Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Archeologia

Archeologia, Puglia No comments yet

Buon Compleanno Uomo di Altamura!

By Andrea Scatolini on ottobre 3rd, 2013

20 anni fa gli speleologi pugliesi, avanzando nelle basse sale della Grotta di Lamalunga, illuminavano per la prima volta i resti fossili di un uomo, completamente inglobati nelle concrezioni calcaree della grotta.
Fu una scoperta eccezionale che portò avanti le conoscenze nel campo dell’antropologia.
Il CARS (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche) ha scoperto ed esplorato la grotta di [...]

Continue reading →
Ambiente, Appuntamenti, Archeologia, Speleologia urbana, Trentino No comments yet

Simposio internazionale su biblioteche e archivi geostorici a Bolzano

By Andrea Scatolini on settembre 27th, 2013

[ 30 settembre 2013; ] Il trattamento, la conservazione e la digitalizzazione di archivi, biblioteche e collezioni nel campo delle scienze geologiche, delle miniere e della metallurgia sono al centro di un convegno internazionale ospitato dal 30 settembre al 4 ottobre 2013 dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. Una sessantina i relatori da 10 Paesi.

Si terrà da [...]

Continue reading →
Archeologia, Biospeleologia, Mostre, Piemonte No comments yet

L’orso delle caverne a Palazzo Lascaris, Torino

By Lara Nalon on settembre 25th, 2013

TorinoToday
Dal 24 settembre al 25 novembre 2013 a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 Torino, sarà possibile visitare la mostra: L’orso delle caverne.
Esposizione di un cranio di Ursus spelaeus proveniente dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali.
Ingresso: gratuito.
Orario: Lunedì – venerdì 10-18, sabato 10-12.30

Continue reading →
Archeologia, Esplorazioni e Scoperte, Liguria, Speleologia urbana 1 comment

Cavità Artificiali Liguria – Cosa c’è sotto il Melogno? Mistero Svelato

By Andrea Scatolini on agosto 30th, 2013

Da un mesetto arrivano dai giornali notizie più o meno credibili su una scoperta misteriosa al di sotto del Colle del Melogno, nell’entroterra savonese, ma finora con Scintilena avevo sempre avuto molta cautela nel divulgare notizie clamorose, voci, leggende, finchè non mi sono deciso a chiedere direttamente agli amici del Gruppo Speleologico Savonese DLF e [...]

Continue reading →
Archeologia, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Speleologia urbana No comments yet

Cavità Artificiali – Parte il Progetto Albanus

By Andrea Scatolini on agosto 29th, 2013

Sabato 31 Agosto 2013 la Federazione dei gruppi speleologici del Lazio per le cavità artificiali Hypogea varerà ufficialmente il “Progetto Albanus: studio e documentazione dell’antico emissario di Albano” grazie all’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e dell’Ente Parco Castelli Romani. Nella giornata di sabato sarà effettuato il primo sopralluogo speleologico esplorativo [...]

Continue reading →
Aggrega, Ambiente, Appuntamenti, Archeologia, Convegni, Dalle Regioni, Esplorazioni e Scoperte, Eventi Speleo, Facebook, Fotografia Speleo, Mostre, Poco Importanti, Spedizioni all'Estero, Speleologia urbana, Toscana 1 comment

Siena SottoSopra, Chiacchierando di Speleologia

By Giacomo Aurigi on agosto 29th, 2013

[ 21 settembre 2013 a 22 settembre 2013. ] La Commissione Speleologica “I Cavernicoli” CAI Sezione di Siena, in occasione del 150° del CAI, è lieta di invitare Voi e i Vostri amici a partecipare nei giorni 21-22 Settembre 2013 all’incontro Siena SottoSopra, Chiacchierando di Speleologia
[caption id="attachment_33594" align="aligncenter" width="534" caption="Siena SottoSopra, Chiacchierando di Speleologia - 21.22 Settembre 2013"][/caption]

Info e approfondimenti http://www.cavernicoli.it/ e non dimenticate [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Archeologia, Lazio, Speleo CAI, Speleologia urbana No comments yet

Visita all’Emissario del lago di Nemi, Roma

By Lara Nalon on agosto 27th, 2013

[ 14 settembre 2013; ] Fonte: C.A.I. sezione di Roma
Una facile escursione speleo-archeologica è in programma per Sabato 14 settembre 2013 a cura del CAI di Roma.

Per i contatti e tutti gli altri dettagli: Emissario Lago Nemi:

L’Emissario di Nemi è un condotto artificiale realizzato nel IV secolo a.C. per regolamentare il livello delle acque del lago ed evitare straripamenti [...]

Continue reading →
Aggrega, Archeologia, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Speleologia urbana No comments yet

Bracciano. Esplorati cunicoli di epoca etrusca

By Cristiano Ranieri on agosto 20th, 2013

Il degrado e l’abbandono in cui versava la Fonte dell’Ospedale di Via Cupetta del Mattatoio a Bracciano (RM) hanno indotto l’archeologa Elena Felluca con un gruppo di volontari (insieme al supporto della stessa amministrazione comunale di Bracciano) a ripulire il manufatto da erbe infestanti e da terriccio di deposito. Il Fontanile di Via Cupetta è [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Archeologia, Lazio, Turismo in Grotta No comments yet

Alle grotte di Pastena importante ritrovamento archeologico

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2013

[ 3 agosto 2013; ] Durante gli scavi alle grotte di pastena sono stati rinvenuti molti utensili, ossa umane ed animali, resti di abitazioni rudimentali.
la scoperta è stata portata alla luce con l’aiuto dell’Università di Tor Vergata e la Soprintendenza ai Beni Archeologici del Lazio.
Domani mattina mattina alle 10.00, il prof. Mario Rolfo di Tor Vergata e [...]

Continue reading →
Aggrega, Altre Notizie, Archeologia, Esplorazioni e Scoperte 3 comments

Il sesso e le grotte : origini e curiosità

By MMSCCA on luglio 30th, 2013

Ricerche legate alla paleontologia, ritrovamenti durante campagne speleologiche e approfondimenti scientifici sul tema rivelano che i nostri antenati praticassero il sesso in grotta in maniera assai fantasiosa!

Arrivano da un gruppo di ricercatori inglesi dell’università di Bradford, alcune notizie hot a sfondo paleontologico: pare che i cavernicoli non facessero sesso solo per la riproduzione, ma anche [...]

Continue reading →
Page 50 of 88« First...203040«4849505152»607080...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Gioia del Colle. “Esplorando il mondo sotterraneo” con il Soccorso Alpino e Speleologico
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy