Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Lazio

Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Video You Tube No comments yet

Video dell’Abisso Prometeo a Carpineto Romano

By Andrea Scatolini on gennaio 23rd, 2018

Pozzo divino con acqua. Abisso Prometeo a Carpineto Romano.
Di Paolo Forconi
Dopo qualche mese siamo tornati all’Abisso Prometeo per studiare come si comporta la grotta in periodi invernali.
La situazioni dei primi – 100 mt avendo 2 arrivi , di cui uno lo abbiamo risalito per un 15 mt, poi stringe e porta acqua, il secondo arrivo [...]

Continue reading →
Altre Notizie, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero 1 comment

Rientrata Folopa 2017 Italian Caving Expedition

By Guido Baroncini Turricchia on gennaio 12th, 2018

Tornata la spedizione speleologica italiana Folopa 2017 organizzata dal Circolo Speleologico Romano.
La Papua Nuova Guinea è una terra incredibile; speleologicamente dagli anni 60 ad oggi ha dato grandi soddisfazioni con record di profondità e grandezza da parte di spedizioni Inglesi, Francesi Australiane e Irlandesi. Ora anche gli Italiani cominciano a ritagliarsi il loro angolo di [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Lazio, Lombardia, Puglia, SSI NEWS No comments yet

“Responsabilità Civile verso Terzi in speleologia” Corso ai Soci della Società Speleologica Italiana

By Società Speleologica Italiana on gennaio 8th, 2018

La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana organizza un corso di una giornata sulla “Responsabilità Civile verso Terzi in speleologia”:
4 febbraio 2018 Brescia
5 maggio 2018 Roma
14 luglio 2018 Martina Franca (TA)
Il corso vuole approfondire gli aspetti legati alle responsabilità legali dello speleologo ed in particolare dell’istruttore durante l’attività speleologica. Il corso [...]

Continue reading →
Archeologia, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Speleologia urbana No comments yet

Torri in Sabina. Concluso lo scavo di un pozzo di epoca romana

By Cristiano Ranieri on gennaio 4th, 2018

Da qualche giorno si sono concluse le operazioni di scavo archeologico e di consolidamento e restauro di un antico pozzo idraulico di epoca romana a Torri in Sabina (RI). Il pozzo, individuato nel 1972 durante lavori di allargamento della sede stradale di Via San Vittore, nel corso dei quali vennero alla luce altre emergenze archeologiche, [...]

Continue reading →
Ambiente, Archeologia, Architettura, Lazio, Scienze, Speleologia urbana, WEB & Software 3 comments

On line la carta delle cavità sotterranee della città di Roma a cura dell’ISPRA

By Andrea Scatolini on dicembre 21st, 2017

Il sottosuolo di Roma è ricco di storia, di reperti, di sotterranei che si intrecciano e si sovrappongono, costruiti, sfruttati, riutilizzati, perduti, dimenticati… forse secondo solo a quello della città di Napoli. On line disponibile per il download la carta delle Cavità Sotterranee di Roma
Carta delle Cavità sotterranee di Roma
Lo studio dell’ISPRA Istituto Superiore per [...]

Continue reading →
Altre Notizie, Ambiente, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Notizie dall'estero, Spedizioni all'Estero No comments yet

Folopa 2017: Papua New Guinea – Italian Caving Expedition

By Guido Baroncini Turricchia on dicembre 5th, 2017

Un’isola grande due volte e mezzo l’Italia a cavallo dell’equatore, ma con pendici innevate di oltre 5000 metri; un’isola ricoperta da una foresta pluviale sconfinata, ultimo baluardo, insieme all’Amazzonia e alla foresta centro- africana, di un pianeta che si avvia a non esistere più; e poi ancora terremoti, vulcani; un territorio abitato da popolazioni così [...]

Continue reading →
Archeologia, Architettura, Convegni, Lazio, Nuove Tecnologie, Opera Ipogea, Speleologia urbana, Turismo in Grotta No comments yet

Convegno: Cavità di origine antropica, modalità d’indagine, aspetti di catalogazione, analisi della pericolosità, monitoraggio e valorizzazione

By Andrea Scatolini on novembre 28th, 2017

Roma, 1 dicembre 2017
Convegno nazionale “Cavità di origine antropica, modalità d’indagine, aspetti di catalogazione, analisi della pericolosità, monitoraggio e valorizzazione”.
Roma Convegno Cavità di origine antropica
Saranno presentati, tra poster e relazioni orali, 102 contributi riguardanti il censimento e catalogazione cavità, l’analisi della pericolosità territoriale, tecniche e procedure di monitoraggio e consolidamento, valorizzazione e fruizione.
Disponibile sul sito [...]

