SpeleoKamaraton, online tutte le modalità di partecipazione al raduno internazionale di speleologia 2021
Oggi più che mai, tutta la comunità speleologica si sente “orfana” dell’annuale raduno di speleologia, che per la prima volta dopo 40 anni non si sta svolgendo a causa della pandemia, e allora tanto vale ricominciare a sognare pensando a come partecipare alla prossima edizione che si terrà nel 2021, anno internazionale delle grotte e del carsismo, e vedrà la partecipazione di diverse delegazioni straniere.
Iniziano i preparativi di speleokamaraton 2021, il meeting internazionale di speleologia che si terrà a Marina di Camerota dal 29 ottobre al 1 novembre del 2021. Sarà un’edizione particolare, poiché inserita dalla Unione Internazionale di Speleologia nel calendario mondiale delle celebrazioni dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo.
Il focus principale sarà “speleologie delle mediterraneo” ed è prevista la partecipazione di diverse delegazioni straniere, e un ampio spazio dedicato alla speleosubacquea.
Affinché il grande evento possa svolgersi al meglio e accogliere tutti i contributi, l’associazione Tetide Aps, organizzatrice dell’evento, invita singoli speleologi, gruppi, e aziende a presentare fin d’ora la propria candidatura con idee e progetti. Diverse sono le modalità di partecipazione: meeting, stand, esposizioni, documentari e tanto altro.
Tutte le info e i moduli pubblicati su http://www.speleokamaraton.eu/partecipazione/