paesi Baschi – 46 Km per il Complesso sotterraneo di Itxina con la giunzione Itxulegor-Otxabide
  2. Il sistema dell’Alto Tejuelo raggiunge 110 km di sviluppo!
  3. Ore 00.30 Il soccorso bavarese annuncia: Westhauser sarà fuori nelle prime ore di giovedì mattina
  4. Grotte di Altamira, secondo ingresso recentemente scoperto mette a rischio le pitture rupestri
  5. 3rd Subterranean Biology Iberian Meeting
  6. Spagna – Scoperto nuovo sistema di grotte subacquee
  7. Soccorso in Spagna alla Sima K-28 nella Sierra Calderona
  8. Fotografia 3D – JORNADAS DE FOTOGRAFIA TRIDIMENSIONAL EN CUEVAS
  9. Cantabria – Congiunzione idrologica per 125 km di sistema sotterraneo
  10. Le grotte spagnole di Burgos su Google Maps
Categorized under: Notizie dall'estero, Poco Importanti.
Tagged with: Spagna.

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Speleologia glaciale in mostra a Cupramontana (AN)
Convocazione tavolo permanente SSI – Federazioni regionali – SpeleoCAI a Lettomanoppello →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Spagna 14esimo Euro Speleo Forum 2020 a Burgos
  • “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate

Ultime Esplorazioni

  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Estero

  • Spagna 14esimo Euro Speleo Forum 2020 a Burgos
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy