Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Visualizza i 7 articoli scritti da

Adalberto D'Andrea

Cinema, Friuli Venezia Giulia Aggiungi un tuo commento

STORIE di UOMINI e di PIETRE

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato dom 17 febbraio 2013

Segnaliamo volentieri questa proiezione in HD che si terrà il 7 marzo alle ore 21.00 presso l’Auditorium comunale “Mons Pigani” di Reana del Roiale.
Il primo filmato è un omaggio alla Val Aupa e alla sua gente, il secondo filmato su carsismo e flora ai piedi del Monte Canin verrà introdotto dal geologo Dott. Andrea [...]

Continua a leggere →
Aggrega Aggiungi un tuo commento

Incontro dedicato a GIOVANNI BATTISTA DE GASPERI Una breve vita vissuta per la scienza

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato mer 4 aprile 2012

mercoledì 18 aprile 2012, ore 18.00
UDINE, Sala Ajace
in occasione del 120° anniversario della nascita di Giovanni Battista De Gasperi il COMUNE di Udine, Il Museo Friulano di Storia, in collaborazione con il Circolo Speleologico e Idrologico Friulano Naturale vi
Interverranno:
Francesco MICELLI – Università degli Studi di Trieste
Umberto SELLO – Circolo Speleologico e Idrologico Friulano
Paolo CIAMPI – [...]

Continua a leggere →
Aggrega Aggiungi un tuo commento

Il C.S.I.F. Inaugura la targa e la lapide dedicata a Giovanni Battista De Gasperi in occasione dei 120 anni dalla sua nascita

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato dom 25 marzo 2012

Domenica 25 marzo si è svolta presso Villanova delle Grotte la toccante cerimonia d’ inaugurazione di una lapide in ricordo di Giovanni Battista De Gasperi geografo e speleologo insigne spentosi gloriosamente all’età di 24 anni durante il primo conflitto mondiale sul massiccio del Pasubio.
Nell’ambito della ricorrenza dei 120 anni dalla nascita ( è nato infatti [...]

Continua a leggere →
Aggrega Aggiungi un tuo commento

Ricorrono i 120 anni dalla nascita di Giovanni Battista De Gasperi

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato ven 23 marzo 2012

G.B. De Gasperi in grotta Doviza per l'esplorazione e il rilievo nel 1910
Domenica 25 marzo
In occasione della annuale tradizionale uscita speleologica per il BERNARDO DAY, ci troveremo in grotta Doviza (Villanova delle Grotte) per inaugurare la targa e il posizionamento della lapide nell’occasione dei 120 anni dalla nascita di G.B. De Gasperi.
NON MANCATE ci sarà [...]

Continua a leggere →
Friuli Venezia Giulia Aggiungi un tuo commento

HIC SUNT LEONES

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato mer 7 dicembre 2011

Brochure Abbiamo il piacere di informarvi che il Museo Friulano di Storia Naturale sta organizzando a titolo promozionale fino al 22.12.2011 una serie di visite guidate gratuite per gruppi organizzati alla Mostra “HIC SUNT LEONES. Esploratori, geografi e viaggiatori tra Ottocento e Novecento. Dal Friuli alla conoscenza dei paesi extraeuropei” allestita a Udine presso l’ex [...]

Continua a leggere →
Friuli Venezia Giulia, Libri di Speleologia e Speleologi Aggiungi un tuo commento

Presentazione del Volume “Il fenomeno carsico delle Alpi Giulie”

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato lun 21 novembre 2011

Giovedì 1 dicembre alle ore 17.30,
presso il Salone del Consiglio Provinciale,
in Piazza Patriarcato 3 ad Udine, verrà presentato il volume
IL FENOMENO CARSICO DELLE ALPI GIULIE
a cura di Giuseppe Muscio, Franco Cucchi e Giacomo Casagrande
Interverranno:
Giacomo Casagrande, Franco Cucchi, Andrea Mocchiutti e Giuseppe Muscio

Continua a leggere →
Friuli Venezia Giulia, Libri di Speleologia e Speleologi Aggiungi un tuo commento

Le grotte di Ha Long Bay

Autore Adalberto D'Andrea Pubblicato mer 14 settembre 2011

E’ scaricabile  dal sito  www.csif.it il file pdf del libro sulle esplorazioni in Vietnam nella Baia di Ha Long Bay che il Circolo Speleologico e Idrologico Friulano ha compiuto nel  2005 e nel 2007.

Continua a leggere →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Spagna 14esimo Euro Speleo Forum 2020 a Burgos
  • “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate

Ultime Esplorazioni

  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Estero

  • Spagna 14esimo Euro Speleo Forum 2020 a Burgos
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy