Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Ricordando Giovanni…

By Raffaella Zerbetto on ottobre 8th, 2017

Tanti speleo di tutte le età ieri hanno fatto festa ricordando le mille avventure trascorse. Manchi. Non potremo più dire “Lo chiedo a Badino…”, sarà un po’ più dura, ma continueremo sulla strada che ci hai insegnato “La speleologia è una materia che va studiata come tutte le altre”

Stavamo lavorando all’impatto che gli speleo hanno in grotta e mi mandasti a fine maggio un testo che faremo nostro “Linee Guida per una Speleologia dall’Orma Lieve”. Qui il pezzo più bello e significativo:
“In esplorazione
In fase di esplorazione non facciamoci prendere da un entusiasmo accecante. Godiamoci l’esplorazione e gli enigmi che risolviamo, non capita tutti i giorni di trovare luoghi mai visti, quando vi entriamo siamo dei privilegiati. E quindi è ridicolo non assaporare con calma quei momenti.
Guardiamoci attorno, pian piano: è la prima volta che queste pareti vedono una luce, lasciamo che si abituino…
Raddoppiamo l’attenzione a quel che stiamo guardando. Essendo noi i primi, ci possono essere dettagli che solo noi avremo il privilegio di vedere, e farseli sfuggire per correre a buttare un sasso in un pozzo è poco serio. Quando usciremo, eventualmente senza rilievo se, come è abbastanza normale (e forse consigliabile per fare le cose con più testa), lo si rimanda al prossimo giro, dobbiamo essere in grado di dare una descrizione dettagliata dell’esplorato: struttura, correnti d’aria, acque, biologia e quant’altro.
”
Grazie Giovanni.
Raffaella (presidente Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi)

“Care amiche, cari amici
credetemi, non è semplice trovare le parole per esprimere pienamente e con sincerità quanto voglio dirvi. Mi auguro che l’incontro che avete organizzato a ricordo di Giovanni Badino possa essere sereno, riesca a far emergere un ricordo, che seppur offuscato dalla perdita, deve essere vivido e vitale. Per me Giovanni è stato non solo un presidente della SSI, ma ha rappresentato un riferimento, per la sua non comune capacità di condividere sapere, far crescere competenze e trasmettere passione. Passione per le grotte, per la conoscenza, per la geografia del mondo sotterraneo che lui, forse chiamò per primo, con la meravigliosa definizione “archivio del tempo”. So che tra i presenti all’incontro ci saranno molti compagni di esplorazioni, di studio e ricerca; suoi allievi e anche suoi maestri. Non riesco a essere con voi, ma, credetemi, vi sono vicino. Non solo nel lutto, ma anche nella voglia di far vivere quanto Giovanni ci ha lasciato.
Da parte mia e del Consiglio Direttivo della Società Speleologica Italiana un carissimo saluto in questa triste ricorrenza.
Bologna 07.10.2017
Vincenzo Martimucci
presidente Società Speleologica Italiana”

Related posts:

  1. “La faccia nascosta del mondo sotterraneo” Giovanni Badino
  2. Serata speleo in ricordo di Giovanni Badino
  3. Addio a Badino
  4. E’ morto Giovanni Badino. Oggi è’ il 5 Maggio della Speleologia
  5. Articolo Rifugi Antiaerei Torino su Sette de Il Corriere della Sera
  6. “La città sotto il fuoco della guerra” un valido studio sulla situazione della città di Torino e della sua protezione antiaerea
  7. La faccia nascosta del pianeta Terra
  8. MOSTRA A TORINO: LE ROVINE ESPOSTE – Urban Exploration
  9. Il lato nascosto del mondo sotterraneo
  10. Quinta edizione della Settimana del Pianeta Terra 15-22 Ottobre 2017
Categorized under: Altre Notizie, Piemonte.
Tagged with: badino.

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Articoli offensivi su Scintilena – Moderatevi o chiudiamo – Siate “una luce nel buio”
Marelli, 40 anni dopo… →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro

Ultime Esplorazioni

  • Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy