Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
        • IYCK 2021
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Frontiere 2020 San Marino
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • Pandemia
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • Scintilena Vintage
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Programma Raduno Nazionale di Speleologia Icnussa 2019 Urzulei

By Andrea Scatolini on aprile 24th, 2019

Tutti gli eventi in ordine cronologico del Raduno Nazionale di Speleologia di Urzulei “Icnussa 2019″; per visualizzare tutti gli eventi cliccare qui sotto a destra sulla linguetta del calendario “Agenda”:

Per accedere al calendario google e importare eventi nella propria agenda, clicca qui:
https://calendar.google.com/calendar/r/day/2019/4/25?cid=bXV2bnA2cjBrNGlhYmtzc2swaGU3ZTlhZzhAZ3JvdXAuY2FsZW5kYXIuZ29vZ2xlLmNvbQ

Vedi il programma completo con tutti gli eventi in ordine cronologico:

MERCOLEDI’ 24 APRILE 2019

h 21:30 – Don Leone live @ Piazza anfiteatro
Spettacolo “Aspettando Impronte”

GIOVEDI’ 25 APRILE 2019

10:00 Cerimonia di apertura “ICNUSSA 2019”
(Palestra comunale)

10:30 NSS Conservation Division Chiefs, USA Presentation on “Cave Conservation ” with Val Hildreth-Werker & Jim C.Werker Società Speleologica Nazionale USA Presentazione “Conservazione delle grotte” con Val Hildreth – Werker & Jim C. Werker Direttori della divisione di conservazione delle grotte.
(Palestra comunale)

11:00 Team LA SALLE (Proiezioni 3D) Un salto nella storia.
(Palestra comunale)

11:00 Foto Animalesche. Pillole di Fotografia Macro su fauna e funghi in grotta: biospeleologia, ecologia, conservazione e divulgazione naturalistica. A cura di Valentina Balestra ed Enrico Lana, Ass. “Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di Ricerca”.
(Centro Anziani)

11:00 Video delle sessioni fotografiche della Sicilia del Gruppo di Fotografia Sotterranea Flash Black Corb.
(Aula Consigliare)

11:30 Grotte della Provincia di Sassari. Percorso interno video nelle quattro maggiori grotte della Provincia di Sassari. Mauro Mucedda.
(Centro Anziani)

12:00 Presentazione del libro Grandi Grotte del Mediterraneo di Victor Ferrer.
(Aula Consigliare)

16:00 Interazione tra calcari mesozoici e basalti Plio-quaternari in alcune cavità carsiche del Sopramonte di Baunei. A cura di A. Assorgia, CISSA d’Iglesias e Gruppo Grotte Oristanese.
(Centro Anziani)

17:00 Novità esplorative all’Abisso della Cava Faccanoni. A cura di Daniela Perhinek CAI Triestino.
(Aula Consigliare)

17:00 BASELINE SARDEGNA – Le grotte del Golfo di Orosei (Andrea Marassich)
(Palestra comunale)

17: 00 Storia e protagonisti della Speleologia Sarda. A cura dell’Unione Speleologica Cagliaritana.
(Centro Anziani)

17:15 Sicilia Tour 2018. Flash Black Corb. A cura di Mediterranean Caves -Books Espeleo.
(Aula Consigliare)

17:30 La Surgentia de Trifon (Esplorazione en Burgos – España). Gruppo Espeleologico Niphargus.
(Aula Consigliare)

17:30 Rilevare nel tempo dei laser scanner e delle macchine fotografiche. Applicazioni moderne ai rilievi di grotta. Con la partecipazione di Tommaso Santagata (ViGeA Reggio Emilia e La Venta Esplorazioni Geografiche), Gruppo Grotte Nuorese , Speleo Club Oristanese, Centro Iglesiente Studi Speleologici e Archeologici.
(Palestra comunale)

18:10 Ciacca Niura: una Zubbia sospesa fra mare e cielo. Esplorazione di una cavità verticale come sintesi di un’indagine onnicomprensiva sui geositi carsici documentati nell’isola di Favignana. A cura del Centro Ibleo di Ricerche Speleo – Idrogeologiche.
(Aula Consigliare)

18:30 Team LA SALLE (Proiezioni 3D) Un salto nella storia.
(Palestra comunale)

18:30 Video realizzato dalla BBC nella grotta Imawarì Yeuta, la più lunga al mondo nelle quarziti. Auyan Tepui, Venezuela. Il famoso presentatore Steve Backshall esplora la bellissima grotta in compagnia degli esploratori del Team La Venta. Presentano Freddy Vergara e Francesco Sauro, Team Theraphosa e La Venta Esplorazioni Geografiche.
(Aula Consigliare)

19:30 Spedizione esplorativa e scientifica nelle grotte del sale di Atacama in Cile.
La Venta Esplorazioni Geografiche, Jo De Waele.
(Aula Consigliare)

20:00 Film sulla Grotta di Santa Barbara (di Tullio Bernabei per il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna). Presenta Angelo Naseddu.
(Aula Consigliare)

21:00 La speleologia che fa notizia. Soccorso Speleologico Subacqueo nella Grotta in Tailandia. Con la partecipazione di Rick Stanton.
(Palestra comunale)

22:30 Pillola di Scienza: Beviamo al domani. L’importanza crescente delle acque potabili carsiche. Di Bartolomeo Vigna (Politecnico di Torino)
(Palestra comunale)

CENTRO STORICO E SPELEOBAR

Impronte Rock”
h 18:00 Paolo Angeli live in 22:22 Free Radiohead @ Piazzetta centro storico.
h 21:00 The Shakin’Apes live @ Speleobar
h 22:30 King Howl live @ Speleobar
h 24:00 DJ Palitrottu @ Speleobar

PICCOLEIMPRONTE LABORATORI E ANIMAZIONE BAMBINI

10.00-10.50 CirCoScienze Equilibri possibili: acqua, aria, terra @Anfiteatro comunale
10.00-18.00 Lab vari @Ludoteca, Giardino Scuola Materna
10.00-18.00 Bardunfula Ciclogiostra @Piazza Funtana ‘Eccia
10.00-18.00 Arte Ceramica Nuragica @Ludoteca,Giardino Scuola Materna
15.30-16.20 CirCoScienze Equilibri possibili: esseri umani e natura @Anfiteatro comunale
18.30-19.30 Prof. Pietrosky e il coniglio nel cappello @ Anfiteatro comunale

VENERDÌ 26 APRILE 2019

9.30 Assemblea dei Soci SSI
(Aula Consigliare)

9:30 Team LA SALLE (proiezioni 3D).
Cuba l’altra dimensione.
(Palestra comunale)

10:30 Seminario C.N.S.S. – S.S.I. in collaborazione tra Icnussa aps e la NSS Conservation Division Chiefs, USA “Worshop Cave Conservation and Restoration” Val Hildreth-Werker & Jim C. Werke. Conservazione e restauro delle grotte.
(Biblioteca Comunale)

11:00 Spedizione Speleoglaciologica Iceland 2018. Ghiacciai Breiðamerkurjökull e Sólheimajökull. Spedizione Iceland 2018, a cura Michele Pazzini
(Palestra comunale)

11:00 Le Cavità Artificiali sul Rio Mannu di Porto Torres. Pubblicazione delle cavità artificiali scoperte sulle sponde rocciose del Rio Mannu centrato nel comune di Porto Torres.
Gruppo Speleologico Ambientale Sassari
(Aula Consigliare)

15:45 SHTARES 2018 – Diario di una spedizione esplorativa “Shtares 2018”, Alpi Albanesi.
Gruppo Speleologico Martinese.
(Centro Anziani)

16:00 Progetti e studi sulla fauna sarda a cura della Commissione Biospeleologica Federazione Speleologica Sarda Castello di Medusa, a cura di Rosalba Murgia
(Centro Anziani)

16:00 Il catasto speleologico sardo – presente, passato e futuro.
Presentazione dello stato dell’arte del catasto speleologico
della Sardegna e possibili scenari futuri.
A cura della Commissione Catasto FSS.
(Aula Consigliare)

17: 00 Storia e protagonisti della Speleologia Sarda.
A cura dell’Unione Speleologica Cagliaritana.
(Centro Anziani)

17:00 La Grotta di Su Molente e le nuove frontiere speleosubacquee nel sistema carsico del Supramonte Orientale. Racconto delle storie esplorative passate, lo stato attuale delle esplorazioni e gli sviluppi futuri. Gruppo Speleologico Sassarese.
(Palestra comunale)

18:00 Parlando di Bestie!
La vita nelle grotte – dai pipistrelli ai microbi
Moderatore: Paolo Agnelli (Università di Firenze)
Con la partecipazione di
Geotritoni: Enrico Lunghi (Università di Firenze)
Pipistrelli: Mauro Mucedda (Centro Pipistrelli Sardegna)
Fauna di grotta sarda: Carlo Onnis
Foto animalesche: Enrico Lana, Valentina Balestra
(Aula Consigliare)

18:00 NAMAK Iran salt cave. La Venta Esplorazioni Geografiche.
A cura di Luca Imperio e Mattia Bernabei.
(Palestra comunale)

19:30 Team LA SALLE (Proiezioni 3D) Cuba l’altra dimensione
(Palestra comunale)

20:00 PULIZIA E TUTELA DELLE GROTTE: Chiusura del “Puliamo il buio” da “Buio a un Buio”. Francesco Maurano SSI e Tore Buschettu FSS
“Clean up the Dark, looking outwards: a history of cave cleaning in Europe”.
Puliamo il Buio: uno sguardo verso la pulizia delle grotte in Europa, a cura di Sarah Linders.
Interreg ADRION – Adriaticaves. Un progetto di tutela e valorizzazione delle grotte turistiche e speleoturistiche.
A cura di Veronica Chiarini, Parco Regionale della Vena e del Gesso Romagnola – Università di Bologna.
Chiusura lavori a cura di Ferdinando Didonna Delegato SSI FSE.
(Aula Consigliare)

