Addio, chiude per bancarotta la FEDERACIÓN ESPAÑOLA DE ESPELEOLOGÍA
Domani, 31 dicembre 2015, sarà l’ultimo giorno di vita della Federazione Speleologica Spagnola, membro della UIS “Union Internationale de Spéléologie” (U.I.S.), iscritta nel Registro de Asociaciones Deportivas del Consejo Superior de Deportes.
Già nel 2013 era stata provata una sottoscrizione volontaria che aveva raccolto la misera somma di 131 euro.
Il 28 maggio 2015 era stata notificata l’apertura della fase di liquidazione della FEE in cui si dichiarava la chiusura della Federazione Speleologica Spagnola, che cessava le sue funzioni e il decadimento di tutti gli organismi (Assemblea generale, Commisione delegata, Giunta direttiva e i restanti comitati)
Un curatore fallimentare l’ha presa in carico disponendo un piano di liquidazione, mantenendo in piedi le “funzioni vitali” fino al 31 dicembre 2015 in affiancamento alla segreteria preesistente.
Con la fine dell’anno, verranno soppresse anche le pagine web della Federazione, http://www.fedespeleo.com e la pagina facebook e quella di twitter.
Alcuni speleologi spagnoli stanno tendando di ricostruire la federazione nazionale, contro il parere delle forti federazioni territoriali spagnole. la Federazione catalana di speleologia www.espeleologia.cat ha pubblicato un comunicato del presidente della Federazione speleologica valenziana in cui si smentisce la ricostituzione della FEE con un nome diverso e il disconoscimento della nuova associazione denominata ASEBED (Asociación Española De Espeleología Y Barrancos) che non avrebbe requisiti ne per esercitare la speleologia in Spagna, ne per rappresentare l’intera speleologia nazionale.
Nei giorni scorsi sulla pagina facebook della Federazione Spagnola di speleologia era infatti apparso un messaggio che annunciava la costituzione di una nuova associazione ASEBED http://www.asedeb.es/ che avrebbe preso il posto della vecchia federazione.
la Federazione spagnola di speleologia nacque nel 1906; in questa monografia del Museo Andaluso di Speleologia sono raccolti i passi salienti della storia del glorioso sodalizio iberico.
Di seguito l’elenco delle pubblicazioni prodotte nel corso degli anni:
- MONOGRAFIES FEDERACIÓN ESPAÑOLA DE ESPELEOLOGÍA (1986 – 2008)
- COMUNICACIONES 9º CONGRESO INTERNACIONAL DE ESPELEOLOGÍA 1986
- APUNTES SOBRE ENTRENAMIENTO EN ESPELEOLOGÍA 1989
- TIENES UN MUNDO POR DESCUBRIR EN LA ESPELEOLOGÍA 1991
- TOPOGRAFÍA ESPELEOLÓGICA 1992
- MATERIALES Y TÉCNICAS PARA CURSO DE INICIACIÓN A LA ESPELEOLOGÍA – Video – 1993
- INTRODUCCIÓN A LA GEOLOGÍA KÁRSTICA 1995
- APUNTES SOBRE TÉCNICAS DE ESPELEOSOCORRO 1995
- MANUAL DE INICIACIÓN A LA ESPELEOLOGÍA 1998
- LA NUTRICIÓN EN LA ESPELEOLOGÍA 1998
- FUNDAMENTOS DE TEORIA DEL ENTRENAMIENTO APLICADO A LA ESPELEOLOGÍA 1998
- TÉCNICA Y FORMACIÓN EN ESPELEOLOGÍA – CD-ROM
- DICCIONARIO DE TÉCNICA ESPELEOLÓGICA 1998
- PERFECCIONAMIENTO TÉCNICO EN ESPELEOLOGÍA 2001
- FIJACIONES Y SISTEMAS DE ANCLAJE 2003
- DESCENSO DEPORTIVO DE CAÑONES 2003
- PREVENCIÓN Y PRIMEROS AUXILIOS 2005
- YO DESCUBRO EL MUNDO SUBTERRÁNEO
- LA FOTOGRAFÍA SUBTERRÁNEA 2008
potrebbe interessarti anche:
- Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
- Speleosub perde la vita in una grotta spagnola
- Speleologo madrileno precipita per 30 metri per un problema al discensore, lesioni lievi
- Trovati in buone condizioni i quattro speleologi portoghesi dispersi nella grotta Cueto-Coventosa
- Spagna, Speleologi dispersi in grotta da 48 ore
- Campionati di speleologia in Andalusia, speleologia sportiva e divulgazione
- Spagna, localizzate le tre speleologhe disperse da sabato nel sistema Cueto-Coventosa-Cuvera, stanno bene
- Incidente canyoning in Spagna, morto un minorenne francese, probabilmente a causa di una piena
- Speleologo basco di 71 anni muore in grotta
- Spagna ritrovato senza vita il corpo del piccolo Julen caduto nel pozzo
- Spagna 14esimo Euro Speleo Forum 2020 a Burgos
- EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
- Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
- International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
- Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
- Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
- La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
- Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
- 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst
- 6th EuroSpeleo Protection Symposium in September in Germany