Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Esplorazioni e Scoperte

Esplorazioni e Scoperte, Glaciospeleologia, Notizie dall'estero 1 comment

Antartide, scoperta una grande grotta glaciale con laghi e fiumi

By Andrea Scatolini on settembre 20th, 2019

La grotta glaciale che si credeva perduta è stata ritrovata dagli studiosi di una base di ricerca ucraina, sull’isola di Galíndez, in Antartide, ed è tre volte più grande di quanto si pensasse.
la bellezza della grotta glaciale in Antartide riscoperta dagli ucraini
Un gruppo di ricercatori ucraini della base antartica dell’Akademik Vernandski ha esplorato una grotta [...]

Continue reading →
Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Nuove Tecnologie, Veneto No comments yet

Il Buso della Rana supera i 30 km di sviluppo, grazie all’ultimo rilievo del 2019

By Sandro Sedran on settembre 19th, 2019

Grazie all’ultimo aggiornamento del rilievo al 2019, il Buso della Rana raggiunge lo sviluppo di 30’102 metri, mantenendo il dislivello di +274, mentre il rilievo della sua gemella Pisatela è sempre fermo al 2007 e non è ancora possibile avere una visione d’insieme dell’intero sistema carsico.
Rilievo-Buso-della-Rana-2019
Grazie all’ultimo aggiornamento al 2019 del rilievo del Buso della [...]

Continue reading →
Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Sardegna, Speleologia Subacquea No comments yet

Superato l’ottavo sifone di 750 metri a Su Molente, Cala Luna è più vicina

By Andrea Scatolini on settembre 14th, 2019

Gli speleosub superano l’ottavo sifone di 750 metri a Su Molente, a quasi tre chilometri dall’ingresso e si avvicinano ulteriormente alla risorgenza di Cala Luna.
Il resoconto di Roberto Loru, membro del Team Su Molente, sulle ultime scoperte e le esplorazioni di Sabato 7 Settembre.
Il Team Su Molente
Un nuovo tassello nel mondo sotterraneo del supramonte orientale [...]

Continue reading →
Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Friuli Venezia Giulia, Speleologia Subacquea 1 comment

Raggiunti -222 metri al Gorgazzo, immersione speleosub da record

By Andrea Scatolini on settembre 5th, 2019

Ieri lo speleosub polacco Krzysztof Starnawski si è immerso nella Sorgente del Gorgazzo e ha raggiunto la profondità di -222 metri, superando il precedente record in quella grotta di -212 metri, ottenuto da Luigi Casati nel 2008.
Lo speleosub polacco Krzysztof Starnawski in immersione al Gorgazzo
Nella mattinata del 5 Settembre, lo speleosub polacco Krzysztof [...]

Continue reading →
Convegni, Esplorazioni e Scoperte, Friuli Venezia Giulia, SSI NEWS No comments yet

L’Isonzo sotterraneo e il Lago di Doberdo’, Sabato un convegno a Monfalcone

By Andrea Scatolini on settembre 5th, 2019

L’Isonzo sotterraneo e il Lago di Doberdò tra speleologia, conservazione e sfruttamento idropotabile”, presentazione dei risultati delle interessanti ricerche sul Lago di Doberdò e le sue acque sotterranee, in un convegno coordinato dal Gruppo di lavoro multidisciplinare transfrontaliero ‘Acque Carsiche Isontine’.
Tra i relatori anche Vincenzo Martimucci, Presidente della Società Speleologica Italiana, che patrocina il Convegno. [...]

Continue reading →
Campi Speleo, Emilia Romagna, Esplorazioni e Scoperte, Raccontando i Campi, Spedizioni all'Estero No comments yet

Terminato il campo degli speleologi bolognesi in Bosnia-Erzegovina

By Michele Castrovilli on agosto 30th, 2019

Nel mese di agosto il GSB-USB ha svolto un campo in Bosnia Erzigovina con l’esplorazione di alcune nuove grotte e prosecuzioni in quelle già conosciute
Bosnia 2019
Campo speleo GSB-USB Bosnia 2019
Dal 10 al 18 agosto 2019 un numeroso gruppo di speleologi bolognesi, soci del GSB-USB è stato in azione in Bosnia-Erzegovina nei territori di Visegrad [...]

Continue reading →
Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Sardegna, Speleologia Subacquea, speleosub No comments yet

Nuove scoperte in Sardegna, gli speleosub accedono al cuore del Supramonte Occidentale

By Andrea Scatolini on agosto 29th, 2019

Dopo due anni di tentativi andati a vuoto a causa delle piene, gli speleologi sono riusciti a realizzare il sogno che accarezzavano da oltre 40 anni: entrare nel cuore del Supramonte Occidentale. La nuova condotta subacquea, esplorata nei giorni scorsi da Toddy Waelde, é stata dedicata a Giovanni Badino, e continua inesplorata verso sud.
Inizia l’immersione [...]

Continue reading →
Abruzzo, Dalle Regioni, Esplorazioni e Scoperte No comments yet

Scoperta una nuova grotta nei gessi della Majella, trecentocinquanta metri già esplorati

By Andrea Scatolini on agosto 27th, 2019

Nell’ambito di una vasta ricerca sulle miniere, gli speleologi hanno scoperto una grotta naturale che si sviluppa nei gessi, in Valle dell’Orta, nel territorio di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE).

Nell’ambito di una vasta ricerca sulle miniere abbandonate della Majella, gli speleologi hanno scoperto una grotta naturale che si sviluppa nei gessi, in Valle dell’Orta, [...]

Continue reading →
Campi Speleo, Esplorazioni e Scoperte, Friuli Venezia Giulia No comments yet

‘Progetto grande Poiz 2019′, primi risultati del campo speleo con la giunzione Foran del Muss e Col delle Erbe

By Andrea Scatolini on agosto 21st, 2019

Primi risultati del campo speleo del “Progetto Grande Poiz”: martedì 13 agosto 2019 vengono collegati i due grandi sistemi del monte Canin (Friuli Venezia Giulia), il Foran del Muss e il Col delle Erbe.
Gli speleologi festeggiano il risultato ottenuto davanti alla Casera Goriuda
Primi risultati del campo speleo del “Progetto Grande Poiz”: martedì 13 agosto [...]

Continue reading →
Puglia, Spedizioni all'Estero No comments yet

Con la spedizione “Shtares 2019” il Gruppo Speleologico Martinese torna a esplorare le Alpi Albanesi

By Andrea Scatolini on agosto 20th, 2019

Il Gruppo Speleologico Martinese torna a esplorare nel Parco Nazionale Nikaj-Mërtur sulle Alpi Albanesi per il quinto anno consecutivo.
E’ partita domenica 18 agosto, “Shtares 2019”, la spedizione esplorativa in Albania, con la partecipazione di 24 speleologi provenienti da tutta Italia.
Spedizione Shtares 2019 in Albania
E’ partita domenica 18 agosto, “Shtares 2019”, la spedizione esplorativa in Albania [...]

Continue reading →
Page 3 of 203«12345»102030...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy