Riceviamo il programma del Congresso Nazionale di Speleologia di Giugno. Lo stesso è consultabile anche al sito www.21congressospeleo.it.
Eventuali modifiche alla scaletta degli interventi verranno comunicate attraverso l’aggiornamento del programma in rete.
Cordiali saluti e a Giugno
La Segreteria

Programma delle giornate, con distinta provvisoria delle sessioni e degli interventi.
Il programma, non definitivo, potrà essere modificato ed integrato per esigenze organizzative


GIOVEDI’ 2 giugno 2011

ore 9.00 Presentazione e saluti: Autorità del F.V.G., Mario Privileggi presidente Società Alpina delle Giulie sezione del C.A.I. di Trieste, Franco Cucchi, Dipartimento di Geoscienze Università Di Trieste,
Louis Torelli presidente C.G.E.B., Fabio Forti past-president C.G.E.B.e past president della S.A.G.

SESSIONI Biblioteche, Riviste, Catasti, Siti web

Moderatori: Paolo Forti. Andrea Scatolini, Umberto Mikolic

Sessione “BIBLIOTECHE – ARCHIVI”

1. Barbara Bigi e PaolaUgolini, “Scavar tra le Carte”. Quale nesso tra speleologia e archivi?
2. Giulio Cappa, Alberta Felici, Emanuele Cappa., Il rinascimento degli Acquedotti
3. Graziano Ferrari, Una biblioteca virtuale di speleologia lombarda
4. Maria Pia Calandra, Pino Guidi, Serena Senes, La Biblioteca della CGEB
5. Michele Sivelli, Le Biblioteche Speleologiche in Italia. Idee per un progetto condiviso.
6. Kranic, La Biblioteca dell’IZRK-Postumia

Sessione “RIVISTE e LIBRI”

1. Giovanni Badino, Editoria e libri per la speleologia
2. Luca Calzolari, Rivista del CAI
3. Riccardi Corazzi, Progressione: la rivista della CGEB tecnica e operativa
4. Dario Marini, Il Volume sul Carso
5. Enrico Merlak, Pino Guidi, Atti e memorie della CGEB: cinquant’anni di pubblicazioni scientifiche
6. Giuseppe Muscio, L’editoria del CSIF
7. Andrea Gobetti , speleologia, dai libri ai video

Sessione “CATASTI”
1. Rosario Abbate, et al., Antropizzazione in aree carsiche e degrado degli acquiferi: criteri precauzionali di difesa ambientale ed elaborazioni cartografiche
2. Catasto Regionale, La Regione FVG, Il catasto regionale delle grotte del FVG
3. Massimiliano Costa et Al., Conservazione degli habitat carsici nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
4. Miha Cekada, Catasto grotte della Slovenia
5. Paolo Guglia, Marco Meneghini, Catasto nazionale delle Cavità Artificiali: moderni strumenti di raccolta, catalogazione e condivisione delle informazioni
6. Domenica Gulli, L’occupazione delle grotte in età preistorica nel territorio agrigentino
7. Menichetti, Francesco Salvatori, Il catasto speleologico dell’Umbria
8. Umberto Mikolic, Pino Guidi, Il Catasto storico della “CGEB”
9. Manuela Montagnari et al., Catasto Ragionato Informatico delle Grotte Archeologiche on line- C.R.I.G.A.
10. Angelo Naseddu, Il catasto della Regione Sardegna
11. Mario Parise, Pericolosità geomorfologica in ambiente carsico: il fondamentale ruolo degli speleologi per la raccolta e il trasferimento dei dati alle strutture pubbliche
12. Vernassa, La gestione del catasto ligure
13. Luca Zini et al., Il catasto delle aree carsiche

Sessione “SITI-WEB”
1. Scatolini, Scintilena ed altro
2. Giampaolo Scrigna, Il sito web della C.G.E.B.
3. Mauro Sironich, Speleologia e Facebook
4. Martimucci, La Commissione Catasto delle grotte ed il portale web realizzato dal gruppo di lavoro WISH della SSI

VENERDI’ 3 giugno 2011
ORE 9.00 Presentazione e saluti

SESSIONI Didattica, Turismo, Videospeleografia, Soccorso

Moderatori: Louis Torelli, Giorgio Fornasier

Sessione “DIDATTICA”
1. Rosario Abbate, La salvaguardia e l’utilizzo didattico del geosito carsico Montagnola di Santa Rosalia (PA)
2. Fulvio Forti, Museo speleologico e didattica
3. Monia Cesari et al., Il Progetto INFEA. “I Gessi dell’Emilia Romagna” strategie di rete per la comunicazione e la didattica del patrimonio carsico gessoso
4. Giorgio Fornasier, Sulla didattica speleologica
5. Paolo Gasparetto, La didattica Speleologica nel Veneto
6. Massimo Goldoni, La parola nella rappresentazione del vuoto carsico
7. Lamberto Laureti, Agli albori delle ricerche sul carsismo e la speleologia in Italia
8. Franz Maleckar, Didattica Speleologica in Slovenia
9. Giovanni Foti, Guide Speleologche FVG – Piano formativo
10. Gianpietro Marchesi, Poli didattici, Centro “Dal Cin”
11. Diego Masiello, Roberta Soldà, Il Centro didattico naturalistico di Basovizza per la conoscenza dei fenomeni carsici
12. Edy Mauri, Assaggi di vita nel buio allo Speleovivarium(“lezione pratica”)
13. Furio Premiani, Gianni Boschian, La Grotta Nera del Centro didattico “Eliseo Osualdini”. Un’esperienza didattica sulla preistoria del Carso triestino
14. Paolo Toffanin, Progetto speleo didattica AG
15. Valentina Tiberi, Maurizio Mottin, La valorizzazione dei sistemi carsici nell’Altopiano di Asiago e la speleologia in cavità artificiali dell’area napoletana (“poster”)

Sessione “TURISMO”
1. Rosario Abbate, La tutela delle aree carsiche in Sicilia
2. Nevio Basezzi, Fabio Pirola, Luca Del Olio, La Speleologia diffusa
3. Gilberto Calandri, Monitoraggi microclimatici nella grotta di Pertosa (Provincia di Salerno) – nota preliminare
4. Arrigo A. Cigna, Le Grotte turistiche e la protezione dell’ambiente
5. Monia Cesari et al., La fruizione delle grotte all’interno di Aree Protette e Siti Natura 2000 della Regione Emilia Romagna
6. Costa, Bianco, Conservazione degli habitat carsici nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
7. Cristiani, Il sistema di monitoraggio della Grotta del Farneto (Turismo)
8. Alessio Fabbricatore, Grotta Gigante e AGTI (Associazione Grotte Turistiche Italiane)
9. Ginesu et al., Monitoraggio Grotta Verde

Sessione “VIDEOSPELEOGRAFIA”

1. Tullio Bernabei, La documentazione video nella speleologia
2. Peter Gedei, La Speleologia attraverso le immagini
3. Matteo Rivadossi, La Grotta vera: quando la camera accompagna uno speleologo
4. Sergio Serra, Alpi Giulie Cinema – Speleologia
5. Pietro Spirito, Media e Speleologia: modi e possibilità di diffusione dei dati

Sessione “SOCCORSO”
1. Pino Guidi, Aurelio Pavanello, Prevenzione e informazione, ovvero l’informazione è prevenzione?
2. Elisabetta Stenner, Adattamenti biochimici alla speleologia alpina
3. Francesco Salvatori et al., Resistenza corde, longe, velocità di deformazione, sollecitazioni statiche (4 interventi)
4. Corrado Camerini, Luca Calzolari,

SABATO 4 giugno 2011,
ore 9.00

SESSIONE “Attività di esplorazione e ricerca”

Moderatori: Enrico Merlak, Paolo Forti, Franco Cucchi

1. Roberto Battiston, Contributo dei Musei alla conoscenza della Speleologia
2. Andrea Benassi, Luoghi sacri e di culto ipogei del Laos
3. Stefano Bergianti et al., Progetto Life + 08NAT/IT/000369“Gypsum”. Primi risultati sulle analisi chimiche delle acque nei Gessi dell’Emilia Romagna
4. David Bianco, et al., Progetto Life + 08NAT/IT/000369“Gypsum”. Primi risultati sul monitoraggio della chirotterofauna dell’Emilia Romagna
5. Giampiero Brozzo, Mauro Valerio Pastorino, Marco Scarel, Speleologia e territorio. Indagine sulle acque carsiche della Provincia di La Spezia
6. Mauro Chiesi et al., L’ambiente carsico e l’idrologia dei gessi di Sassalbo (MS)
7. Ciccarese, Biodiversità
8. Antonio Cimino, Antonino Oieni, Luigi Tranchina, il ruolo degli acquiferi nella mitigazione del rischio di inquinamento degli acquiferi: l’area di S.Agata di Militello (Messina)
9. Cirillo, Analisi geologica complesso La Val-Noglar
10. Olimpia Coppellotti, Protozoi dell’ambiente ipogeo e loro validità come bioindicatori della qualità delle acque sotterranee
11. A. L. Cuccui et al., Monitoraggio idrobiologico della sorgente carsica di su Gologone (Sardegna)
12. De Waele et al., Descrizione morfologica e mineralogica della Grotta ipogenica sulfurea di Montecchio (Grosseto, Toscana); Il sistema di monitoraggio della Grotta del Farneto (Bologna) (2 relazioni)
13. Felici, Tracciamento Cansiglio-Gorgazzo
14. Graziano Ferrari e Raffaella Lamagna, Il Bimillenario dell’Acquedotto Augusteo di Serino
15. Josè Maria Calaforra, Paolo Forti, Laura Sanna, La gradazione dei cristalli di gesso nella Cueva de Las Espadas (Naica, Messico): un classico esempio di controllo della sovrasaturazione sui processi di nucleazione
16. Simone Billi , Robertsite: un nuovo fosfato di grotta scoperto nella Tagusan Cave (Palawan-Filippine)
17. Diana Gobis, Gilberto Calandri, Idrogeologia e chimismo delle acque degli altopiani finalesi (Savona)
18. Silvana Magni, Il fenomeno carsico: nuove possibilità di sviluppo
19. Giovanni Mannino, I graffiti preistorici paleolitici della “Za’ Minica” in territorio di Torretta (Palertmo)
20. Marco Menichetti et al., Due microclimi a confronto: Monte Cucco e l’Antro del Corchia (2 relazioni)
21. Marco Menichetti, Pietro Bartolini: Caratterizzazione geologica e microclimatica della Grotta di Montecchio
22. Marco Menichetti, Speleogenesi ed idrogeologia del sistema carsico della Gola di Frasassi
23. Enrico Merlak, Estrusioni di goethite in calcari carsificati
24. Andrea Mocchiutti, Fontanon Timau
25. Fabrizio Oneto, et al., Studio preliminare dell’attività motoria circadiana in Hidromantes (Speleomantes) Strinatii nella stazione biospeleologica di Besolagno (Savignone, Genova)
26. Mario Parise et al., Grotta della Rondinella a Polignano a Mare: un progetto di ricerca della Federazione Speleologica Pugliese
27. Maurizio Puntin, Sui nomi delle grotte nelle tradizioni linguistiche del Friuli con particolare riguardo a quelle ladine
28. Stefano Rossetti, Valentina Vincenzi, Alberto Riva, Le acque sotterranee del Cansiglio
29. R.Ruggieri e M. Abdelmalik, Morfologie carsiche della Cirenaica
30. Rosario Ruggieri, Geotechnical and mineralogical characteristics of fine-grainedmaterial in the “Grotta dei Pipistrelli” Pantalica Area (South-East Sicily)
31. Laura Sanna et al., Minerali secondari, Ossa, Cantaru Addes, Il carsismo della Nurra (4 interventi)
32. Francesco Sauro, Dario Zampieri, Marco Filipponi, Analisi morfologica di sistemi carsici tramite software di elaborazione 3D: il caso dei Piani Eterni nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Veneto, Italia
33. Francesco Sauro, Speleogenesi e speleotemi di Opale della Cueva Guacamaya, Auyan Tepuy, Gran Sabana Venezuela
34. Francesco Sauro et al., La Spluga della Preta: vent’anni di studi e ricerca dall’operazione Corno d’Aquilio ad oggi
35. Diana Serrazanetti et al, Primi risultati del progetto LIFE+ sulle analisi microbiologiche delle acque nel parco dei Gessi dell’Emilia Romagna
36. Maurizio Tavagnutti, Giovanni Fortunato Bianchini e le prime ricerche sul Timavo sotterraneo nell’antica Contea di Gorizia
37. Louis Torelli La Grotta Davorjevo-Brezno (Slovenia). Ultimo esempio di cavità carsica attiva alimentata da flysch

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *