Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Scienze

Ambiente, Notizie dall'estero, Scienze No comments yet

Nelle grotte alla ricerca di antichi indizi sul clima del passato

By Andrea Scatolini on novembre 26th, 2018

il paleoclimatologo Bogdan Onac ha dedicato la sua vita di speleologo per raccogliere dati sul clima del passato.
in questo audio illustra la sua attività di ricerca.

L’aumento del livello del mare e la decrescita per centinaia di migliaia di anni.
Vegetazione antica, Le diete dei primi antenati umani e le temperature in cui vivevano.
Diossido di carbonio [...]

Continue reading →
Esospeleologia, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Scienze No comments yet

InSight : stasera sbarca su Marte la sonda per lo studio della struttura profonda del Pianeta Rosso

By Andrea Scatolini on novembre 26th, 2018

Questa sera su Focus TV, alle ore 20:00 è prevista la diretta dell’”ammartaggio” della sonda marziana sull’ Elysium Planitia, una vasta regione vulcanica in prossimità dell’equatore di Marte.

L’obiettivo primario della Missione InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) è quello di raccogliere indizi sulla storia evolutiva più remota dei pianeti terrestri [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero, Riviste Speleo, Scienze No comments yet

Descent 265 Coming Soon

By Andrea Scatolini on novembre 26th, 2018

Cave science is in the news. In October, cavers gathered in Bristol for the latest BCRA Cave Science Symposium and this will give you the flavour of the event. In addition, there’s news of the long-awaited British Cave Monitoring Centre. Developing a science-based centre inside a cave is a project that has been discussed for [...]

Continue reading →
Pipistrelli, Scienze, Trentino No comments yet

Bat Talk – Pipistrelli nelle reti – Serata chirotteri a Vezzano (TN)

By Andrea Scatolini on novembre 23rd, 2018

il Parco fluviale della Sarca, in collaborazione con la Rete di riserve del Bondone, propone una serata di confronto a più voci sulla gestione dei siti con presenza di pipistrelli nel Basso Sarca e Valle dei Laghi, come la ZSC Bus del Diaol e l’Abisso di Lamar.
bat talk pipistrelle nelle reti – serata a Vezzano
Naturalisti, [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Convegni, Eventi Speleo, Scienze, Sicilia No comments yet

MAN AND KARST 2019 IN SICILY

By Rosario Ruggieri on novembre 22nd, 2018

[ 26 giugno 2019 a 28 giugno 2019. ]
Il CIRS – Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche, associazione a carattere scientifico e culturale fondata a Ragusa nel 1974, avendone avuto mandato dal Comitato promotore “Center for Karst and Speleology” di Sarajevo, organizzerà a Ragusa nel periodo 24-26 giugno 2019 la Conferenza Internazionale “Man and Karst 2019 in Sicily”, con il patrocinio dell’UNESCO Chair on [...]

Continue reading →
Scienze, SSI NEWS, UIS 2 comments

Appello Urbi et Orbi, di Arrigo Cigna

By Andrea Scatolini on novembre 22nd, 2018

Abbiamo il piacere e l’onore di ospitare qui un appello che Arrigo Cigna lancia agli speleologi italiani, ad ognuno di noi. Per il mio modestissimo parere Arrigo è uno stimato speleologo di fama internazionale, uno dei più grandi al Mondo, per impegno, dedizione, capacità, cultura, conoscenza, lungimiranza, energia.
Grazie a nome mio e dei lettori
Andrea Scatolini

Cari [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Esplorazioni, Notizie dall'estero, Scienze No comments yet

“TALES FROM DARK PLACES” a New York

By Andrea Scatolini on novembre 21st, 2018

[ 1 dicembre 2018; ] SOLO 2 settimane a ” “TALES FROM DARK PLACES”" che si svolgerà sabato 1 dicembre 2018 a New York City, 46 East 70th Street, e saranno presenti per un’intera giornata di conferenze alcuni degli scienziati più rinomati del mondo: Speleologi, subacquei, fotografi, e esploratori del buio, dello spazio esterno, degli oceani e degli inferi.

Tra [...]

Continue reading →
Archeologia, Esplorazioni e Scoperte, Notizie dall'estero, Scienze No comments yet

Scoperto in Messico un tunnel sotto la Piramide della Luna che darebbe accesso all’Aldilà

By Andrea Scatolini on novembre 19th, 2018

Un grande vuoto, che potrebbe essere uno spazio funerario, misura 15 metri di diametro.
L’entrata del tunnel, che si trova a otto metri di profondità, è stata localizzata con una prospezione dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH)
Scoperto un tunnel sotto la Piramide della Luna
La Piramide della Luna, conosciuta dagli antichi abitanti della valle di Teotihuacán [...]

Continue reading →
Archeologia, Calabria, Scienze No comments yet

Novità dagli scavi archeologici dell’Accademia di Danimarca nella Grotta del Caprio

By Andrea Scatolini on novembre 18th, 2018

Nell’ambito del progetto scientifico “The Sphere of the Divine – Religious Transformations of the Timpone della Motta in its Western Mediterranean Setting“, sostenuto dalla fondazione Carlsberg e promosso dalla accademia di Danimarca a Roma, è nata una preziosa collaborazione con il Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici” diretto dal Prof. Felice Larocca, che ha [...]

Continue reading →
Migliori News, Notizie dall'estero, Scienze, Video You Tube No comments yet

In grotta alla ricerca di super batteri salvavita per realizzare nuovi antibiotici

By Andrea Scatolini on novembre 17th, 2018

Alla ricerca di super batteri salvavita nelle grotte
In una clip della BBC viene documentato l’importante lavoro di Ann Cheeptham, una microbiologa canadese, esploratrice di grotte, in missione sulle Montagne Rocciose del Canada per trovare una soluzione ad una delle più grandi minacce per la popolazione mondiale: la nostra crescente resistenza agli antibiotici.
Grotte come questa [...]

Continue reading →
Page 3 of 10«12345»...Last »
Antor Tute Speleo

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Seminario nel Lazio: Adempimenti del terzo settore e nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR)
  • Grava dei Serini, quasi mezzo secolo di esplorazioni nel Lazio
  • Serata a Perugia alla scoperta della vita ipogea
  • Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
  • Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
  • Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana

Ultime Esplorazioni

  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
  • Alla ricerca di grotte in Iran – Partita la spedizione “Deserti di Persia” di La Venta
  • Škocjan Grotte di San Canziano – Scoperto dagli speleologi l’antico letto del fiume Reka
  • Il Kraken, un nuovo grande pozzo – Esplorazioni nelle lontanissime “Terre di Lochness” nel complesso dei Piani Eterni.
  • Presentazione a Perugia del libro “UNA GROTTA TRA TERRA E MARE” di La Venta

Estero

  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
  • Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « gen spinner iCalendar mar »
    febbraio 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 25 aprile 2019:
      • URZULEI, TORNA IL GRANDE MEETING DI SPELEOLOGIA (tutto il giorno)
    • 20 maggio 2019:
      • Hypogea 2019 a Maggio a Dobrich in Bulgaria (tutto il giorno)
    • 7 giugno 2019:
      • FRANCIA: Congrès national de Spéléologie 2019 à La Ciotat (tutto il giorno)
    • 26 giugno 2019:
      • MAN AND KARST 2019 IN SICILY (tutto il giorno)
    • 26 settembre 2019:
      • 13th EuroSpeleo Forum a Settembre 2019 in Bulgaria (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy