Nascita e caduta di una dinastia cinese scritta in una stalagmite
Nel 9° secolo si verificò un drammatico crollo della dinasta cinese Tang; Dopo secoli di gloria e prosperità , la comunità cinese attraversò un momento di crisi generale. Probabilmente il tutto fu dovuto ai cambiamenti climatici, almeno da quello che è rimasto “scritto” nei depositi di una stalagmite prelevata dalla Wanxiang Cave nella provincia di Gansu, Nord-Ovest della Cina.
Lo studio è stato effettuato dall’Università del Minnesota in collaborazione con ricercatori locali. Secondo il paleoclimatologo Hai Cheng, i monsoni e la stagione delle piogge influenzarono per centinaia di anni l condizioni di vita cinesi ai tempi delle dinastie Ming, Yuan e Tang.
Tutta la notizia, in inglese, su Scientific America
Questa notizia è spettacolare, un concreto esempio di come le grotte siano archivi del tempo e di come la speleologia, intesa come studio delle grotte, possa contribuire in modo determinante a comprendere anche problemi globali di vitale importanza.