21:00 Astronauti e Speleonauti Il corso di addestramento di astronauti in grotta: ESA Caves 2011-2016. Con la partecipazione di Loredana Bessone, Francesco Sauro e Jo De Waele.
(Palestra comunale)

22:30 Pillola di Scienza: Speleocosmos. Le esplorazioni speleologiche del domani: extraterrestre. Francesco Sauro Università di Bologna.
(Palestra comunale)

CENTRO STORICO E SPELEOBAR

Impronte Folk” Venerdì 26 aprile
h 17:00 Tumbarinos & Su Cunzertu Antigu live @ Centro storico da piazza Bugha è Turru
h 19:00 Ballade Bois live @ Centro storico
h 18:00 Tenore Orgosolo & Balli Sardi live @ Centro storico
h 22:30 Ballade Bois live @ Speleobar
h 24:00 DJ Cris @ Speleobar

PICCOLEIMPRONTE LABORATORI E ANIMAZIONE BAMBINI

10.00-12.30 Elfi in grotta! Alla scoperta della vita segreta tra ombra e luce @Grotta Su Mamuccone-Su Cardu
10.00-10.50 CirCoScienze Equilibri possibili:acqua, aria, terra @Anfiteatro comunale
10.00-18.00 Lab vari @Giardino Scuola Materna, Ludoteca
10.00-18.00 Bardunfula Ciclogiostra @Piazza Funtana ‘Eccia
11.30-12.30 Prof. Pietrosky e il coniglio nel cappello @Anfiteatro comunale
15.00-17.00 Piccoli Elfi alla scoperta del bosco! @Bosco “Sa Suereda”, loc. Sa Semida
15.30-16.20 CirCoScienzeEquilibri possibili: esseri umani e natura @Anfiteatro comunale
18.00-19.00 MiniMù – Mini Museo Itinerante del Microcosmo @Scuola Materna

SABATO 27 APRILE 2019

10.30 Team LA SALLE (Proiezioni 3D) Il carsismo nel mondo
(Palestra comunale)

10:30 Chiusura lavori: Seminario C.N.S.S. – S.S.I. in collaborazione tra Icnussa aps e la NSS Conservation Division Chiefs, USA “Worshop Cave Conservation and Restoration” Val Hildreth-Werker & Jim C. Werke.
Pulizia delle grotte da nero fumo da graffiti.
(Aula Consigliare)

11:00 Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di Ricerca.
Divulgazione naturalistica e passione per la conoscenza e la conservazione della fauna e degli ambienti ipogei.
Biologia sotterranea Piemonte – Ricerche a cura di Valentina Balestra ed Enrico Lana.
(Centro Anziani)

12:00 “2019 – 10 anni di animale di grotta” tedesco dell’anno –Primo anno Internazionale.
Autore: Bärbel Vogel, Stefan Zaenker, Christa Locke et al. Christa Locke, Federazione Speleologica Tedesca VdHK.
Tavolo Animali di Grotta 2020.
(Aula Consigliare)

12:00 ALCADI 2020 – International Symposium on History of Speleology and Karstology in Alps, Carpathians and Dinarides.
Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”, Maurizio Tavagnutti
(Palestra comunale)

16:00 Angelo Pani presenta il libro: “La Speleologia Tradita”, la scoperta del tempio ipogeo di Benatzu.
(Centro Anziani)

16:30 Antonio Assorgia presenta: quello che non si è ancora detto sul tempio ipogeo di su Benatzu.
(Centro Anziani)

17:00 Storia e protagonisti della Speleologia Sarda,
A cura dell’Unione Speleologica Cagliaritana.
(Centro Anziani)

17:30 Presentazione libro Fotografico ORBISI – GORROPU.
A cura di ASPROS Vittorio Crobu e GASAU Salvatore Cabras, con la partecipazione di Carlo Andrea Monaco.
(Palestra comunale)

17:30 Pillola di Scienza: L’altra vita in grotta (a parte lo speleologo) Conosciamo meglio chi si è adattato alla vita sottoterra, e cosa ci raccontano.
La fauna sotterranea di Palawan: Paolo Agnelli (Università di Firenze) e Stefano Vanni.
(Aula Consigliare)

18:00 Immagini e racconti dalla notte dei tempi Fotografie di grotte, paesaggi, esplorazioni in Sardegna di 50 anni fa
Con la partecipazione di Gruppo Speleologico Bolognese/Unione Speleologica Bolognese, Gruppo Speleologico Piemontese, Commissione Grotte Eugenio Boegan Trieste.
(Palestra comunale)

18:30 Presentazione del video: I Claustrofili, a cura della Commissione Speleosubacquea FSS (Sirio Secchi).
(Aula Consigliare)

19:00 Team LA SALLE (Proiezioni 3D)
Il carsismo nel mondo
(Palestra comunale)

19:00 Showcave: un progetto di multidisciplinare per studiare, classificare e mitigare gli impatti ambientali nelle grotte turistiche. A cura di Laura Sanna
(Aula Consigliare)

19:30 Progetti e studi sulla fauna sarda Progetto Quirra. A cura della Commissione Biospeleologica Federazione Speleologica Sarda,
Presentano: Roberto Cogoni, Cinzia Mulas e Alessio Mereu. 30’
(Aula Consigliare)

21:00 Chiudere, aprire: il mondo speleologico di domani. Tavola rotonda sulle grotte chiuse e la loro gestione.
Moderatore: Angelo Pani (Giornalista dell’Unione Sarda)
Con la partecipazione di Francescantonio d’Orilia (Associazione Grotte Turistiche Italiane), Vincenzo Martimucci (Presidente Società Speleologica Italiana), Tore Buschettu (Presidente Federazione Speleologica Sarda), Paolo Agnelli (Museo la Specola Firenze), Leonardo Colavita (La Venta Esplorazioni Geografiche) Nevio Preti (GSB/USB Bologna), CNSASS, Csaba Egri (Ungheria), Michel Renda (Francia), Val Hildreth-Werker (Nat. Spel. Soc.).
(Palestra comunale)

CENTRO STORICO E SPELEOBAR

“Impronte Speleo” Sabato 27 aprile
h 18:00 Arrogalla live set @ centro storico.
h 21:00 In Giro per Canzoni live @ Speleobar
h 22:30 Snaeffels live @ Speleobar
h 24:00 Batsalsa Experience live @ Speleobar
h1:00 DJ Set @ Speleobar

CAMPU ODDEU
sabato 27 alle 21 Osserviamo le stelle sognando
le grotte di altri pianeti.

PISCHINA URTADDALA
Sabato 27 alle 10:00 nella grotta Pischina Urtaddala, verrà celebrata la Santa Messa cantata in latino, seguirà una rassegna di cori polifonici provenienti da varie parti della Sardegna.

PICCOLE IMPRONTE
LABORATORI E ANIMAZIONE BAMBINI

10.00-12.30 Elfi in grotta! Alla scoperta della vita segreta tra ombra e luce @Grotta Su Mamuccone-Su Cardu
10.00-12.00 Lab pipistrellini @Ludoteca, Giardino Scuola Materna
10.00-18.00 Bardunfula Ciclogiostra @Piazza Funtana ‘Eccia
15.00-17.00 Piccoli Elfi alla scoperta del bosco! @Bosco “Sa Suereda”, loc. Sa Semida
15.00-17.00 Lab pipistrellini @Ludoteca, Giardino Scuola Materna

DOMENICA 28 APRILE 2019

10.00 MARATONA Team LA SALLE ( Proiezioni 3D continue)
Inedito sulla Sardegna.
(Palestra comunale)

10:00 Dalla Sardegna ai deserti di sale di Iran e Atacama:
scienze e divulgazione attraverso le nuove tecnologie per il rilievo tridimensionale.
Tavola rotonda a cura di Tommaso Santagata (ViGeA Reggio Emilia e La Venta Esplorazioni Geografiche).
(Aula Consigliare)

Related posts:

  1. Ecco il Programma del Raduno Nazionale di Speleologia di Urzulei Icnussa 2019 Impronte
  2. Icnussa 2009 ha un blog!
  3. Tra un mese il Raduno Nazionale di Speleologia di Urzulei: da oggi è possibile iscriversi ON LINE
  4. Icnussa, moduli e pre-iscrizioni
  5. On-line il sito ICNUSSA
  6. Raduno Speleologico Regionale – Sardegna
  7. Icnussa 2009 Raduno Nazionale ad aprile!!!
  8. International Speleology Meeting Urzulei – ICNUSSA 2019 – Traces
  9. Incontro European Cave Rescue Association a Casola per il Raduno 2018
  10. A Icnussa 2019, il seminario “Cave Conservation”, organizzato dall’SSI con gli speleologi americani della National Speleological Society
Categorized under: Icnussa 2009, Icnussa 2019, Sardegna.
Tagged with: 2019, Icnussa, nazionale, raduno, speleologia, Urzulei.

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Terracina – Rinvenute numerose sepolture nelle cripte della Chiesa del Purgatorio
La conservazione delle grotte negli Stati Uniti – Conferenza a Roma →
International Year of Caves and karst

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime Esplorazioni

  • Nuove esplorazioni all’Abisso del Col della Rizza in Cansiglio: Il ramo “Pandèmia” punta alla risorgenza del Gorgazzo
  • Grotta di Canepa, Monte Titano: trovata una prosecuzione dopo 20 anni. Il racconto di Pamela Romano
  • Monti Lepini (Lazio) – Nuovo abisso nell’Altopiano del Gorga, -300m e 1,5km esplorati nel “Quinto Elemento”
  • Monti Ernici, scoperta congiunzione con il sistema di Monte Vermicano.
  • Valle Antrona, scoperta in miniera d’oro una pompa in legno del ’700.

Estero

  • VIII Concorso fotografico internazionale di flora e fauna cavernicola.
  • Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
  • Demänovský, nel sistema carsico più lungo dei Carpazi, nuove interessanti scoperte.
  • Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo
  • Incidente in grotta, muore speleologo in Baviera

Recent Activity

  • Posts
  • Comments
  • Parole scritte sulla roccia, corso di scrittura per speleologi ed escursionisti a Palermo
  • VIII Concorso fotografico internazionale di flora e fauna cavernicola.
  • E’ morto Francesco Innamorati. Il ricordo di Marco Menichetti
  • Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
  • Demänovský, nel sistema carsico più lungo dei Carpazi, nuove interessanti scoperte.
  • Grotta Santa Barbara (Iglesias) esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico.
  • Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo
  • Incontro “Le grotte ipogeniche sulfuree”
  • Incidente in grotta, muore speleologo in Baviera
  • Scienza in grotta, 2 “pillole” online a settimana per osservare, raccontare e documentare gli ambienti carsici in modo consapevole
  • Marco Strani on Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
  • Elisa Gungui on Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
  • Marco Strani on Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
  • Andrea Scatolini on COVID-19: il Ministero dell’Interno risponde al quesito del Club Alpino Italiano.
  • Mayo on COVID-19: il Ministero dell’Interno risponde al quesito del Club Alpino Italiano.
  • Andrea Scatolini on Grotta Veryovkina, non solo la più profonda del mondo: 6 km di gallerie a -2100 metri!
  • Nato Rozomashvili on Grotta Veryovkina, non solo la più profonda del mondo: 6 km di gallerie a -2100 metri!
  • Paolo Castello on Valle Antrona, scoperta in miniera d’oro una pompa in legno del '700.
  • Roberta on Risolto il mistero dell'antico tunnel sotterraneo dello Stretto di Messina
  • Monia Casaletti on 190 Autori, Questa è la Scintilena! Se ci sei, metti "mi piace"

Archives

  • Categories
  • Tags
  • Dates
  • Authors
  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
        • IYCK 2021
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Frontiere 2020 San Marino
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • Pandemia
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • Scintilena Vintage
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv
Apuane Archeologia Biospeleologia brasile CAI Marostica Cavità Artificiali Cina CNSAS corsi corso esplorazione Esplorazioni Fonte Comunicato Stampa Fonte diretta Fonte facebook Fonte internet fotografia Francia Friuli Venezia Giulia grotta grotte Incidente la Venta libro Lombardia miniere pipistrelli puglia raduno roma Sardegna Slovenia Soccorso Società Speleologica Italiana Spagna speleo Speleo CAI speleologia Speleologia urbana speleosub SSI Trieste USA video you tube
  • febbraio 2021 (11)
  • gennaio 2021 (43)
  • dicembre 2020 (33)
  • novembre 2020 (9)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (10)
  • maggio 2020 (22)
  • aprile 2020 (2)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (16)
  • gennaio 2020 (18)
  • dicembre 2019 (21)
  • novembre 2019 (41)
  • ottobre 2019 (43)
  • settembre 2019 (29)
  • agosto 2019 (24)
  • luglio 2019 (32)
  • giugno 2019 (18)
  • maggio 2019 (29)
  • aprile 2019 (39)
  • marzo 2019 (45)
  • febbraio 2019 (30)
  • gennaio 2019 (52)
  • dicembre 2018 (42)
  • novembre 2018 (107)
  • ottobre 2018 (64)
  • settembre 2018 (48)
  • agosto 2018 (99)
  • luglio 2018 (92)
  • giugno 2018 (60)
  • maggio 2018 (48)
  • aprile 2018 (63)
  • marzo 2018 (61)
  • febbraio 2018 (102)
  • gennaio 2018 (122)
  • dicembre 2017 (71)
  • novembre 2017 (101)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (108)
  • agosto 2017 (67)
  • luglio 2017 (48)
  • giugno 2017 (48)
  • maggio 2017 (79)
  • aprile 2017 (64)
  • marzo 2017 (90)
  • febbraio 2017 (58)
  • gennaio 2017 (80)
  • dicembre 2016 (38)
  • novembre 2016 (66)
  • ottobre 2016 (33)
  • settembre 2016 (49)
  • agosto 2016 (59)
  • luglio 2016 (30)
  • giugno 2016 (46)
  • maggio 2016 (120)
  • aprile 2016 (75)
  • marzo 2016 (44)
  • febbraio 2016 (40)
  • gennaio 2016 (48)
  • dicembre 2015 (59)
  • novembre 2015 (79)
  • ottobre 2015 (31)
  • settembre 2015 (43)
  • agosto 2015 (24)
  • luglio 2015 (27)
  • giugno 2015 (37)
  • maggio 2015 (62)
  • aprile 2015 (59)
  • marzo 2015 (134)
  • febbraio 2015 (82)
  • gennaio 2015 (85)
  • dicembre 2014 (69)
  • novembre 2014 (83)
  • ottobre 2014 (107)
  • settembre 2014 (124)
  • agosto 2014 (94)
  • luglio 2014 (56)
  • giugno 2014 (132)
  • maggio 2014 (49)
  • aprile 2014 (40)
  • marzo 2014 (85)
  • febbraio 2014 (76)
  • gennaio 2014 (79)
  • dicembre 2013 (63)
  • novembre 2013 (130)
  • ottobre 2013 (54)
  • settembre 2013 (94)
  • agosto 2013 (85)
  • luglio 2013 (76)
  • giugno 2013 (59)
  • maggio 2013 (102)
  • aprile 2013 (74)
  • marzo 2013 (81)
  • febbraio 2013 (45)
  • gennaio 2013 (70)
  • dicembre 2012 (50)
  • novembre 2012 (88)
  • ottobre 2012 (58)
  • settembre 2012 (133)
  • agosto 2012 (82)
  • luglio 2012 (116)
  • giugno 2012 (92)
  • maggio 2012 (85)
  • aprile 2012 (91)
  • marzo 2012 (111)
  • febbraio 2012 (173)
  • gennaio 2012 (85)
  • dicembre 2011 (97)
  • novembre 2011 (99)
  • ottobre 2011 (100)
  • settembre 2011 (134)
  • agosto 2011 (93)
  • luglio 2011 (71)
  • giugno 2011 (73)
  • maggio 2011 (90)
  • aprile 2011 (85)
  • marzo 2011 (100)
  • febbraio 2011 (122)
  • gennaio 2011 (148)
  • dicembre 2010 (86)
  • novembre 2010 (145)
  • ottobre 2010 (101)
  • settembre 2010 (103)
  • agosto 2010 (80)
  • luglio 2010 (87)
  • giugno 2010 (79)
  • maggio 2010 (200)
  • aprile 2010 (110)
  • marzo 2010 (140)
  • febbraio 2010 (120)
  • gennaio 2010 (131)
  • dicembre 2009 (72)
  • novembre 2009 (120)
  • ottobre 2009 (94)
  • settembre 2009 (115)
  • agosto 2009 (92)
  • luglio 2009 (142)
  • giugno 2009 (53)
  • maggio 2009 (124)
  • aprile 2009 (122)
  • marzo 2009 (186)
  • febbraio 2009 (142)
  • gennaio 2009 (119)
  • dicembre 2008 (110)
  • novembre 2008 (203)
  • ottobre 2008 (117)
  • settembre 2008 (142)
  • agosto 2008 (170)
  • luglio 2008 (103)
  • giugno 2008 (105)
  • maggio 2008 (100)
  • aprile 2008 (100)
  • marzo 2008 (91)
  • febbraio 2008 (102)
  • gennaio 2008 (73)
  • dicembre 2007 (84)
  • novembre 2007 (103)
  • ottobre 2007 (130)
  • settembre 2007 (120)
  • agosto 2007 (118)
  • luglio 2007 (108)
  • giugno 2007 (119)
  • maggio 2007 (118)
  • aprile 2007 (95)
  • marzo 2007 (113)
  • febbraio 2007 (85)
  • gennaio 2007 (76)
  • dicembre 2006 (82)
  • novembre 2006 (84)
  • ottobre 2006 (113)
  • settembre 2006 (93)
  • agosto 2006 (90)
  • luglio 2006 (65)
  • giugno 2006 (44)
  • maggio 2006 (79)
  • aprile 2006 (84)
  • marzo 2006 (92)
  • febbraio 2006 (54)
  • gennaio 2006 (70)
  • dicembre 2005 (94)
  • novembre 2005 (65)
  • ottobre 2005 (91)
  • settembre 2005 (71)
  • agosto 2005 (47)
  • luglio 2005 (61)
  • giugno 2005 (32)
  • maggio 2005 (41)
  • aprile 2005 (41)
  • marzo 2005 (43)
  • febbraio 2005 (43)
  • gennaio 2005 (77)
  • dicembre 2004 (45)
  • novembre 2004 (61)
  • ottobre 2004 (46)
  • settembre 2004 (61)
  • agosto 2004 (38)
  • luglio 2004 (78)
  • giugno 2004 (77)
  • maggio 2004 (77)
  • aprile 2004 (86)
  • marzo 2004 (64)
  • febbraio 2004 (83)
  • gennaio 2004 (85)
  • dicembre 2003 (80)
  • novembre 2003 (68)
  • ottobre 2003 (116)
  • settembre 2003 (88)
  • agosto 2003 (96)
  • luglio 2003 (127)
  • giugno 2003 (84)
  • maggio 2003 (85)
  • aprile 2003 (81)
  • marzo 2003 (77)
  • febbraio 2003 (88)
  • febbraio 2002 (1)
  • dicembre 2001 (1)
  • novembre 2001 (9)
  • ottobre 2001 (12)
  • agosto 2001 (6)
  • luglio 2001 (7)
  • maggio 2001 (7)
  • aprile 2001 (1)
  • gennaio 2001 (11)
  • dicembre 2000 (7)
  • novembre 2000 (16)
  • ottobre 2000 (8)
  • settembre 2000 (11)
  • agosto 2000 (13)
  • Adalberto D'Andrea (7)
  • Adriano Balzarelli (1)
  • Adriano Morabito (1)
  • Alberto Ciampalini (23)
  • Alejandra Meda (9)
  • Alessandra Geraci (6)
  • Alessandra Lanzetta (1)
  • Alessandro Anderloni (3)
  • Alessandro Severini (3)
  • Andrea Benassi (3)
  • Andrea Bonci (19)
  • Andrea Bottaro (14)
  • Andrea Cerquozzi (1)
  • Andrea Ferrario (74)
  • Andrea Maconi (17)
  • Andrea Moretti (1)
  • Andrea Pirruccio (2)
  • Andrea Roccatagliata (1)
  • Andrea Scatolini (13409)
  • andreautore (23)
  • Angela Torri (7)
  • Anna Maria Dalla Valle (5)
  • Annalisa Basili (474)
  • Antonella Miani (28)
  • Antonino Bileddo (1)
  • Antonio Danieli (10)
  • Antonio Del Magro (10)
  • Antonio Di Giovanni (7)
  • Antonio Porrelli (1)
  • Barbara Fioretti (2)
  • Bianca (32)
  • C.G."E.Boegan" (9)
  • C.G."E.Boegan" (33)
  • Carla Galeazzi (6)
  • Carlo Catalano (66)
  • Carlo Taccori (3)
  • Cave_bit (81)
  • Chiara Berlenga (10)
  • Chiara Borgarelli (1)
  • Chiara Levato (3)
  • Clarissa Brun (11)
  • Claudio Barbato (14)
  • Claudio Comba (1)
  • Claudio Pia (1)
  • Collettivo F10 (1)
  • Commissione Centrale CAI per la Speleologia (15)
  • Commissione Centrale CAI per la Speleologia e il Torrentismo (1)
  • Cristiano Ranieri (68)
  • Damiano Montrasio (18)
  • Daniela Pani (17)
  • Daniela Rendini (1)
  • Daniele Antonetti (1)
  • Daniele Dragoni (3)
  • Daniele Geuna (1)
  • Danilo Magnani (4)
  • Dario Rocca (39)
  • Davide Panfalone (1)
  • Dean Zobec (8)
  • Dimitra Metsi (3)
  • Domenico Sergio Antonacci (14)
  • Donato Pupillo (1)
  • Elena Besana (6)
  • Elena Felluca (20)
  • Elena Ingargiola (3)
  • Eleonora Bettini (3)
  • Elia Bonomi (1)
  • Elisa Gungui (128)
  • Elisa Ponti (22)
  • Emiliano Poeta (2)
  • Enrico Pisu (1)
  • Ester Licocci (12)
  • Ettore Ghielmetti (8)
  • Euro Puletti (1)
  • Fabiano Sansoni (2)
  • Fabio Bollini (14)
  • Federico Cendron (1)
  • Federico Narduzzi (8)
  • federicocasadei (1)
  • Felice Larocca (12)
  • felixlarocca (2)
  • Ferdinando Nappi (1)
  • Filippo Gregori (3)
  • Francesco Ferraro (2)
  • Francesco Lorusso (1)
  • Francesco Maurano (68)
  • Francesco Merisio (1)
  • Francesco Papetti (4)
  • Francesco Radicchi (1)
  • Frank Vanzetti (1)
  • Gabriele Catoni (14)
  • Gabriele La Rovere (17)
  • Gabriele Morel (2)
  • Gherardo Biolla (13)
  • Giacomo Aurigi (6)
  • Giampaolo Pinto (41)
  • Giampaolo Zaniboni (3)
  • Gian Luca Ricciardulli (3)
  • Gian Luca Tartaglia (2)
  • Giancarlo Cappanera (11)
  • Gianfranco Fancello (20)
  • Gianni Ledda (5)
  • Gianpaolo Scrigna (1)
  • Gionni Bernabini (2)
  • Giorgia de Colle (8)
  • Giorgio Bertone (17)
  • Giorgio Marinelli (3)
  • Giorgio Pintus (4)
  • Giovanni Belvederi (51)
  • Giovanni Rossi (10)
  • Giulio Foschi (1)
  • Giuseppe Bosso (4)
  • Giuseppe Priolo (12)
  • Giuseppe Spitaleri (2)
  • Giuseppe Stolfa (3)
  • GRAGLIA GIORGIO (GORGO) (5)
  • Gruppo Speleologi Malo (1)
  • Gruppo Speleologico Martinese (10)
  • Gruppo Speleologico Piemontese (1)
  • Gruppo Speleologico Piemontese (7)
  • Guglielmo Di Camillo (2)
  • Guido Baroncini Turricchia (3)
  • Henry De Santis (13)
  • Hubert Zistler (4)
  • Igor Palamin (2)
  • Ivan Buscemi (1)
  • Jacopo Prisco (1)
  • Jessica Corso (1)
  • Jo De Waele (2)
  • Kaleb Zárate Gálvez (3)
  • Karol Tabarelli De Fatis (4)
  • Lara Nalon (308)
  • Laura Ponzi (2)
  • Laura Sanna (2)
  • Leonardo Colavita (10)
  • Leonardo Zaccaro (11)
  • Loredana Bessone (17)
  • Lorenzo Zaccaro (4)
  • Luca Benedetto (2)
  • Luca Bussolati (14)
  • Luca Cavallari (1)
  • Luca Cuttitta (7)
  • Luca Dalle Tezze (5)
  • Luca Marzo (3)
  • Luca Pedrali (30)
  • Lucia Braida (2)
  • Luigi Bavagnoli (7)
  • Manuel Rossi (1)
  • Marco Bani (5)
  • Marco Bertoni (17)
  • Marco Boarin (44)
  • Marco Bonini (1)
  • Marco Bonomi (3)
  • Marco D'Agostino (1)
  • Marco Frassinelli (3)
  • Marco Mari (1)
  • Marco Mattana (1)
  • Marco Mosca (3)
  • Marco Nardelli (7)
  • Marco Placidi (1)
  • Marco Restaino (1)
  • Marco Vattano (56)
  • Maria Grazia Lobba (1)
  • Marialaura Mazzola (6)
  • Marilena Rodi (3)
  • Mario Petrosino (4)
  • Marzia Gallo (17)
  • Marzia Rossi (9)
  • Massimo Ardizzoni (2)
  • Massimo D'Alessandro (28)
  • Massimo Gambi (1)
  • Maui (27)
  • Maurizio Todini (12)
  • Mauro Chiesi (26)
  • Mauro Mucedda (1)
  • Mauro Sacilotto (3)
  • Mauro Sironich (22)
  • Mauro Villani (69)
  • Max Pozzo (36)
  • Mayo (17)
  • Michele Betti (2)
  • Michele Castrovilli (23)
  • Michele Tommasi (6)
  • Mirko Fossa (21)
  • MMSCCA (123)
  • Monia Bicorgna (1)
  • Monica Gambi (14)
  • Natalino Russo (1)
  • Nedo (6)
  • Nicola Pazienza (2)
  • Nino Larocca (4)
  • Norma Damiano (10)
  • Paolo Brunettin (3)
  • Paolo Dori (3)
  • Paolo Gasparetto (2)
  • Paolo Giannelli (11)
  • Pierandrea Belotti (1)
  • Pierpaolo Dore (43)
  • Pierpaolo Fiorito (1)
  • Pierpaolo Pasqua (1)
  • Pietro Taddei (2)
  • Pio Vincenzo De Mitri Morano (7)
  • Radicio (2)
  • Raffaella Zerbetto (35)
  • Raimondo Ladu (1)
  • Remo Bartolomei (16)
  • Renato Placuzzi (1)
  • Riccardo Corazzi (57)
  • Riccardo Dall'Acqua (17)
  • Riccardo Mascia (8)
  • Riccardo Pozzo (2)
  • Riccardo Retroni (1)
  • Roberta Castorina (5)
  • Roberta Monduzzi (7)
  • Roberto Chiesa (12)
  • Roberto Chignola (11)
  • Roberto Correnti (2)
  • Roberto Torri (3)
  • Roberto Trevi (6)
  • Romina De Lorenzi (20)
  • Rosario Ruggieri (20)
  • Rosita Sarcina (1)
  • Rossella Feraco (2)
  • Samuele Carnevali (1)
  • Sandra Pallina®® Basilischi (38)
  • Sandro Sedran (51)
  • Sebastiano Taucer (14)
  • Segretario SCO (3)
  • Sergio Marchini (1)
  • Silvia Arrica (20)
  • Silvia Gambato (4)
  • Silvia Sigali (18)
  • Simone Baglietto (1)
  • Simone Gorini (4)
  • SNS CAI Torrentismo (1)
  • Società Speleologica Italiana (58)
  • Sonia Cardini (1)
  • Sonia Santolin (2)
  • Speleopolis (4)
  • Stefano Calleris (6)
  • Stefano Ceschini (1)
  • Stefano Gambari (8)
  • Stefano Masserini (1)
  • Stefano Olivucci (17)
  • stop76 (9)
  • Tiziana Quartulli (1)
  • Valentina Balestra (14)
  • Valentina Tiberi (85)
  • Valeria Carbone Basile (17)
  • Valerio Chiaraluce (21)
  • Vincenzo Soldovieri (2)
  • Vito Buongiorno (14)

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « gen spinner iCalendar mar »
    febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • Nessun evento.

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2021 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy