Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Scintilena soccorsa… dal Soccorso! GRAZIE!

By Andrea Scatolini on marzo 11th, 2010

Prima o poi doveva succedere; Il Soccorso mi ha aiutato a venire fuori da un casino; Per neve, non in grotta.
Mia moglie e mia suocera erano partite per Ancona, dove mia suocera doveva essere sottoposta ad una operazione chirurgica, e a ridosso dell’Appennino, tra Gualdo Tadino ed Osteria del Gatto, nel pomeriggio mi telefona: “Andrè qui è un casino, la neve ha bloccato tutta la Flaminia, stiamo fermi sotto la bufera in mezzo al niente da quattro ore…” “OK, mo sento qualcuno…” Chiamo Katino del Soccorso, abita a Sigillo, il telefono da libero ma Katino non risonde, allora chiamo Guiducci, il Delegato CNSAS dell’Umbria; “Si ci hanno chiamato, ma possiamo partire solo con una macchina da Terni, per adesso non partiamo” e mia moglie nel frattempo chiama un suo collega, Stentella, anche lui speleologo del CNSAS. Il tempo passa, mia moglie viene raggiunta dal CNSAS per telefono “Se serve qualcosa diccelo che veniamo subito” infatti il Soccorso è partito con una squadra medicalizzata e sta arrivando in zona, nel frattempo la Flaminia è completamente bloccata tra Sigillo, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Osteria del Gatto, e Katino era già operativo in giro a distribuire coperte ad un centinaio di persone bloccate in macchine congelate.
A Mezzanotte mi chiama mia moglie “Ci hanno portato alla stazione di Fossato di Vico, era un freddo bestiale, adesso la macchina è in mezzo alla strada con le chiavi sul quadro, qui sono arrivati anche i tuoi amici del Soccorso che mi hanno cercata…”
Alle tre di notte un’altra chiamata: “Andrè sono arrivata ad Ancona, grazie al Sindaco di Fossato di Vico e alla Protezione Civile che per far operare mia madre ci hanno portate ad Ancona con i loro mezzi, la macchina è sempre bloccata in mezzo alla neve.
La mattina porto mio figlio a scuola, chiamo il capo, prendo le ferie, attrezzo uno zaino con il “necessaire” (sacco a pelo, telo termico, pantaloni da neve, ghette, fornelletto meta, tikka, borraccia, pile, guanti, scarponcini e parto con il treno, ed ecco arrivare la telefonata del CNSAS: “Le chiavi della macchina tua sono al bar della stazione di Fossato di Vico, la macchina l’abbiamo portata li, appena esci dalla stazione a sinistra!”
Grazie Guiducci! Grazie CNSAS che in silenzio svolgi il tuo lavoro, SEMPRE, grazie al Sindaco di Fossato, grazie alla Protezione Civile, mia suocera è stata operata come da programma, tutto a posto, grazie mille a tutti!

PS. Mia Moglie: “Sono stati gentilissimi tutti, bisognerebbe fargli un monumento” e si, io lo so che ci vorrebbe un monumento, il problema è che lo sanno pochi altri.

Related posts:

  1. “CUCCO 2010” Esercitazione di Soccorso Speleologico
  2. Il CNSAS riconsegna la bandiera della scuola distrutta al Sindaco di Amatrice
  3. Intervento fantasma dei Vigili del Fuoco in una forra dell’Umbria
  4. CNSAS Umbria e Marche impegnato nelle valanghe di Castelluccio di Norcia
  5. FORTE RISCHIO VALANGHE SULL’INTERA AREA DEI MONTI SIBILLINI: IL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO DELL’UMBRIA INVITA ALLA MASSIMA PRUDENZA
  6. Donna ternana salvata dai flutti lungo il fiume Nera e giovani escursionisti dispersi sul Monte Cucco
  7. Incidente a due alpinisti sui Monti Sibillini, interviene il CNSAS delle Marche
  8. Esercitazione del GLD del CNSAS a Cesi (TR)
  9. Infortunio in forra a Prodo, interviene il Soccorso
  10. Proseguono le operazioni di soccorso da parte del CNSAS nelle zone colpite dal terremoto del 30 ottobre
Categorized under: Soccorso, Umbria.
Tagged with: no tags.

One Response to “Scintilena soccorsa… dal Soccorso! GRAZIE!”

  1. antonio danieli scrive:
    16 marzo 2010 alle 11:00

    Potrebbero sempre proporre a Bertolaso di fare anche per noi un pacchetto premio a pagamento……
    per ogni soccorso che fai paghi 140€ e ti prendi l’encomio e la medaglio

    che schifo d’Italia
    ed il peggio che pochissimi si indignano

    Grazie ragazzi
    anche a nome mio

    Respond

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← Video Yuo Tube – Rami attivi al Buso della Rana
Meteo Weekend (fine settimana) →
Antor Tute Speleo

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
  • Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
  • Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
  • “Creature del buio” : incontro a Genova con gli esperti di Biologia Sotterranea Piemonte

Ultime Esplorazioni

  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
  • Alla ricerca di grotte in Iran – Partita la spedizione “Deserti di Persia” di La Venta
  • Škocjan Grotte di San Canziano – Scoperto dagli speleologi l’antico letto del fiume Reka
  • Il Kraken, un nuovo grande pozzo – Esplorazioni nelle lontanissime “Terre di Lochness” nel complesso dei Piani Eterni.
  • Presentazione a Perugia del libro “UNA GROTTA TRA TERRA E MARE” di La Venta

Estero

  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
  • Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « gen spinner iCalendar mar »
    febbraio 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 25 aprile 2019:
      • URZULEI, TORNA IL GRANDE MEETING DI SPELEOLOGIA (tutto il giorno)
    • 20 maggio 2019:
      • Hypogea 2019 a Maggio a Dobrich in Bulgaria (tutto il giorno)
    • 7 giugno 2019:
      • FRANCIA: Congrès national de Spéléologie 2019 à La Ciotat (tutto il giorno)
    • 26 giugno 2019:
      • MAN AND KARST 2019 IN SICILY (tutto il giorno)
    • 26 settembre 2019:
      • 13th EuroSpeleo Forum a Settembre 2019 in Bulgaria (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy