AIUTIAMO IL NEPAL
8 giugno 2016 | a | 9 giugno 2016 |
Ciao,
è passato poco più di anno dal disastroso terremoto che ha colpito il Nepal, 25 aprile 2015, ed ho pensato di fare un qualcosa, contando sull’amicizia con Fausto De Stefani, perché una tragedia di queste dimensioni non vada dimenticata. L’associazione onlus Senza Frontiere, quella di Fausto De Stefani, ha raccolto ad ora circa 500.000,00 euro ma non sono sufficienti ed occorre ancora un nostro sforzo per cercare di dare ai superstiti, alle popolazioni colpite, un concreto aiuto perché si possa andare avanti nell’opera di ricostruzione che si è rivelata, fino dal primo momento, difficile, complessa, con tempi esageratamente lunghi. Alle difficoltà di tipo logistico si sono poi aggiunte quelle politiche legate sia alle problematiche interne che a quelle dei non facili rapporti con i paesi vicini.
Con questo scopo, dopo avere chiesto ed ottenuto la disponibilità delle sezioni CAI di Firenze e Pisa ed avere preso accordi con Fausto, che parteciperà ad entrambe le serate presentando un filmato inedito dal titolo emblematico: Nepal: una tragedia dimenticata, sono state promosse due serate per i giorni 8 e 9 giugno. Le serate si terranno a San Casciano V.P. , ospiti della Chianti Banca, ed a Pisa ospiti dell’Università.
Siccome sono certo della vostra generosità, ringrazio ancora per le donazioni fino a qui fatte, vi allego i due volantini delle serate, pregandovi di partecipare in massa così da garantire un bel risultato e di conseguenza una cospicua raccolta. Il risultato delle vostre donazioni, come fatto fino ad ora, verrà adoperato per la ricostruzione che continuerà ad essere monitorata dall’associazione e da Fausto De Stefani che spesso ritorna in Nepal proprio per coordinare e controllare il lavoro.
Vi ringrazio tanto tanto
Gianni
Scarica la locandina degli incontri di Firenze e Pisa:
serata per NEPAL a Pisa
potrebbe interessarti anche:
- La spedizione torrentistica in Nepal “Chamje Khola 2019”, il resoconto in 6 serate curate da “The Italian Job”
- Oltre la valanga – un libro di Nanni Pizzorni
- AIUTIAMO IL NEPAL
- Secondo incontro internazionale di Canyoning in Nepal a fine maggio
- Grotta Gigliola. Per lei, per noi, per tutti
- CORSO BASE DI FOTOGRAFIA PER RACCOGLIERE FONDI A SOSTEGNO DEL NEPAL
- Cordoglio e commozione per i due tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico vittime del terremoto in Nepal
- Nepal nessuna notizia dei quattro speleologi dispersi
- Torrentisti italiani a caccia delle 13 cascate più alte del mondo: Il progetto EWA di Vertical Water
- Uomo di Altamura, “La grotta di Lamalunga va tutelata nella sua interezza”. La SSI preoccupata per l’ipotesi di estrazione
- Le aree carsiche si presentano. Il programma CAI nell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
- Parole scritte sulla roccia, corso di scrittura per speleologi ed escursionisti a Palermo
- VIII Concorso fotografico internazionale di flora e fauna cavernicola.
- Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
- Demänovský, nel sistema carsico più lungo dei Carpazi, nuove interessanti scoperte.
- Grotta Santa Barbara (Iglesias) esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico.
- Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo
- Incidente in grotta, muore speleologo in Baviera