Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

I COLORI DEL BUIO: “LE TERRE DELLA NOTTE” in Abruzzo

By Andrea Scatolini on marzo 21st, 2011

1 aprile 2011

Auditorium Petruzzi
Via delle Caserme
Pescara, Italy
Nell’ambito della programmazione delle attività promosse dalla Delegazione di Pescara del FAI – FONDO AMBIENTE ITALIANO per l’anno 2011 l’evento del mese di Aprile prevede la conferenza:

I COLORI DEL BUIO: “LE TERRE DELLA NOTTE”
…
a cura di DANIELE BERARDI – Speleologo

Venerdì 1 Aprile
Conferenza

Domenica 10 APRILE
ESCURSIONE ALLA GROTTA DEL CERVO
Riserva Naturale Speciale delle Grotte di Pietrasecca

Note biografiche:

Libero docente di Speleologia, svolge da oltre un decennio attività di ricerca e documentazione del mondo sotterraneo.

Guida speleologica, guida ambientale escursionistica, Operatore di Tutela dell’Ambiente Montano ed Esperto Naturalistico del Club Alpino Italiano.
E’ segretario del Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano – Sezione di Pescara.
Presidente dell’Associazione Geo-naturalistica “Gaia”.
Delegato FAI – Fondo Ambiente Italiano – Pescara

Ha partecipato a spedizioni scientifiche extraeuropee a carattere speleo-archelogico.

Docente a contratto in Master Universitari, collabora con Università ed Enti in progetti di ricerca e studio degli ambienti ipogei ed epigei.

Collabora con il periodico d’informazione L’Opinionista; è autore della rubrica Dossier Ambiente e ne cura gli approfondimenti sulle problematiche ambientali.

Ingresso libero

INFO
Coordinamento: Alejandra Meda
Delegata Cultura FAI Pescara
tel 331 3194137
alessandrameda@virgilio.it
fai.pescara@gmail.com

PS.
E’ necessario iscriversi entro il 1 aprile per motivi legati alla prenotazione del pullman e all’organizzazione dei gruppi e delle guide speleo per l’ingresso alla grotta.

Quota di partecipazione € 25,00 soci FAI- € 35,00 non soci.
La quota comprende il trasferimento in pullman e la quota di ingresso alle grotte.
(Per prenotarsi recarsi al PUNTO FAI c/o Fiadone Antichità
via Trento, 130 – Pescara tel. 085 27297)

Related posts:

  1. Convegno: Grotte di Monte Cucco, nuove prospettive per un turismo speleologico
  2. La Speleologia in Abruzzo: Ricerca, tutela e valorizzazione
  3. Assemblea nazionale Città delle Grotte – Tra Carsoli e Sante Marie amministratori e realtà del mondo speleo si sono confrontate sull’accompagnamento in grotta e sul turismo speleologico
  4. “I comuni dell’Associazione nazionale Città delle Grotte a fianco di San Demetrio ne’ Vestini per la riapertura delle Grotte di Stiffe”
  5. 16° Congresso Internazionale di Speleologia Brno 2013
  6. Campo Internazionale di Rilievo Topo Sorbas 2012
  7. Presentazione Volume Dentro e Fuori la Montagna itinerari carsici e speleologici del territorio di Custonaci (TP) Sicily
  8. CAVELIGHTING 2 – INTERNATIONAL CONFERENCE in Ungheria nel 2014
  9. Incontro: Archeologia del sottosuolo, dalla ricerca alla fruizione, a Viterbo
  10. Dorgali: VALUTAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE GROTTE CARSICHE: CASI STUDIO A CONFRONTO
Categorized under: Abruzzo, Appuntamenti, Convegni, Non interessanti, Turismo in Grotta.
Tagged with: no tags.

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Corso base cartografia e orientamento in Piemonte con Geoexplora
Sciami di robot esploreranno le grotte marziane →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro

Ultime Esplorazioni

  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « mar spinner iCalendar mag »
    aprile 2011
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy