Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv
Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

E Morto Fernand Petzl

Scritto da Andrea Scatolini on giugno 2nd, 2003

Fernand Petzl, famoso per l’ottima marca Petzl è morto il 31 maggio 2003, dopo una lunga infermità, all’età di 91 anni.

Il grandissimo esploratore e speleologo nel 1942 iniziò a sperimentare la costruzione della prima corda di nylon e le scalette da speleologia.

Partecipò a numerose esplorazioni, tra cui la Gouffre Berger (Francia) che nel 1956 fu la più profonda del mondo (-1122 metri); A metà degli anni ’70 creò la marca Petzl, famosa in tutto il mondo per la sua qualità assoluta.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Statistiche di accesso a Maggio 2003

Scritto da Andrea Scatolini on giugno 1st, 2003

statistichemaggio.gif

Anche maggio è finito e ci apprestiamo a fare i conti: questo qui sopra è il grafico dell’ultimo anno, il numero corrisponde agli accessi unici mensili avuto dal sito del Gruppo Speleologico UTEC NARNI insieme al notiziario “La Scintilena”. La creazione della Scintilena a febbraio è stata determinante e il “trend” è ancora in forte crescita.

Tra qualche giorno inoltre festeggeremo il nostro 30.000esimo visitatore.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

19

Scritto da Andrea Scatolini on giugno 1st, 2003

Nei giorni dal 27 al 30 Agosto si svolgerà a Bologna il diciannovesimo congresso nazionale di speleologia.
Sito ufficiale del congresso: 19° Congresso Nazionale di Speleologia

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Prato, con lo “Scarpone” sui sentieri delle grotte

Scritto da Andrea Scatolini on giugno 1st, 2003

Notizia della Nazione

Questa mattina il gruppo “Lo Scarpone” ha organizzato una escursione nei pressi di Prato sul “Sentiero delle Grotte”. Un esperto fa da guida alla Grotta Forra Lucia.
Tutta la notizia sulla Nazione.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Lombardia, riapre la grotta dellOrso

Scritto da Andrea Scatolini on maggio 31st, 2003

Notizia del “Giornale del Popolo”

Da oggi sul Monte Generoso la grotta dell’Orso riapre al pubblico

Riapre oggi, sabato 31 maggio, la grotta dell’Orso sul Monte Generoso. Sul luogo, sarà presente giornalmente un ricercatore dell’Università degli studi di Milano quale guida. La grotta può essere raggiunta dalla vetta in una quindicina di minuti attraverso un facile sentiero che parte dal ristorante e scende sul versante italiano verso Orimento. Per visitarla non è necessario avere un equipaggiamento particolare. Nel corso dell’estate sono previste anche visite guidate serali ed un corso di paleontologia. Informazioni allo 091/648 11 05.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Cuba, Corsi di speleosub

Scritto da Andrea Scatolini on maggio 31st, 2003

Notizia di Leslie Moreno

La Escuela Nacional de Espeleología de la Sociedad Espeleológica de Cuba, a través de su Sección Nacional de Espeleobuceo, ofrece cursos completos y certificaciones, de conjunto con entidades certificadoras internacionales, de buceo en cuevas y cavernas. Pueden contactarnos para ello y nos encantaría poder compartir con todos los interesados.

Un abrazo,

L.F. Molerio

Vicepresidente primero

Sociedad Espeleológica de Cuba

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria 1 comment

Brasile, mostra fotografia speleo

Scritto da Andrea Scatolini on maggio 31st, 2003

Notizia di Juan A. Montaño Hirose

CLAUDIA DE CAIADO CASTRO escribió en el foro brasileño CEU:

La UPE – Unión Paulista de Espeleología, invita a conecer el mundo subterráneo de Brasil.

Muestra de imágenes capturadas con mucha paciencia por los ojos atentos de los fotógrafos y espeleólogos de la UPE.

Del 2 de junio al 4 de julio de 2003 en:

Atmosfera

Al. dos Nhambiquaras

1000. Moema

São Paulo – SP

De lunes a viernes de 10:00 a 20:00

Sábado de 9:00 às 18:00

Y el 27 de junio, ven a conocer un poco más sobre espeleología en una conferencia y presentación de diapositivas sobre las Cavernas de Brasil, a las 19:00 horas.

Juan Antonio Montaño Hirose

Presidente

Unión Mexicana de Agrupaciones Espeleológicas – UMAE

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Terni, Festa della Montagna “alla Croce”

Scritto da Andrea Scatolini on maggio 30th, 2003

Il Club Alpino Italiano, sezione di Terni, come ogni anno rinnova la tradizione della Festa della Montagna sul monte la Croce. La manifestazione, che ha anche il patrocinio dell’assessorato all’ambiente del Comune di Terni, inizierà il 31 maggio alle ore 22 con una fiaccolata nei pressi della Croce. Alle ore 7.30 del primo giugno è in programma il ritrovo dei partecipanti alla Fontana della Mandorla, per l’inizio dell’escursione che prevede anche una messa officiata da don Antonio Pauselli e un pranzo al sacco.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Camerino (MC)Nasce il museo della natura a San Domenico

Scritto da Andrea Scatolini on maggio 30th, 2003

E’ stato innaugurato oggi a Camerino il Museo di Scienze Naturali dell’Università di
Camerino; tra le molte sale e le diverse materie, anche innovative pareti animate, dedicate alle vette dei Sibillini e all’ambiente di grotta.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Senza categoria Lascia un commento a questo articolo

Grotte di Pertosa a 2,60 Euro

Scritto da Andrea Scatolini on maggio 30th, 2003

Per tutto il mese di giugno il biglietto di ingresso alle grotte di Pertosa è di 2 Euro e 60 centesimi.

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Senza categoria

Page 1.607 of 1.640« First...1.5801.5901.600«1.6051.6061.6071.6081.609»1.6101.6201.630...Last »
Antor Tute Speleo

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Seminario nel Lazio: Adempimenti del terzo settore e nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR)
  • Grava dei Serini, quasi mezzo secolo di esplorazioni nel Lazio
  • Serata a Perugia alla scoperta della vita ipogea
  • Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
  • Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
  • Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana

Ultime Esplorazioni

  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
  • Alla ricerca di grotte in Iran – Partita la spedizione “Deserti di Persia” di La Venta
  • Škocjan Grotte di San Canziano – Scoperto dagli speleologi l’antico letto del fiume Reka
  • Il Kraken, un nuovo grande pozzo – Esplorazioni nelle lontanissime “Terre di Lochness” nel complesso dei Piani Eterni.
  • Presentazione a Perugia del libro “UNA GROTTA TRA TERRA E MARE” di La Venta

Estero

  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
  • Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « gen spinner iCalendar mar »
    febbraio 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 25 aprile 2019:
      • URZULEI, TORNA IL GRANDE MEETING DI SPELEOLOGIA (tutto il giorno)
    • 20 maggio 2019:
      • Hypogea 2019 a Maggio a Dobrich in Bulgaria (tutto il giorno)
    • 7 giugno 2019:
      • FRANCIA: Congrès national de Spéléologie 2019 à La Ciotat (tutto il giorno)
    • 26 giugno 2019:
      • MAN AND KARST 2019 IN SICILY (tutto il giorno)
    • 26 settembre 2019:
      • 13th EuroSpeleo Forum a Settembre 2019 in Bulgaria (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy