Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
        • IYCK 2021
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Frontiere 2020 San Marino
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamarathon 2021
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • Pandemia
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • Scintilena Vintage
  • speleosub
  • Storia della Speleologia
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv
Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Esplorazioni nel Golfo di Orosei

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 25th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Notizia di Alessandro Tuveri del 25/11/2000
Ciao a tutti.Sono Alessandro Tuveri del Centro Speleologico Cagliaritano. Sono in lista da qualche settimana ma scrivo solo adesso perchè volevo capire che tipo di argomenti circolassero.Qualche commento: va benissimo parlare della SSI, riviste, libri,Bora 2000 e quant’altro, ma…Dove sono le notizie esplorative? Io penso che esplorare sia il sale della speleologia (oltre che della vita), e a questo punto, se non se ne parla in lista credo si perda una occasione importante per sapere,quasi in tempo reale, ciò che succede di più vivo in Italia e nella propria regione.Per quale motivo non se ne parla?
Ipotesi: a)chi sta in lista non esplora, è troppo impegnato a spedire messaggi. b)chi esplora pensa che non sia interessante se non per lui(lei). c)è meglio non far sapere in giro ciò che si esplora, se non a distanza di mesi e a bocce ferme (non si sa mai…).
Colgo l’occasione per dare una notizia esplorativa: sabato 18/11 tre speleosub della Federazione Speleologica Sarda hanno ripercorso, a distanza di 9 anni dall’ultima esplorazione,le gallerie post-sifone della risorgente di S’Erriu Mortu, in quel di Baunei, sui calcari che sovrastano il Golfo di Orosei.
Superato il precedente limite esplorativo, si sono fermati su strettoie impraticabili e sifoni poco abbordabili.Aria zero. Risultato: 70 metri di nuovo rilievo e stop.
Ancora ciao,Alessandro Tuveri.

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Gli speleologi di Divaca (Slovenia) arrivano fino al Timavo sotterraneo

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 21st, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Notizia di Frank Maleckar

Cari amici,
vi rimando due notizie, la prima apparsa 19-11 sulla speleo mailing lista slovena, che gli speleo di Divaca sono riusciti a scendere fino alla Reka (Timavo sotterraneo) nella dolina di crollo Risnik. Per adesso non lo sanno dove sono, ma sperano tra i sifoni della Kacna jama (Abisso serpenti) e le grottedi ©kocjan.

la seconda: per telefono ho parlato con Stanko Kosic del gruppo speleo Kraski krti-Talpe del Carso di Doberdo-Doberdob, che organizzano il venerdi 24-11-00 alle 19 a Iamiano-Jamlje la presentazione del libro sulle grotte del Carso di Doberdo-Doberdob alla quale seguira la proiezione delle diapositive di Clara Ferlatti sulla grotta Skilan, dove ho remato sul Timavo.

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

A dicembre convegno a L’Aquila e uscita a Stiffe

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 20th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Notizia di Alberto Ribotti del 20/11/2000

Giovedì 14 e Venerdì 15 Dicembre 2000
L’Aquila, Dipartimento di Scienze Ambientali, Coppito 1 Aula 1.7
Convegno: “Il monitoraggio delle grotte turistiche”

Sabato 16 Dicembre 2000
Escursione tematica:
“La grotta di Stiffe (la turisticizzazione, le peculiarità del
concrezionamento, la stazione di monitoraggio) e la valle dell’Aterno”
Coordinatori dell’escursione:
Gianluca Ferrini, Mauro Panzanaro, Claudia Ercole

Informazioni:
Gianluca Ferrini
Dipartimento di Scienze Ambientali
Università degli Studi dell’Aquila
Tel: 0862-433238/22
E-mail: ferrini@univaq.it

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Libri di Speleologia e Speleologi, Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

La recensione del libro “Il Fondo di Piaggia Bella”

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 19th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Notizia di Natalino Russo del 19/11/2000, tratta da “Speleologia”

Giovanni Badino, Il fondo di Piaggia Bella, Erga Edizioni (pp. 304).

Appena cominciato è già finito. Trecento pagine esatte scivolate via inseguendo percezioni multidimensionali del mondo sotterraneo, correnti d’aria e spruzzi gelidi, lembi di ricordi misti a una lucida ricostruzione bibliografica. Mai letto nulla di simile; poche volte sono giunto all’ultima pagina con la sensazione tanto netta che sarà difficile ripetere un’opera siffatta.
Questo Fondo di Piaggia Bella supera la fredda trattazione tecnica, introducendo un nuovo modo di raccontare l’esplorazione: attraverso la cronologia certosina e fedele dei fatti e delle persone che hanno segnato la speleologia del Marguareis e di parte dell’Italia, il libro narra di una ricerca e di un enigma che dura da mezzo secolo e ancora continua; evidenzia le svolte epocali che hanno determinato i cambiamenti tecnici e nella progressione, ma soprattutto nel modo di intendere la grotta all’interno del monte; sottolinea gli errori esplorativi, tecnici, ambientali, sociali dei primi speleologi piemontesi, comuni a tutti gli altri.
Descrivendo finalmente il passaggio dalla speleologia unidimensionale a quella su due e su tre dimensioni, Giovanni Badino introduce ancora un linguaggio per parlare di esplorazione: la ricerca modifica chi la fa, fulcro di tutto il percorso scritto. E filo conduttore di lunghi anni in cui non si è fatto altro che spostare da un punto all’altro un Fondo, luogo soggettivo.
Ironia, divertita consapevolezza, macigni di fraterna amicizia, malinconia.
Il tutto inframmezzato da sapienti leggibilissime geniali schede sui temi più diversi. Questo libro inaugura un nuovo registro di comunicazione. Siamo di fronte a un lavoro di grande pregio, che avrà sicure ripercussioni sul modo, non solo italiano, di fare esplorazione. Sopra e sotto la terra.

Natalino Russo

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Libri di Speleologia e Speleologi, Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Il maltempo condiziona l’uscita della Domenica

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 19th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Il maltempo condiziona l’uscita della Domenica

Sono le otto di mattina quando la mia minisveglia formato bambino insonne mi avverte che si è fatto giorno.. alle otto e treqquarti c’è l’appuntamento alla Baita… vado al bagno, apro la finestra, e nonostante il sonno riesco a percepire delle gocce di pioggia che scendono inclementi e incessanti dal cielo plumbeo. Non sono convinto del tempaccio per una passeggiata a fini esplorativi, ma per non fare brutta figura telefono agli altri… Gli altri sono reduci da una cena a casa di Giulio, cena speleo, cibo speleo, vino speleo… i cellulari sono tutti spenti, telefono a casa di Giulio perchè il grosso del Gruppo ha bivaccato li per la notte… risponde Gemma, e poi Giada ancora mezza sbronza conferma che anche a Vigne piove, e quelli che dormivano da Virgilio? Niente, speriamo che piova anche a Vascigliano, e torno in camera dove mi aspetta una giornata con mio figlio. La passeggiata, lo Svizzero, I veli, La Grotta Celestina, La Miniera di Stifone, ci aspetteranno ancora per un pò, almeno speriamo che potrà venire anche Tob, sgravato dagli esami.

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Anticipazioni, il magazzino, le nomination, l’uscita di Domenica

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 17th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Riunione fiume con la partecipazione di tantissimi soci, molti persino non più attivi. La riunione è terminata a mezzanotte e durante la serata abbiamo trattato non pochi punti critici dell’UTEC.

Lorenzo e Cambusa, in vena di riconferma nel ruolo di magazzinieri, hanno illustrato i nuovi punti del regolamento del magazzino che sarà votato all’assemblea straordinaria del prossimo venerdì, hanno ritoccato le quote del noleggio dei materiali, e l’argomento ha acceso non poco gli animi dei presenti, tra cui Bruno, particolarmente contrario a parecchie modifiche.

A proposito di venerdì prossimo, Masini ha sciorinato le nomination per le cariche annuali, notizie frivole, ma che smaltiranno molto le operazioni di voto la settimana prossima.

Nel corso della serata è stata messa a punto l’uscita di domenica prossima, che prevede una passeggiata “ripida” al Monte Santa Croce, con visita alla Grotta dello Svizzero, cavità quasi dimenticata, profonda 50 metri, poco frequentata perchè scarica. Probabilmente le grotta è stata utilizzata in passato anche come miniera per l’estrazione del minerale di ferro. La partenza per l’escursione, che prevede anche la visita al complesso Grotta dei Veli – Grotta Celeste, è stata fissata per le 8.45 al bar “La Baita” di Narni Scalo. Il rientro verrà effettuato probabilmente in due scaglioni, perchè qualcuno vorrà essere a casa per pranzo. E’ consigliato il casco.

Alla riunione c’erano tutti perchè sabato sera si và tutti a cena dal Padre del Figlio (Battaglini).

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Nomination per Rinnovo Cariche anno 2001

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 15th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Il prossimo 24 novembre alle ore 21.00 presso la torre di S. Domenico avranno luogo le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali annuali dell’UTEC.

Le elezioni si effettueranno per alzata di mano (o insurrezione di popolo), ma noi, al contrario degli americani, dopo un paio d’ore avremo i risultati precisi ed un presidente in carica, un vice-presidente, un tesoriere, un magazziniere e almeno un vice-magazziniere, ma potrebbero anche diventare due o tre vice, un bibliotecario, forse anche un gruppetto del CSM (Consiglio Super Menti) e forse avremo anche il nome del futuro direttore del corso… se si farà il corso…

Per vivacizzare e pepare le serate, Giuseppe ha pensato bene di inserire una sorta di “nomination” che può essere fatta secondo i seguenti criteri:

Regolamento per le Nomination alle Cariche UTEC anno 2001

1) Si possono esprimere le proprie preferenze a questo indirizzo

http://www.utec.speleo.it/guest.htm selezionando poi “compila il Guest Book”, ma si possono anche leggere le nomination in tempo reale, leggendo il guest book.

2) Può essere usato l’anonimato, o un nome falso, es. Mostro di Firenze, oppure anche il nome di un altro, magari sempre dell’UTEC.

3) Ognuno può nominarsi quante volte vuole, a tutte le cariche disponibili (Presidente, Vice, Segretario, Magazziniere, Vice Magazziniere, Bibliotecario, non ricordo se ne esistono altre) se qualcuno stà pensando alle famose commissioni lo faccia già presente sul messaggio al Guest Book

4) Messaggi ritenuti offensivi nei confronti di altri verranno eliminati dal sottoscritto, posso farlo benissimo, sia tecnicamente che moralmente, in quanto responsabile civile e penale del contenuto del nostro sito. Per piacere non arrivate a farvi censurare!

Non c’è scritto che le nomination le possono fare solo gli iscritti, e siccome le regole le ho fatte io (!!!) allora possono votare anche gli “esterni”, infatti hanno votato finora:

Rocco Siffredi, Trentasette, Sergetto, Il Mostro di Firenze, Lorenzo, Giuseppe, Sonia, Lucilla, un’amico (con l’apostrofo) e Masini.

Considerando che le nomination sono aperte da due giorni, mi sembra un’ottimo risultato.

Il prossimo venerdì sera saranno rese pubbliche anche ai non Internettizzati del Gruppo che potranno avvalersi della facoltà di non rispondere… oppure fare anche loro una, o più, nomination, ma ecco qua la sintesi dei primi due giorni:

Nominati Presidente:

Giuseppe (due volte)

Lorenzo (due volte, vale anche che si è votato da solo)

Scatolini (due volte)

U Tob (una volta da Sergetto)

Trentasette (una volta)

Nominati Vicepresidente:

Zeno (tre volte)

Lorenzo (una volta)

Scatolini (una volta)

Giada (una volta)

Cambusiere (una volta)

Virgilio (una volta)

Sergetto (una volta)

Nominati Direttore del Corso:

Giuseppe (tre volte)

Giada (una volta)

Nominati Segretario:

Giada (una volta)

Valeria (una volta)

Nominati Cassiere:

Lucilla (quattro volte)

Giada (una volta)

Cambusiere (una volta)

Sergetto (una volta)

Nominati Magazziniere e Vice:

Lorenzo (quattro volte)

Cambusiere (tre volte)

Farmacista (due volte)

Chiodi (due volte)

Stefano (una volta)

Sergetto (una volta)

Nominati Bibliotecario:

Annalisa (tre volte)

Sergetto (una volta)

io me dovrò nominà da solo!

Nominati Webmaster:

Stefano (una volta)

Nominate Ragazze Immagine:

Giada, Lucilla, Samantha, Francesca, Francesca (tutte in una volta!!)

Nominate Ragazze Cubo:

Valeria, Sonia e Chetti (una volta)

Nota: Manca Annalisa perchè ha molti più spigoli di un cubo…

Nominato Ragazzo P.R.:

Cambusiere

Le Nomination sono aperte fino al giovedì 23 novembre, votate e ribalterete i pronostici, votate con falso nome e creerete sconcerto, ma comunque vada, anche i non nominati possono concorrere a tutte le cariche la sera dell’elezione.

Buonanotte Utec

da Masini (ore 3.15 A.M.)

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Assemblea Straordinaria per Rinnovo Cariche anno 2001

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 11th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Notizia di Andrea Scatolini

E’ stata messa a programma l’assemblea straordinaria per il giorno 27/11/2000, alle ore 21.00 in prima convocazione, per deliberare i seguenti punti:

1) Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali annuali
2) Modifica dello Statuto
3) Nuovo Regolamento del Magazzino UTEC
Tutti i soci attivi sono invitati a partecipare: L’elezione del Presidente e di tutte le altre cariche si terrà la sera stessa dell’ Assemblea Straordinaria.

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Ancora da Bora… le nostre girls il sogno erotico della manifestazione!

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 11th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Notizia di Lucilla

Ci siete mancati tanto ma noi ci siamo divertiti troppo!

Il Gran Pampel è stato poco spettacolare ma di dimensioni oceaniche, riuscendo a scaldare anche chi non era ancora abbastanza caldo!!!
Io e Giada siamo state soprannominate ” Le ragazze immagine della Festa” Non dico belle ma sicuramente irraggiungibili e quindi anche desiderate.
Samantha è stata il sogno erotico di più di un bel maschione e quella pazza di Francesca a forza di uscire ed entrare dal tendone la mattina di domenica era completamente senza voce.
Abbiamo conosciuto molti Gruppi che ci hanno invitato a visitare le Cavità delle loro Zone: Bologna , Sardegna Frosinone, Calabria.
Caro Scatoletta mi sono permessa di lasciare il nostro indirizzo di gruppo a TUTTI per cui anch’io ti voglio tanto bene ma così non sapremo mai chi dei nostri amici ci scrive! Non importa tanto abbiamo i loro!
Comunque nelle prossime riunioni possiamo iniziare a programmare le uscite “all’estero” così gli scrivo con cognizione di causa :
Ti voglio TAAAANto bene
Lucilla.

ps TROVERAI ANCHE UN MESSAGGIO SPEDITO ALLA MIA E-MAIL PERSONALE DA
NEBBIA UNO SPELEO BOLOGNESE CHE CI INVITA AI GESSI.

e noi aggiungiamo anche il Bolognese:

ciao signorina,a parte l’acqua, e il …..vino tutto bene a bora?
guarda che i bellissimi gessi triassici e la calorina vi aspettano!
speriamo che ti arrivi perche’ non sono un gran navigatore

ciao, alla prossima
Per dovere di cronaca, inseriamo a fondo pagina tutti gli articoli di Bora 2000 apparsi sulla Scintilena ON LINE, infatti la kermesse speleologica deve aver infiammato gli animi di molti soci Utecchiani, e adesso, dalle e-mail, dalle riunioni, dai sentito dire, tutti sono pronti a partire finalmente, lasciamo l’Umbria agli ultimi pellegrini del Giubileo e andiamo a vedere le Grotte Italiane!!!

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Scintilena Vintage, WEB & Software Lascia un commento a questo articolo

Riparte la Ricerca dell’UTEC

Scritto da Andrea Scatolini on novembre 10th, 2000

Scintilena Vintage

Com'era Scintilena Vintage

Tra Novembre e Dicembre ripartirà la ricerca in superficie nella zona di Monte S. Pancrazio, sul versante di Calvi, nelle due buche alte trovate lo scorso inverno e tralasciate al momento della scoperta della Buca della Capra più in basso.

Visto che la piccola cavità trovata non offre possibilità di semplici disostruzioni, verificheremo la possibilità di uno scavo nelle due buche in alto, interessate peraltro da una lieve corrente d’aria, mentre sembra ormai definitivamente abbandonato il primo scavo di Monte S. Pancrazio di due anni fa che per diverse settimane ci ha visti impegnati a testa in giù col demolitore in una diaclasi sempre più stretta.

Fonte: http://www.scintilena.com/utec/old/utec/scintilena/vecchiascintilena.htm

Ti interessa questo argomento? vedi articoli correlati su: Scintilena Vintage, WEB & Software

Page 1.765 of 1.769« First...1.7401.7501.760«1.7631.7641.7651.7661.767»...Last »
NO WAR

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime Esplorazioni

  • Un mondo alieno sottoterra – Gli straordinari cristalli della grotta di Naica
  • Riprendono dopo 25 anni le esplorazioni delle Grotte di Stiffe con una collaborazione internazionale
  • Cina l’esplorazione di una gigantesca dolina rivela sul fondo una foresta primordiale e tre possibili grotte
  • Sotto la Grigna da 20 anni – Videostorie di speleologia nelle grotte più profonde di Lombardia
  • Esplorazioni in Canin raggiunto un nuovo -1000: l’abisso Krsko

Estero

  • “Casa Italia” La Speleologia italiana in mostra al Congresso Internazionale in Francia
  • European Cave Rescue Meeting 2022 Czech Republic
  • India bimbo caduto in un pozzo salvato dopo quattro giorni
  • Neanderthal il mistero del cerchio di stalagmiti nella grotta di Bruniquel – Il Film
  • Ultimo bollettino di informazione speleologica di Giugno 2022 della Federazione Speleologica Europea

Recent Activity

  • Posts
  • Comments
  • Torrentista sbaglia i calcoli del salto e si infortuna nel Rio Simon: braccio e gamba fratturali salvata dalla squadra forre del Soccorso Alpino
  • Un mondo alieno sottoterra – Gli straordinari cristalli della grotta di Naica
  • “Casa Italia” La Speleologia italiana in mostra al Congresso Internazionale in Francia
  • European Cave Rescue Meeting 2022 Czech Republic
  • Esercitazione del soccorso speleologico alla Spluga della Preta con 35 tecnici a 400 metri di profondità
  • A Firenze una serata in ricordo di Laura Bortolani
  • Libri: Karst Hydrogeology, Geomorphology and Caves in offerta fino a fine anno
  • Esercitazione di soccorso da tre regioni dentro il marmo delle Apuane
  • Lombardia esercitazione del Soccorso speleologico alla Capanna Stoppani
  • E’ fuori dalla grotta la speleologa ferita ieri alla Grotta Rotolo
  • Matteo Di Gioia on Presentazione del volume "Le miniere aurifere della Valle Antrona. Storie di Speleologia. Volume 1" con Joe de Waele e Maria Luisa Garberi
  • Laurence Kolczok on Noto speleologo morto di COVID e dimenticato in obitorio da 5 mesi
  • Corrado on La Scintilena è memoria, per questo non mollo. Editoriale di Andrea Scatolini
  • Andrea Cavallo - Gruppo Speleologico CAI Bolzaneto Genova on Alla ricerca del fiume segreto di Cobardine
  • Giovanni on La Scintilena è memoria, per questo non mollo. Editoriale di Andrea Scatolini
  • Claudio Forcella on La Scintilena è memoria, per questo non mollo. Editoriale di Andrea Scatolini
  • Alessandro Ponziani on La Scintilena è memoria, per questo non mollo. Editoriale di Andrea Scatolini
  • Dalila Bisaro on Scoperta la grotta più profonda del Canada, custodisce un lago sotterraneo
  • Adriano Camici Roncioni on (Pesce d'Aprile) Revocati i record di profondità della Krubera e della Verjovkina
  • Vampirio on (Pesce d'Aprile) Revocati i record di profondità della Krubera e della Verjovkina

