Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Quei Vigili del fuoco in mutande… siamo Uomini o Paolini?

By Andrea Scatolini on giugno 8th, 2007

Pochi giorni fa i Vigili del Fuoco di Roma hanno protestato apertamente facendosi vedere in mutande. Non ci sono soldi per i Vigili del Fuoco, il governo taglia sui finanziamenti a questi corpi. Fanno bene a protestare…

Protesto io adesso perchè in qualche modo i soldi ci sono stati per pagare, vestire, trasportare, 25 vigili del fuoco all’uscita della grotta quando Montalbini seguito dai Media ha fatto la sua apparizione.

Sono stanco di vedere carabinieri in bella mostra dietro ai reporter durante i telegiornali quando le operazioni vengono brillantemente risolte. I carabinieri la fanno da padrone, fateci caso, quando c’e’ la notizia di cronaca c’e’ la corsa a mettersi dietro la telecamera. Primi in assoluto in questa gara, i Carabinieri, secondi classificati, la Polizia di Stato. Con l’apparizione ieri sera al TG1, 25 vigili del fuoco delle squadre SAF rischiano di sbaragliare la concorrenza. Comunque i SAF vincono la guerra all’audience su internet, notizie gonfiate dall’ufficio stampa, le squadre dei SAF soccorso alpino speleo fluviale, salvano tutti, anche chi non ha bisogno di essere salvato, come Montalbini che usciva dalla grotta.

Bisogno di apparire in TV, e pensare che a Gabriele Paolini la Corte di cassazione ha fatto una multa di mille euro! Adesso, mi chiedo, ma questi qui, carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco, li paghiamo per fare i Paolini o per fare il proprio lavoro?

Related posts:

  1. Quasi-giunzione Schiaparelli-Cima Paradiso!
  2. Video you tube – Speleologia Perché?
  3. Rinnovo convenzione GSNE-UNISANNIO
  4. 5° Congresso di Speleologia della Sicilia. Un successo!
  5. Impressioni di Luca Pedrali, IMMERSIONE AL SIFONE IVANO -1040!!!
  6. Highlights of the Caving Year 2015
  7. sognando
  8. Le Grotte con le Marche intorno
  9. Pioggia di Euro in Toscana
  10. Dentro e fuori la Montagna
Categorized under: Aggrega.
Tagged with: no tags.

6 Responses to “Quei Vigili del fuoco in mutande… siamo Uomini o Paolini?”

  1. Lucia scrive:
    8 giugno 2007 alle 17:58

    Beh che dire ? Il loro dovere lo fanno …… quando gli pare è ovvio

    Respond
  2. Luana scrive:
    8 giugno 2007 alle 20:51

    concreto e puntuale come al solito…concordo con te, e spero come me anche alcuni della SAF che son stati messi li a fare gli orsetti all’uscita di Montalbini…

    Respond
  3. cave_bit scrive:
    9 giugno 2007 alle 15:58

    Per un mondo di veline, amici, secchioni e grandi fratelli certamente apparire conta più dell’essere.
    E non sono solo i SAF e i Carabinieri a voler fare i Paolini della situazione.
    Il discorso, secondo me, è molto più lungo e articolato.
    Paghiamo anche i giudici del caso Cogne, dell Itavia, della strage di Bologna e giù con tutta la sfilza di processi senza colpevoli.
    Paghiamo oltre ai giudici anche gli avvocati d’ufficio della miriade di stranieri arrestati per reati minori e processati ….in contumacia.
    Paghiamo le forze dell’ordine che tutte le domeniche controllano gli stadi, o che seguono i vari giri ciclistici.
    E paghiamo pure i politici..
    Ma tutta sta gente lavora?? e se lavora lo fa a beneficio della collettività(cioè di chi li paga)???
    Mau

    Respond
  4. A. scrive:
    11 giugno 2007 alle 12:38

    Concordo con l’analisi… anzi, al punto che vorrei che uscisse dal ristretto contesto speleo e fosse resa nota al grande pubblico che grandemente paga per favorire l’operato di questi corpi, con questi risultati! Spero proprio che queste riflessioni, piccoli sbuffi di dissenso, comincino a diventare un vento talmente forte da costringere gli apparati di visibilità mediatica di questi corpi a prendere seri provvedimenti.
    Come andrà a finire? Con una bella fiction sui vvff (…ma forse c’è già ?!)

    Respond
  5. cipio scrive:
    5 dicembre 2009 alle 11:13

    Dimentichiamo di dire che tutti questi corpi contano centinaia di migliaia di uomini. Molti di più di quanti ne siano a disposizione in altri paesi UE più popolosi. Smettiamola di dire che sono sotto organico. Probabilmente dono sotto organico quelli che davvero lavorano. Alla fine rientrano nel calderone del pubblici impiego che fa da ammortizzatore sociale.

    Respond
  6. andrea_scatolini scrive:
    5 dicembre 2009 alle 12:29

    Non sono affatto daccordo con cipio, che generalizza troppo sul pubblico impiego. Ci sono reparti del pubblico impiego che sono in guai seri per colpa di un politico (e già questo la dice tutta) che vorrebbe insegnare a lavorare a qualcuno… un politico!!!!: Politici che rubano soldi, lecitamente stipendiati e illecitamente con le mazzette, inquisiti, ladri, truffatori, massoni e piduisti, venditori di Folletto che hanno cambiato mestiere, parlamentari che dopo mezza legislatura percepiscono la pensione, avanzi di Tangentopoli, puttanieri e sniffatori, condannati, collusi, ma potenti. Grandissimi figli di puttana vorrebbero venire a fare la morale a chi va al lavoro tutte le mattine per campare. Vergogna. E purtroppo qualcuno crede pure a quello che dicono. Spegnete le televisioni, accendete i cervelli (o i computer).

    Respond

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Meteo Weekend (fine settimana)
Gruppi Speleologici Lombardia →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy