Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Visualizza i 123 articoli scritti da

MMSCCA

Altre Notizie, Didattica, Puglia Aggiungi un tuo commento

CORSO DI SPELEOLOGIA DI 1° LIVELLO ORGANIZZATO DAL GSL ‘NDRONICO

Autore MMSCCA Pubblicato lun 27 agosto 2018

La scuola di speleologia della città di Lecce, del GSL ‘Ndronico organizza il XIX corso di speleologia che si terrà dal 25 Settembre al 23 Ottobre 2018.
Le lezioni teoriche e pratiche saranno a cura di Aiuto Istruttori e Istruttori di Tecnica qualificati dalla scuola SSI secondo il regolamento vigente.
I partecipanti sono invitati a partecipare a [...]

Continua a leggere →
Abruzzo, Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte Aggiungi un tuo commento

Resoconto del Campo Majella 2018

Autore MMSCCA Pubblicato mer 22 agosto 2018

Si è concluso ieri con la lunga discesa a piedi dalla Rava del Ferro il campo esplorativo in Majella organizzato in maniera impeccabile dagli amici speleo dello Speleo Club Chieti .
Il campo ha avuto come punto di riferimento il rifugio Manzini che si trova a una quota di circa 2.500 metri nei pressi del Monte [...]

Continua a leggere →
Biospeleologia, Dalle Regioni, Didattica, Pipistrelli, Puglia Aggiungi un tuo commento

La Commissione chirotteri della FSP per i chirotteri troglofili di Puglia

Autore MMSCCA Pubblicato dom 25 febbraio 2018

La neo-nata Commissione chirotteri della FSP ha bisogno anche del tuo aiuto! Se sei uno speleologo interessato a collaborare attivamente alle azioni della Commissione scrivi a
chirotteripugliafsp@gmail.com
Indicando il tuo nome e cognome, l’eventuale gruppo speleo/associazione di appartenenza e i motivi per i quali senti di voler dare una mano alla Commissione.

In seguito al primo [...]

Continua a leggere →
Altre Notizie, Ambiente, Biospeleologia, Dalle Regioni Aggiungi un tuo commento

On line il report sulla tavola rotonda “Chirotteri e Speleologi, un rapporto complesso”

Autore MMSCCA Pubblicato mar 21 novembre 2017

E’ on line il Report sulla tavola rotonda “Chirotteri e Speleologi, un rapporto complesso” con i contributi dei partecipanti.
La tavola si è svolta durante il Raduno Nazionale di Speleologia Finalmentespeleo 2017 ed a visto un nutrito forum costituito da speleologi ed esperti del settore veterinario e biospeleologico.

Un primo passo (ci si auspica) verso un [...]

Continua a leggere →
Altre Notizie, Puglia Aggiungi un tuo commento

SPELEONOTTE PUGLIA

Autore MMSCCA Pubblicato dom 9 luglio 2017

La Federazione Speleologica Pugliese in collaborazione con l’Associazione Culture Sotterranee e lo stabilimento balneare “Bacino Grande” organizza SABATO 29 LUGLIO a Porto Cesareo (LE), a partire dalle 22,00, presso lo stabilimento balneare Bacino Grande l’edizione 2017 di SPELEONOTTE.

Questa manifestazione, divenuta ormai un appuntamento classico per la comunità speleologica italiana, offre l’occasione agli speleologi e [...]

Continua a leggere →
Archeologia, Calabria, Didattica, Esplorazioni, Eventi Speleo, Glaciospeleologia, Speleologia urbana Aggiungi un tuo commento

Campagna speleo-aercheologica per scoprire i tesori nascosti di Cassano allo Ionio

Autore MMSCCA Pubblicato ven 6 gennaio 2017

È ufficialmente partito il progetto della campagna per il riordino e potenziamento delle conoscenze speleo-archeologiche dei fenomeni sotterranei ricadenti nel territorio comunale di Cassano allo Ionio (Cosenza).
Concordato con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone nonché col Comune di Cassano allo Ionio, questo ambizioso e complesso progetto [...]

Continua a leggere →
Altre Notizie, Approfondimenti, Puglia Aggiungi un tuo commento

Puglia: alti vertici politici chiedono la legge per la speleolologia ma la legge c’è già!

Autore MMSCCA Pubblicato mar 14 giugno 2016

Sembra una farsa o forse è solo un grave distrazione ma pare che chi si stia proponendo come fautore di un disegno di legge a favore della speleologia in Puglia ignori che la legge Regionale in questa regione c’è già e venga largamente rispettata nonché perseguita con progetti ed azioni locali che ormai sono attivi [...]

Continua a leggere →
Altre Notizie, Libri di Speleologia e Speleologi Aggiungi un tuo commento

Oltre la valanga – un libro di Nanni Pizzorni

Autore MMSCCA Pubblicato sab 28 maggio 2016

Il 17 Giugno, presso la sala Open Space in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, Nanni Pizzorni presenterà il suo libro “Oltre la valanga”.
Il libro ripercorre l’episodio del terribile terremoto in Nepal del 2015 in cui vennero coinvolti un gruppo di speleologi italiani tra i quali lo stesso Nanni.
L’incontro è organizzato dal Gruppo Speleologico Leccese ‘Ndronico. Per [...]

Continua a leggere →
Altre Notizie, Didattica, Puglia Aggiungi un tuo commento

Dai Dinosauri Alle Origini Dell’Uomo

Autore MMSCCA Pubblicato gio 3 marzo 2016

“Dai Dinosauri alle origini dell’uomo” è il titolo della mostra che sarà ospitata presso il Museo Civico della Paleontologia di Lizzano, un piccolo borgo vicino al mare Ionico, il cui territorio ospita diversi siti di interesse archeologico e ambientale.

Per tutte le info consultate le pagine facebook del Museo Civico della Paleontologia di Lizzano e [...]

Continua a leggere →
Aggrega, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Puglia Aggiungi un tuo commento

“OPERAZIONE FARAUALLA”, L’OMBELICO DI PUGLIA

Autore MMSCCA Pubblicato mer 17 febbraio 2016

Nata con la voglia di condurre nuove esplorazioni sistematiche intergruppo, quella che è stata battezzata “Operazione Faraualla” punta anche a sfruttare le potenzialità della grotta pugliese attualmente con maggiori potenziali rispetto alle sue “concorrenti”.
La grave di Faraualla infatti è sita in agro di Gravina di Puglia (Bari), sulla Murgia, nei pressi della Strada provinciale 238, [...]

Continua a leggere →
Page 1 of 1312345»10...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy