Convegno della FSL Federazione Lazio: Attraverso il vuoto – Grotte di Carta
9 gennaio 2016 |
ATTI DEL VI CONVEGNO DELLA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA DEL LAZIO
09 GENNAIO 2016
PALAZZO SFORZA CESARINI
Piazza Sforza Cesarini 4, GENZANO DI ROMA
L’intento è quello di fare il punto sulla produzione editoriale della nostra regione e di delinearne gli sviluppi futuri.
In particolare vorremmo esplorare il percorso che porta dalla scoperta di una cavità al suo approdo su carta, evidenziandone le implicazioni per la nostra disciplina.
L’obiettivo è di mettere in luce e condividere motivazioni, problematiche e criticità, in maniera tale che l’esperienza di ciascuno di noi possa diventare un valido aiuto per tutti.
SABATO 09 GENNAIO 2016
10:00 – 11:00 Saluti delle autorità
Virginio Melaranci (Assessore Sviluppo Locale e Beni Culturali)
11:00 – 11:20 Il notiziario dello Speleo Club Roma
G. Mecchia, M. Piro (Speleo Club Roma)
11:20 – 11:40 Gorga tra i Lepini
D. Dragoni, M. Tomei (Gruppo Speleologico CAI Roma)
11:40 – 12:00 - Pausa Caffè -
12:00 – 12:20 I Quaderni del Gruppo Grotte Castelli Romani
L. Giorgi (Gruppo Grotte Castelli Romani)
12:20 – 12:40 Numeri per interpretare il passato e progettare un futuro (sostenibile)
S. Gambari (Circolo Speleologico Romano)
12:40 – 13:00 Fotografia e grotte. Presentazione di tecniche fotografiche per la speleologia
V. Bello (Gruppo Speleologico CAI Roma)
13:00 – 13:20 Il soccorso speleologico. La scuola nazionale e la manualistica
A. Giura Longo, M. Re (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)
13:20 – 15:00 - Pranzo a buffet -
15:00 – 15:20 Storia di un libro
G. Mecchia, M. Piro (Speleo Club Roma)
15:20 – 16:10 Presentazione degli atti del VI Convegno
L. Alessandri (Gruppo Grotte Castelli Romani)
Maggiori info e dettagli: http://www.speleo.lazio.it/convegno/atti.html
potrebbe interessarti anche:
- 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
- In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
- Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
- Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
- Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
- Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
- “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
- Gioia del Colle. “Esplorando il mondo sotterraneo” con il Soccorso Alpino e Speleologico
- Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
- Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
- 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
- Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
- Gioia del Colle. “Esplorando il mondo sotterraneo” con il Soccorso Alpino e Speleologico
- Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
- Una serata per salutare ‘Lelo’ Pavanello a Casola Valsenio
- Da Lettomanoppello al Fucino, alla scoperta dei Cunicoli di Claudio
- Giunte al termine le riprese del film sull’Abisso del Bifurto “Il Buco”
- “Eugenio Boegan 1875 – 1939. L’eredità di un presidente, 80 anni dopo”
- Gioia del Colle. “La sezione C.A.I. “Donato Boscia” dalle origini al progetto Rotolo”
- A Lettomanoppello viaggio nella speleologia glaciale tra Gorner e Aletsch