Archives

  • Categories
  • Tags
  • Dates
  • Authors
  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
        • IYCK 2021
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Frontiere 2020 San Marino
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamarathon 2021
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • Pandemia
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • Scintilena Vintage
  • speleosub
  • Storia della Speleologia
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv
Apuane Archeologia Biospeleologia brasile CAI Marostica Cavità Artificiali CNSAS corsi corso esplorazione Esplorazioni Fonte Comunicato Stampa Fonte diretta Fonte facebook Fonte internet fotografia Francia Friuli Venezia Giulia grotta grotte Incidente la Venta libro Lombardia miniere pipistrelli puglia raduno roma Sardegna Sicilia Slovenia Soccorso Società Speleologica Italiana Spagna speleo Speleo CAI speleologia speleosub SSI Trieste UIS USA video you tube
  • giugno 2022 (37)
  • maggio 2022 (32)
  • aprile 2022 (19)
  • marzo 2022 (11)
  • febbraio 2022 (19)
  • gennaio 2022 (38)
  • dicembre 2021 (63)
  • novembre 2021 (119)
  • ottobre 2021 (39)
  • settembre 2021 (20)
  • agosto 2021 (17)
  • luglio 2021 (72)
  • giugno 2021 (61)
  • maggio 2021 (45)
  • aprile 2021 (20)
  • marzo 2021 (13)
  • febbraio 2021 (11)
  • gennaio 2021 (43)
  • dicembre 2020 (33)
  • novembre 2020 (9)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (10)
  • maggio 2020 (22)
  • aprile 2020 (2)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (16)
  • gennaio 2020 (18)
  • dicembre 2019 (21)
  • novembre 2019 (41)
  • ottobre 2019 (43)
  • settembre 2019 (29)
  • agosto 2019 (24)
  • luglio 2019 (32)
  • giugno 2019 (18)
  • maggio 2019 (29)
  • aprile 2019 (39)
  • marzo 2019 (45)
  • febbraio 2019 (30)
  • gennaio 2019 (52)
  • dicembre 2018 (42)
  • novembre 2018 (107)
  • ottobre 2018 (64)
  • settembre 2018 (48)
  • agosto 2018 (99)
  • luglio 2018 (92)
  • giugno 2018 (60)
  • maggio 2018 (48)
  • aprile 2018 (63)
  • marzo 2018 (61)
  • febbraio 2018 (102)
  • gennaio 2018 (122)
  • dicembre 2017 (71)
  • novembre 2017 (101)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (108)
  • agosto 2017 (67)
  • luglio 2017 (48)
  • giugno 2017 (48)
  • maggio 2017 (79)
  • aprile 2017 (64)
  • marzo 2017 (90)
  • febbraio 2017 (58)
  • gennaio 2017 (80)
  • dicembre 2016 (38)
  • novembre 2016 (66)
  • ottobre 2016 (33)
  • settembre 2016 (49)
  • agosto 2016 (59)
  • luglio 2016 (30)
  • giugno 2016 (46)
  • maggio 2016 (120)
  • aprile 2016 (75)
  • marzo 2016 (44)
  • febbraio 2016 (40)
  • gennaio 2016 (48)
  • dicembre 2015 (59)
  • novembre 2015 (79)
  • ottobre 2015 (31)
  • settembre 2015 (43)
  • agosto 2015 (24)
  • luglio 2015 (27)
  • giugno 2015 (37)
  • maggio 2015 (62)
  • aprile 2015 (59)
  • marzo 2015 (134)
  • febbraio 2015 (82)
  • gennaio 2015 (85)
  • dicembre 2014 (69)
  • novembre 2014 (83)
  • ottobre 2014 (107)
  • settembre 2014 (124)
  • agosto 2014 (94)
  • luglio 2014 (56)
  • giugno 2014 (132)
  • maggio 2014 (49)
  • aprile 2014 (40)
  • marzo 2014 (85)
  • febbraio 2014 (76)
  • gennaio 2014 (79)
  • dicembre 2013 (63)
  • novembre 2013 (130)
  • ottobre 2013 (54)
  • settembre 2013 (94)
  • agosto 2013 (85)
  • luglio 2013 (76)
  • giugno 2013 (59)
  • maggio 2013 (102)
  • aprile 2013 (74)
  • marzo 2013 (81)
  • febbraio 2013 (45)
  • gennaio 2013 (70)
  • dicembre 2012 (50)
  • novembre 2012 (88)
  • ottobre 2012 (58)
  • settembre 2012 (133)
  • agosto 2012 (82)
  • luglio 2012 (116)
  • giugno 2012 (92)
  • maggio 2012 (85)
  • aprile 2012 (91)
  • marzo 2012 (111)
  • febbraio 2012 (173)
  • gennaio 2012 (85)
  • dicembre 2011 (97)
  • novembre 2011 (99)
  • ottobre 2011 (100)
  • settembre 2011 (134)
  • agosto 2011 (93)
  • luglio 2011 (71)
  • giugno 2011 (73)
  • maggio 2011 (90)
  • aprile 2011 (85)
  • marzo 2011 (100)
  • febbraio 2011 (122)
  • gennaio 2011 (148)
  • dicembre 2010 (86)
  • novembre 2010 (145)
  • ottobre 2010 (101)
  • settembre 2010 (103)
  • agosto 2010 (80)
  • luglio 2010 (87)
  • giugno 2010 (79)
  • maggio 2010 (200)
  • aprile 2010 (110)
  • marzo 2010 (140)
  • febbraio 2010 (120)
  • gennaio 2010 (131)
  • dicembre 2009 (72)
  • novembre 2009 (120)
  • ottobre 2009 (94)
  • settembre 2009 (115)
  • agosto 2009 (92)
  • luglio 2009 (142)
  • giugno 2009 (53)
  • maggio 2009 (124)
  • aprile 2009 (122)
  • marzo 2009 (186)
  • febbraio 2009 (142)
  • gennaio 2009 (119)
  • dicembre 2008 (110)
  • novembre 2008 (203)
  • ottobre 2008 (117)
  • settembre 2008 (142)
  • agosto 2008 (170)
  • luglio 2008 (103)
  • giugno 2008 (105)
  • maggio 2008 (100)
  • aprile 2008 (100)
  • marzo 2008 (91)
  • febbraio 2008 (102)
  • gennaio 2008 (73)
  • dicembre 2007 (84)
  • novembre 2007 (103)
  • ottobre 2007 (130)
  • settembre 2007 (120)
  • agosto 2007 (118)
  • luglio 2007 (108)
  • giugno 2007 (119)
  • maggio 2007 (118)
  • aprile 2007 (95)
  • marzo 2007 (113)
  • febbraio 2007 (85)
  • gennaio 2007 (76)
  • dicembre 2006 (82)
  • novembre 2006 (84)
  • ottobre 2006 (113)
  • settembre 2006 (93)
  • agosto 2006 (90)
  • luglio 2006 (65)
  • giugno 2006 (44)
  • maggio 2006 (79)
  • aprile 2006 (84)
  • marzo 2006 (92)
  • febbraio 2006 (54)
  • gennaio 2006 (70)
  • dicembre 2005 (94)
  • novembre 2005 (65)
  • ottobre 2005 (91)
  • settembre 2005 (71)
  • agosto 2005 (47)
  • luglio 2005 (61)
  • giugno 2005 (32)
  • maggio 2005 (41)
  • aprile 2005 (41)
  • marzo 2005 (43)
  • febbraio 2005 (43)
  • gennaio 2005 (77)
  • dicembre 2004 (45)
  • novembre 2004 (61)
  • ottobre 2004 (46)
  • settembre 2004 (61)
  • agosto 2004 (38)
  • luglio 2004 (78)
  • giugno 2004 (77)
  • maggio 2004 (77)
  • aprile 2004 (86)
  • marzo 2004 (64)
  • febbraio 2004 (83)
  • gennaio 2004 (85)
  • dicembre 2003 (80)
  • novembre 2003 (68)
  • ottobre 2003 (116)
  • settembre 2003 (88)
  • agosto 2003 (96)
  • luglio 2003 (127)
  • giugno 2003 (84)
  • maggio 2003 (85)
  • aprile 2003 (81)
  • marzo 2003 (77)
  • febbraio 2003 (88)
  • febbraio 2002 (1)
  • dicembre 2001 (1)
  • novembre 2001 (9)
  • ottobre 2001 (12)
  • agosto 2001 (6)
  • luglio 2001 (7)
  • maggio 2001 (7)
  • aprile 2001 (1)
  • gennaio 2001 (11)
  • dicembre 2000 (7)
  • novembre 2000 (16)
  • ottobre 2000 (8)
  • settembre 2000 (11)
  • agosto 2000 (13)
  • Adalberto D'Andrea (7)
  • Adriano Balzarelli (1)
  • Adriano Morabito (1)
  • Alberto Ciampalini (23)
  • Alejandra Meda (9)
  • Alessandra Geraci (6)
  • Alessandra Lanzetta (1)
  • Alessandro Anderloni (3)
  • Alessandro Severini (3)
  • Andrea Benassi (3)
  • Andrea Bonci (19)
  • Andrea Bottaro (14)
  • Andrea Cerquozzi (1)
  • Andrea Ferrario (74)
  • Andrea Maconi (21)
  • Andrea Moretti (1)
  • Andrea Pirruccio (2)
  • Andrea Roccatagliata (1)
  • Andrea Scatolini (13972)
  • andreautore (23)
  • Angela Torri (7)
  • Anna Maria Dalla Valle (5)
  • Annalisa Basili (474)
  • Antonella Miani (28)
  • Antonino Bileddo (1)
  • Antonio Danieli (10)
  • Antonio Del Magro (10)
  • Antonio Di Giovanni (7)
  • Antonio Porrelli (1)
  • Barbara Fioretti (2)
  • Bianca (32)
  • C.G."E.Boegan" (9)
  • C.G."E.Boegan" (33)
  • Carla Galeazzi (6)
  • Carlo Catalano (66)
  • Carlo Taccori (3)
  • Cave_bit (81)
  • Chiara Berlenga (10)
  • Chiara Borgarelli (1)
  • Chiara Levato (3)
  • Clarissa Brun (11)
  • Claudio Barbato (14)
  • Claudio Comba (1)
  • Claudio Pia (1)
  • Collettivo F10 (1)
  • Commissione Centrale CAI per la Speleologia (15)
  • Commissione Centrale CAI per la Speleologia e il Torrentismo (1)
  • Cristiano Ranieri (68)
  • Damiano Montrasio (18)
  • Daniela Pani (17)
  • Daniela Rendini (1)
  • Daniele Antonetti (1)
  • Daniele Dragoni (3)
  • Daniele Geuna (1)
  • Danilo Magnani (4)
  • Dario Rocca (39)
  • Davide Panfalone (1)
  • Dean Zobec (8)
  • Dimitra Metsi (3)
  • Domenico Sergio Antonacci (14)
  • Donato Pupillo (1)
  • Elena Besana (6)
  • Elena Felluca (20)
  • Elena Ingargiola (3)
  • Eleonora Bettini (3)
  • Elia Bonomi (1)
  • Elisa Gungui (163)
  • Elisa Ponti (22)
  • Emiliano Poeta (2)
  • Enrico Pisu (1)
  • Ester Licocci (12)
  • Ettore Ghielmetti (8)
  • Euro Puletti (1)
  • Fabiano Sansoni (2)
  • Fabio Bollini (14)
  • Federico Cendron (1)
  • Federico Narduzzi (8)
  • federicocasadei (1)
  • Felice Larocca (12)
  • felixlarocca (2)
  • Ferdinando Nappi (1)
  • Filippo Gregori (3)
  • Francesco Ferraro (2)
  • Francesco Lorusso (1)
  • Francesco Maurano (68)
  • Francesco Merisio (1)
  • Francesco Papetti (4)
  • Francesco Radicchi (1)
  • Frank Vanzetti (1)
  • Gabriele Catoni (14)
  • Gabriele La Rovere (17)
  • Gabriele Morel (2)
  • Gherardo Biolla (13)
  • Giacomo Aurigi (6)
  • Giampaolo Pinto (41)
  • Giampaolo Zaniboni (3)
  • Gian Luca Ricciardulli (3)
  • Gian Luca Tartaglia (2)
  • Giancarlo Cappanera (11)
  • Gianfranco Fancello (20)
  • Gianni Ledda (5)
  • Gianpaolo Scrigna (1)
  • Gionni Bernabini (2)
  • Giorgia de Colle (8)
  • Giorgio Bertone (17)
  • Giorgio Marinelli (3)
  • Giorgio Pintus (4)
  • Giovanni Belvederi (51)
  • Giovanni Rossi (10)
  • Giulio Foschi (1)
  • Giuseppe Bosso (4)
  • Giuseppe Priolo (12)
  • Giuseppe Spitaleri (2)
  • Giuseppe Stolfa (3)
  • GRAGLIA GIORGIO (GORGO) (5)
  • Gruppo Speleologi Malo (1)
  • Gruppo Speleologico Martinese (10)
  • Gruppo Speleologico Piemontese (1)
  • Gruppo Speleologico Piemontese (7)
  • Guglielmo Di Camillo (2)
  • Guido Baroncini Turricchia (3)
  • Henry De Santis (13)
  • Hubert Zistler (4)
  • Igor Palamin (2)
  • Ivan Buscemi (1)
  • Jacopo Prisco (1)
  • Jessica Corso (1)
  • Jo De Waele (2)
  • Kaleb Zárate Gálvez (3)
  • Karol Tabarelli De Fatis (4)
  • Lara Nalon (308)
  • Laura Ponzi (2)
  • Laura Sanna (2)
  • Leonardo Colavita (10)
  • Leonardo Zaccaro (12)
  • Loredana Bessone (17)
  • Lorenzo Zaccaro (4)
  • Luca Benedetto (2)
  • Luca Bussolati (14)
  • Luca Cavallari (1)
  • Luca Cuttitta (7)
  • Luca Dalle Tezze (5)
  • Luca Marzo (3)
  • Luca Pedrali (30)
  • Lucia Braida (2)
  • Luigi Bavagnoli (7)
  • Manuel Rossi (1)
  • Marco Bani (5)
  • Marco Bertoni (17)
  • Marco Boarin (44)
  • Marco Bonini (1)
  • Marco Bonomi (3)
  • Marco D'Agostino (1)
  • Marco Frassinelli (3)
  • Marco Mari (1)
  • Marco Mattana (1)
  • Marco Mosca (3)
  • Marco Nardelli (7)
  • Marco Placidi (1)
  • Marco Restaino (1)
  • Marco Vattano (56)
  • Maria Grazia Lobba (1)
  • Marialaura Mazzola (6)
  • Marilena Rodi (3)
  • Mario Petrosino (4)
  • Marzia Gallo (17)
  • Marzia Rossi (9)
  • Massimo Ardizzoni (2)
  • Massimo D'Alessandro (31)
  • Massimo Gambi (1)
  • Maui (27)
  • Maurizio Todini (12)
  • Mauro Chiesi (26)
  • Mauro Mucedda (1)
  • Mauro Sacilotto (3)
  • Mauro Sironich (22)
  • Mauro Villani (78)
  • Max Pozzo (36)
  • Mayo (17)
  • Michele Betti (2)
  • Michele Castrovilli (23)
  • Michele Tommasi (6)
  • Mirko Fossa (21)
  • MMSCCA (123)
  • Monia Bicorgna (1)
  • Monica Gambi (14)
  • Natalino Russo (1)
  • Nedo (6)
  • Nicola Pazienza (2)
  • Nino Larocca (4)
  • Norma Damiano (10)
  • Paolo Brunettin (3)
  • Paolo Dori (3)
  • Paolo Gasparetto (2)
  • Paolo Giannelli (11)
  • Pierandrea Belotti (1)
  • Pierpaolo Dore (43)
  • Pierpaolo Fiorito (1)
  • Pierpaolo Pasqua (1)
  • Pietro Taddei (2)
  • Pio Vincenzo De Mitri Morano (7)
  • Radicio (2)
  • Raffaella Zerbetto (35)
  • Raimondo Ladu (1)
  • Remo Bartolomei (16)
  • Renato Placuzzi (1)
  • Riccardo Corazzi (64)
  • Riccardo Dall'Acqua (17)
  • Riccardo Mascia (8)
  • Riccardo Pozzo (2)
  • Riccardo Retroni (1)
  • Roberta Castorina (5)
  • Roberta Monduzzi (7)
  • Roberto Chiesa (12)
  • Roberto Chignola (11)
  • Roberto Correnti (2)
  • Roberto Torri (3)
  • Roberto Trevi (6)
  • Romina De Lorenzi (20)
  • Rosario Ruggieri (20)
  • Rosita Sarcina (1)
  • Rossella Feraco (2)
  • Samuele Carnevali (1)
  • Sandra Pallina®® Basilischi (38)
  • Sandro Sedran (51)
  • Sebastiano Taucer (14)
  • Segretario SCO (3)
  • Sergio Marchini (1)
  • Silvia Arrica (20)
  • Silvia Gambato (4)
  • Silvia Sigali (18)
  • Simone Baglietto (1)
  • Simone Gorini (4)
  • SNS CAI Torrentismo (1)
  • Società Speleologica Italiana (58)
  • Sonia Cardini (1)
  • Sonia Santolin (2)
  • Speleopolis (4)
  • Stefano Calleris (6)
  • Stefano Ceschini (1)
  • Stefano Gambari (8)
  • Stefano Masserini (1)
  • Stefano Olivucci (17)
  • stop76 (9)
  • Tiziana Quartulli (1)
  • Valentina Balestra (14)
  • Valentina Tiberi (85)
  • Valeria Carbone Basile (20)
  • Valerio Chiaraluce (21)
  • Vincenzo Soldovieri (2)
  • Vito Buongiorno (14)

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « mag spinner iCalendar lug »
    giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • Nessun evento.

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2022 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy