Nuova inchiesta sull’«uomo di Altamura»
Notizia proveniente da “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Qualcuno si è accorto che con le luci accese 24h su 24h stanno proliferando muschi e funghi sui resti dell’uomo di Altamura. Siccome è un concetto un pò difficile da capire che dove ci arriva la luce ci proliferano le muffe, oggi un team di scienziati è andato a vedere come risolvere il problema. Una soluzione ce l’avrei… magari, chissà , spegnendo la luce… Troppo semplice?
Tutto questo per vedere un “oggetto” immobile da migliaia di anni? L’imbeccillità umana è sconfinata! Un bel poster non bastava? O magari ricavare da foto tridemensionali un copia, o non so cosa altro. La curiosa malsana che vuole tutto in diretta cosa può accettare, rinunciando a vedere distrutti gli oggetti del desiderio? Penso ad esempio anche alla Sindone o altri oggetti unici che non è possibile a tutti vedere, toccare, testare, distruggere per comprovare qualcosa…. Panzienza ci vuole: la tecnologia mette in campo ogni giorno novità che permettono di godere di queste cose senza arrivare a distruggerle. Rinunciamo al “tutto e subito”!
E volendo allargo la polemica al niucleare………………..