Continue reading →
Altre Notizie, Esplorazioni, Lazio, Speleologia urbana No comments yet

Anteprima documentario “Progetto ALBANUS: DENTRO L’ANTICO EMISSARIO DEL LAGO ALBANO”

By Massimo D'Alessandro on novembre 23rd, 2017

Il documentario, realizzato da Massimo D’Alessandro, attualmente in fase finale di produzione e disponibile probabilmente a partire dei primi mesi del 2018, narra la campagna di esplorazione e documentazione in corso da più di tre anni da parte degli speleologi della Federazione HYPOGEA all’interno dell’antico emissario Albano.

A questo link sono disponibili maggiori informazioni sul [...]

Continue reading →
Archeologia, Architettura, Lazio, Speleologia urbana, Video You Tube No comments yet

L’Acquedotto Vergine di Roma – Intervista a Marco Placidi

By Andrea Scatolini on novembre 15th, 2017

Continue reading →
Archeologia, Lazio, Speleologia urbana, Turismo in Grotta No comments yet

Turismo Etico: Chiude l’Emissario del Lago di Nemi per il letargo dei pipistrelli

By Andrea Scatolini on novembre 13th, 2017

Per il letargo dei pipistrelli chiude al pubblico l’emissario del lago di Nemi
L’Emissario è il sito di maggiore interesse dell’intero Parco dei Castelli Romani per i Chirotteri.
Per tutelare il letargo di ben 8 specie, il sito archeologico sarà chiuso al pubblico per tutto l’inverno
Per il letargo dei pipistrelli chiude al pubblico l’emissario del lago [...]

Continue reading →
Page 2 of 47«12345»102030...Last »
nuvole raduno speleo 2018 casola Speleofotocontest 2018
templatesidebar
GoogleSpeleoGoogleSpeleo
Dato 3,1Dato 3,2

Cerca con Google

GoogleSpeleo





Ultime notizie

  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • CAMPO SPELEO CITTAREALE 2018
  • Corso di Introduzione alla Speleologia a Marostica (VI) Dal 4 al 25 luglio 2018
  • Accordo Ufficiale tra Vigili del Fuoco e Guide Alpine – Malumori nel CNSAS
  • Dalle Grotte di Frasassi un modello per la ricerca di vita extraterrestre su Marte e altri pianeti
  • Giornata delle Miniere: domenica 29 aprile a Sagron Mis (TN)
  • “Sotto la superficie: esplorando mondi sotterranei”: giovedì 19 aprile a Castelfranco Veneto TV
  • LE MINIERE ABBANDONATE DELLA MAIELLA – Scuola Media Ortiz Chieti – 17/28 aprile 2018
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Archeologia nell’incontro monotematico allo CSI Specus

Ultime Esplorazioni

  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Il sentiero di ghiaccio sul fiume Zanskar
  • Tunnel passanti di Capo Tummolo (costiera amalfitana – SALERNO)
  • IMMAGINI DAL MONDO SOTTERRANEO a Casola questo weekend

Estero

  • Astronauti underground e grotte di lava in 3D
  • La risorgenza di Suiyang Shuanghedong annunciata come la grotta più estesa dell’Asia: 238 km
  • India scoperta una grotta di 24 km nell’arenaria, ma è un fake
  • Sopra e Sotto le Montagne – conferenze a L’Aquila
  • Fotosintesi “conservata nella penombra” – Cina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « mar spinner iCalendar mag »
    aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 20 aprile 2018:
      • Sopra e Sotto le Montagne - conferenze a L'Aquila (tutto il giorno)
    • 1 maggio 2018:
      • Corso di 2° livello SSI FOTOGRAFIA IPOGEA (09:00)
    • 10 maggio 2018:
      • Francia: primo incontro nazionale di speleologia scolastica (tutto il giorno)
    • 23 agosto 2018:
      • EuroSpeleo Forum 2018 in Austria ad Agosto “Speleology Connecting Science” (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2018 Scintilena