Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Canyoning

Aggrega, Canyoning No comments yet

11° Raduno Internazionale AIC – 2013

By Paolo Giannelli on maggio 19th, 2013

Ossola 2013 – Confermate data e luogo
Domodossola (VB) | sabato 27 luglio – domenica 04 agosto
Locandina 11° Raduno Internazionale Canyoning AIC
Ed eccola qua la conferma definitiva della data dell’11° (e dicesi UN-DI-CE-SI-MO) Raduno Internazionale di Torrentismo by AIC! Saremo a Domodossola, la cittadina più popolata e strategicamente felice della Val d’Ossola…
E anche sul [...]

Continue reading →
Canyoning, Facebook No comments yet

AIC su Facebook

By Paolo Giannelli on maggio 2nd, 2013

Torrentismo moderno
Ultimi a scrivere post, primi a scriverne la storia!
Finalmente la pagina ufficiale di AIC su Facebook!
Eccola come si presenta la neonata pagina facebook dell’Associazione Italiana Canyoning!
Qui si posteranno tutte le news riguardanti la vita dell’AIC, gli eventi, gli incontri, i raduni, le novità, verranno postate foto e notizie e sarà la vetrina di quello [...]

Continue reading →
Abruzzo, Ambiente, Appuntamenti, Attrezzatura Speleo, Basilicata, Calabria, Campania, Campi Speleo, Canyoning, Didattica, Emilia Romagna, Esplorazioni e Scoperte, Eventi Speleo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Poco Importanti, Puglia, Raduno Canyoning 2013, Sardegna, Sicilia, Soccorso, Speleo CAI, Toscana, Trentino, Turismo in Grotta, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto No comments yet

1° Raduno Internazionale di Torrentismo CAI

By Andrea Scatolini on aprile 17th, 2013

[ 3 agosto 2013 a 11 agosto 2013. ]
Siamo lieti di invitarVi al 1° Raduno Internazionale di Torrentismo organizzato dalla sezione di Como del CAI nell’ambito delle iniziative del 150° anniversario dalla fondazione del Club Alpino Italiano

Dove si terrà il raduno?
A Porlezza (CO), presso il campo sportivo di Porlezza

Perché è stato scelto questo luogo?
E’ stata scelta questa posizione strategica perchè permette [...]

Continue reading →
Aggrega, Canyoning, Libri di Speleologia e Speleologi, Notizie dall'estero No comments yet

Nuovo libro sul torrentismo: Canyons

By Andrea Scatolini on aprile 6th, 2013

C A N Y O N S

Fotografie e testi (in italiano, francese e tedesco) di Jean-François Delhom
30 x 30 cm, tutto a colori, copertina cartonata,
144 pagine 35,00 €
ISBN : 978-2-8289-1248-9
Nelle viscere della terra si aprono profondi canyon, un universo poco conosciuto. Stranezze minerali.
Delicatezza dei graniti levigati da milioni d’anni d’erosione. Cascate che sembrano delicate trine [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Canyoning, Speleo CAI, Toscana No comments yet

3° Corso nazionale di avanzamento tecnico in torrentismo CAI a maggio 2013

By Andrea Scatolini on marzo 24th, 2013

[ 7 maggio 2013 a 12 maggio 2013. ] Il corso si propone di mostrare le attuali tecniche di progressione e attrezzamento di un torrente e di far crescere la conoscenza al normale frequentatore fino a renderlo autonomo nella gestione di un gruppo omogeneo.
Il corso è indirizzato a tutti i soci CAI interessati ad una crescita personale e del gruppo di amici con cui [...]

Continue reading →
Canyoning, Umbria No comments yet

Iniziazione Al Canyoning – Eea a Terni

By Andrea Scatolini on marzo 19th, 2013

Martedì 19 marzo – ore 21:30
Incontro di presentazione presso la sede del CAI Terni con proiezione audiovisivi
Sabato 23 marzo – ore 13:00
Discesa delle gole fossili di “Fosso Fèiole” (Marmore – Terni, vocabolo Rancio)
Dislivello: 250
Durata: 4 ore (escluse le soste)
Direttore di escursione: Francesco Radicchi (3477009897)
Direttore di escursione: Carlo Gatti (3386703305)
Mezzi: Proprio
Ora ritrovo: 21,30 martedi teoria 12.30 [...]

Continue reading →
Canyoning No comments yet

Manuale SNAFOR – Ci siamo!

By Paolo Giannelli on marzo 5th, 2013

Cari torrentisti,
ormai ci siamo!
Entro fine marzo infatti, salvo imprevisti (che in questo periodo abbiamo visto che non mancano), elezioni o asteroidi di passaggio, L’AIC avrà finalmente le sue 500 copie del manuale della SNaFor, la Scuola Nazionale Forre del CNSAS.
Breve recap:
la SNaFor è colei che ha tracciato le linee guida delle tecniche di soccorso in [...]

Continue reading →
Canyoning, WEB & Software No comments yet

AIC Wiki l’enciclopedia del torrentismo finalmente online!

By Andrea Scatolini on gennaio 29th, 2013

E’ appena stata messa online AIC Wiki l’enciclopedia delle tecniche di torrentismo dell’Associazione Italiana Canyoning (AIC) a cura della Scuola Nazionale Canyoning (SNC).
Cos’è AICwiki?
E’ un’enciclopedia torrentistica sviluppata su piattaforma Wikipedia, online e gratuita, che contiene le tecniche di progressione oggetto della didattica della Scuola Nazionale Canyoning.
Ovviamente non è ancora completa e non lo sarà mai, [...]

Continue reading →
Aggrega, Canyoning, Spedizioni all'Estero, Video You Tube No comments yet

Rèunion – L’isola fluttuante -

By Fabio Bollini on novembre 11th, 2012

Esiste un luogo dalla bellezza quasi primitiva, dove l’incontro fra acqua e fuoco ha modellato i rilievi creando forme spettacolari.
Buona visione, Fabio Bollini

Continue reading →
Aggrega, Ambiente, Canyoning, Non interessanti, Umbria No comments yet

I WANT YOU: “OPERAZIONE FORRE PULITE”

By Andrea Scatolini on settembre 14th, 2012

Torrente Menotre, tratto dell’”Altolina”, Pale – Belfiore; Foligno (PG)
Progetto di pulizia del Torrente Menotre, presso Pale di Foligno (Pg), già facente parte del Parco della Valle del Menotre. Questo tratto di torrente, è davvero molto interessante, ci sono cascate di 40 metri, ci sono grotte, a guardia della valle sta un eremo storico, ci sono [...]

Continue reading →
Page 8 of 19« First...«678910»...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro

Ultime Esplorazioni

  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy