Un personale ricordo di Giovanni Badino in un’intervista realizzata a Naica qualche anno fa da Tullio Bernabei.
Un personale ricordo di Giovanni Badino in un’intervista realizzata a Naica qualche anno fa da Tullio Bernabei.
NEL CUORE DELLA TERRA ha ben due prefazioni. L’astronauta Luca Parmitano e il regista Werner Herzog. Due grandi esploratori che rendono questo libro ancora più prezioso.
Presentazione in anteprima assoluta:
Venerdì 3 novembre, ore 17.30
Finalmente Speleo di Finale Ligure
Per venerdì il programma di La Venta è il seguente:
Presso l’Auditorium Santa Caterina
17.30- Film Filippine “Palawan, il fiume [...]
Cari amici,
Come ogni anno La Venta sarà a presente al Raduno Internazionale di Speleologia di Finale Ligure dal 1 al 5 Novembre 2017.
Potrete trovarci nel cuore di Finalborgo nel bellissimo complesso monumentale di Santa Caterina dove potrete visitare la mostra “I colori del Buio “.
Quest’anno presenteremo vari progetti:
- Speleologia e Turismo Sostenibile – Filippine – [...]
Anche quest’anno siamo tornati nelle montagne delle Alpi Albanesi per partecipare al progetto “Shtares 2017” organizzato dal Gruppo Speleologico Martinese in collaborazione con il Gruppo Speleologico Faentino, La Venta, GSB-USB di Bologna e patrocinato dalla Società Speleologica Italiana. La scorsa spedizione si era conclusa con la scoperta di una grotta molto promettente nelle vicinanze del [...]
Finalmente, una volta rientrati, possiamo darvi notizie della spedizione Qala Cave Project.
Il grande pozzo è stato sceso fino in fondo (ben 640 metri) e finalmente si è fatta una seria documentazione fotografica. Cosa non facile né banale con 640 metri di corde, 9 ore di punta e solo 6 gradi di temperatura interna.
Molte ricognizioni in [...]
Cari amici,
come presidente e a nome di tutti i soci La Venta ringrazio per aver ricordato Giovanni nei vostri messaggi.
Giovanni è stato e sarà un patrimonio comune, non solo della speleologia, ma di tutti quei mondi orbitanti intorno alla scienza e alla sua divulgazione; il vuoto che lascia è enorme, molto più grande di quelli [...]
Il Monte Kronio e le sue grotte, teatro delle recenti esplorazioni di La Venta in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan di Trieste ha reso un nuovo incredibile ed inatteso risultato: nelle giare di coccio dell’Età del Rame trovate al loro interno è stato trovato e studiato il vino più antico del mondo che [...]
Sono passati diversi anni da quando, tra una discesa e l’altra nell’inferno del Kronio, si parlava con Giovanni di montagne lontane con potenziali sconfinati. La passione comune per l’Asia centrale ci portò inevitabilmente a parlare di Iran, e dei favolosi Zagros. -Ehi ragazzo, sarai mica uno di quelli che vuole essere portato in gita? Proponi [...]
L’Area di Protezione della Flora e Fauna di Cuatro Cienegas, dove La Venta ha lavorato, è unica ed è considerata uno degli ecosistemi più importanti d’America.
Una delle immense ricchezze di questa riserva della biosfera è l’esistenza di stromatoliti, strutture stratificate di forme diversificata, formatesi con la cattura e la fissazione di particelle di carbonato da [...]
Ciao a tutti.
Come molti di voi sanno, una fetta consistente del lavoro dell’associazione
La Venta in Messico ha a che fare col Chiapas. L’altopiano in cui è inciso
il canyon del Rio La Venta è ammantato da una fitta selva tropicale, un
posto eccezionale in cui si aprono grotte bellissime. Per esplorarle e
documentarle ci sono voluti molti [...]