Quei Vigili del fuoco in mutande… siamo Uomini o Paolini?
Pochi giorni fa i Vigili del Fuoco di Roma hanno protestato apertamente facendosi vedere in mutande. Non ci sono soldi per i Vigili del Fuoco, il governo taglia sui finanziamenti a questi corpi. Fanno bene a protestare…
Protesto io adesso perchè in qualche modo i soldi ci sono stati per pagare, vestire, trasportare, 25 vigili del fuoco all’uscita della grotta quando Montalbini seguito dai Media ha fatto la sua apparizione.
Sono stanco di vedere carabinieri in bella mostra dietro ai reporter durante i telegiornali quando le operazioni vengono brillantemente risolte. I carabinieri la fanno da padrone, fateci caso, quando c’e’ la notizia di cronaca c’e’ la corsa a mettersi dietro la telecamera. Primi in assoluto in questa gara, i Carabinieri, secondi classificati, la Polizia di Stato. Con l’apparizione ieri sera al TG1, 25 vigili del fuoco delle squadre SAF rischiano di sbaragliare la concorrenza. Comunque i SAF vincono la guerra all’audience su internet, notizie gonfiate dall’ufficio stampa, le squadre dei SAF soccorso alpino speleo fluviale, salvano tutti, anche chi non ha bisogno di essere salvato, come Montalbini che usciva dalla grotta.
Bisogno di apparire in TV, e pensare che a Gabriele Paolini la Corte di cassazione ha fatto una multa di mille euro! Adesso, mi chiedo, ma questi qui, carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco, li paghiamo per fare i Paolini o per fare il proprio lavoro?
Beh che dire ? Il loro dovere lo fanno …… quando gli pare è ovvio
concreto e puntuale come al solito…concordo con te, e spero come me anche alcuni della SAF che son stati messi li a fare gli orsetti all’uscita di Montalbini…
Per un mondo di veline, amici, secchioni e grandi fratelli certamente apparire conta più dell’essere.
E non sono solo i SAF e i Carabinieri a voler fare i Paolini della situazione.
Il discorso, secondo me, è molto più lungo e articolato.
Paghiamo anche i giudici del caso Cogne, dell Itavia, della strage di Bologna e giù con tutta la sfilza di processi senza colpevoli.
Paghiamo oltre ai giudici anche gli avvocati d’ufficio della miriade di stranieri arrestati per reati minori e processati ….in contumacia.
Paghiamo le forze dell’ordine che tutte le domeniche controllano gli stadi, o che seguono i vari giri ciclistici.
E paghiamo pure i politici..
Ma tutta sta gente lavora?? e se lavora lo fa a beneficio della collettività (cioè di chi li paga)???
Mau
Concordo con l’analisi… anzi, al punto che vorrei che uscisse dal ristretto contesto speleo e fosse resa nota al grande pubblico che grandemente paga per favorire l’operato di questi corpi, con questi risultati! Spero proprio che queste riflessioni, piccoli sbuffi di dissenso, comincino a diventare un vento talmente forte da costringere gli apparati di visibilità mediatica di questi corpi a prendere seri provvedimenti.
Come andrà a finire? Con una bella fiction sui vvff (…ma forse c’è già ?!)
Dimentichiamo di dire che tutti questi corpi contano centinaia di migliaia di uomini. Molti di più di quanti ne siano a disposizione in altri paesi UE più popolosi. Smettiamola di dire che sono sotto organico. Probabilmente dono sotto organico quelli che davvero lavorano. Alla fine rientrano nel calderone del pubblici impiego che fa da ammortizzatore sociale.
Non sono affatto daccordo con cipio, che generalizza troppo sul pubblico impiego. Ci sono reparti del pubblico impiego che sono in guai seri per colpa di un politico (e già questo la dice tutta) che vorrebbe insegnare a lavorare a qualcuno… un politico!!!!: Politici che rubano soldi, lecitamente stipendiati e illecitamente con le mazzette, inquisiti, ladri, truffatori, massoni e piduisti, venditori di Folletto che hanno cambiato mestiere, parlamentari che dopo mezza legislatura percepiscono la pensione, avanzi di Tangentopoli, puttanieri e sniffatori, condannati, collusi, ma potenti. Grandissimi figli di puttana vorrebbero venire a fare la morale a chi va al lavoro tutte le mattine per campare. Vergogna. E purtroppo qualcuno crede pure a quello che dicono. Spegnete le televisioni, accendete i cervelli (o i computer).