Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Sfondi Speleo Desktop

Decine di sfondi per il tuo speleo-pc

Archeologia, Architettura, Convegni, Eventi Speleo, Facebook, Fotografia Speleo, Hipogea2015, Lazio, Sfondi Speleo Desktop, speleofotocontest, Speleologia urbana No comments yet

Contest Hypogea 2015 – La storia letta attraverso le immagini dei sotterranei artificiali italiani

By Andrea Scatolini on febbraio 23rd, 2015

In occasione del Congresso Internazionale Hypogea 2015 si propone su facebook un contest fotografico sulla pagina Speleo Foto Italia avente come tema le cavità artificiali: La storia letta attraverso le immagini dei sotterranei artificiali italiani

Narni Sotterranea – Foto di Andrea Scatolini
Inizio: 10/02/2015
Fine: 12 marzo 2015
Regolamento:
- massimo 5 foto ciascuno;
- La Commissione Cavità Artificiali della [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero, Sfondi Speleo Desktop No comments yet

Cuba – Le grotte di Bellamar proposte come Sito Unesco

By Andrea Scatolini on novembre 5th, 2013

Le grotte di Bellamar a Cuba, delle quali molti nostri fotografi come Antonio Danieli e Sandro Sedran ci hanno fatto godere di fantastiche immagini di cristalli e arabeschi di calcaree, sono state ufficialmente proposte a diventare Sito di interesse dell’UNESCO.
Se saranno accettate, questo sito della provincia di Matanzas diventerà la decima attrazione naturale inserita tra [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop No comments yet

Fiori per il nono anniversario, uno sfondo desktop

By Andrea Scatolini on febbraio 4th, 2012

Un mazzo di fiori per Scintilena e tutti gli speleo della comunità da Antonio Danieli e Gruppo Speleologico San Marco
Auguri

Sfondo desktop dimensione 1200 x 1024

Sfondo desktop dimensione 1920 x 1080

Continue reading →
Aggrega, Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop No comments yet

Sfondi desktop speleo

By Antonio Danieli on luglio 4th, 2011

Anche questo mese alcune proposte per sfondi desktop a tema speleo dal sito del Gruppo Speleologico San Marco e sotto dal sito La Salle, a voi la scelta.

Continue reading →
Aggrega, Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop No comments yet

Sfondi Desktop speleo sul sito La Salle

By andreautore on maggio 3rd, 2011

Da questo mese in poi sarà possibile scaricare splendidi sfondi speleo direttamente dal sito de La Salle, il team internazionale di speleofotografi che si è costituito da circa un anno, ma ha già ottenuto notevoli risultati di critica e di pubblico, in Italia e sicuramente molto di più all’estero.

Scintilena, grazie alla collaborazione con Antonio Danieli, [...]

Continue reading →
Aggrega, Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop 1 comment

Sfondo Speleo Desktop del mese di Maggio 2011

By andreautore on maggio 3rd, 2011

di Claudio Pia – www.claudiopia.it
un grande fotografo naturalista che si misura anche in miniera. Grazie per questo regalo dalla comunità speleo
Elaborazione di Antonio Danieli

Sfondo speleo desktop risoluzione 1600×1200

Sfondo speleo desktop risoluzione 1920×1080

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop 4 comments

Sfondi Desktop di speleologia

By Andrea Scatolini on marzo 4th, 2011

Su Scintilena puoi trovare numerosi Sfondi Desktop con tema speleologico. Abbiamo iniziato a pubblicare i primi sfondi desktop alcuni anni fa, grazie ad Antonio Danieli che ogni mese ha selezionato uno sfondo desktop e ritoccandolo vi ha aggiunto un calendario.
Con il passare dei mesi la collaborazione con Danieli è cresciuta e sono stati pubblicati moltissimi [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop, Veneto No comments yet

Sfondo speleo per desktop del mese di Ottobre 2010

By Andrea Scatolini on ottobre 1st, 2010

Torniamo in Italia, ancora il Team La Salle all’opera questa volta in Busa di Castel Sotterra nel trevigiano.
Foto di Antonio Danieli – Michel Renda
Elaborazione grafica e scelta delle foto a cura di Antonio Danieli

Sfondo speleo desktop risoluzione 1600×1200

Sfondo speleo desktop risoluzione 1920×1200

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop 1 comment

Sfondo speleo per desktop mese di Settembre 2010

By Andrea Scatolini on settembre 3rd, 2010

Sempre più internazionale la rubrica “Sfondi desktop” questa volta con la Cueva de la Leze
Alava – España.
Gli autori della foto di questo mese sono Sergio Laburu – Felix Ugarte Elkartea – del bellissimo sito www.espeleofoto.com.
Pubblichiamo gli sfondi con un ringraziamento particolare ad Antonio Danieli che ormai da più di due anni fornisce questa rassegna fotografica [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop No comments yet

Sfondi speleo desktop mensili – Agosto 2010

By Andrea Scatolini on agosto 2nd, 2010

Bellissima foto alla Sources de Ladouch del fotografo Andreas Schober con elaborazione grafica di Antonio danieli che ogni mese fornisce la Scintilena e i lettori di bellissimi sfondi speleo per il pc.

Sfondo desktop 1660×1200

Sfondo desktop 1920×1200
ancora dal team La Salle di Andreas Shober
Sources de Ladouch
immagine tratta dalla mostra “Earth’s open heart” che dal 22 novembre [...]

Continue reading →
Page 1 of 812345»...Last »
nuvole raduno speleo 2018 casola Speleofotocontest 2018
templatesidebar
GoogleSpeleoGoogleSpeleo
Dato 3,1Dato 3,2

Cerca con Google

GoogleSpeleo





Ultime notizie

  • STORIE DI PERSONE E DI MUSEI – CLAUDIA GIONTELLA
  • 2° Corso di Idrologia carsica-Tecniche di tracciamento a Taipana (UD)
  • EuroSpeleo Forum 2018 terza circolare Ebensee Austria
  • Grotta di Lamalunga-Uomo di Altamura: noi la pensiamo così
  • Novità in libreria “I RIFUGI ANTIAEREI DI TORINO”
  • DIVERSAMENTE SPELEO ABRUZZO, LAZIO E ITALIA CENTRALE 2018
  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • CAMPO SPELEO CITTAREALE 2018
  • Corso di Introduzione alla Speleologia a Marostica (VI) Dal 4 al 25 luglio 2018
  • Accordo Ufficiale tra Vigili del Fuoco e Guide Alpine – Malumori nel CNSAS

Ultime Esplorazioni

  • Novità in libreria “I RIFUGI ANTIAEREI DI TORINO”
  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Il sentiero di ghiaccio sul fiume Zanskar
  • Tunnel passanti di Capo Tummolo (costiera amalfitana – SALERNO)

Estero

  • EuroSpeleo Forum 2018 terza circolare Ebensee Austria
  • Astronauti underground e grotte di lava in 3D
  • La risorgenza di Suiyang Shuanghedong annunciata come la grotta più estesa dell’Asia: 238 km
  • India scoperta una grotta di 24 km nell’arenaria, ma è un fake
  • Sopra e Sotto le Montagne – conferenze a L’Aquila

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « mar spinner iCalendar mag »
    aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 1 maggio 2018:
      • Corso di 2° livello SSI FOTOGRAFIA IPOGEA (09:00)
    • 10 maggio 2018:
      • Francia: primo incontro nazionale di speleologia scolastica (tutto il giorno)
    • 23 agosto 2018:
      • EuroSpeleo Forum 2018 in Austria ad Agosto “Speleology Connecting Science” (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2018 Scintilena