Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts tagged with

“andrea thum”

Altre Notizie, Archeologia, Architettura, Didattica, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Facebook, Fotografia Speleo, Libri di Speleologia e Speleologi, Migliori News, Piemonte, saggi, Speleologia urbana No comments yet

Novità in libreria “I RIFUGI ANTIAEREI DI TORINO”

By Marzia Gallo on aprile 22nd, 2018

Dopo 12 anni di esplorazioni e studi finalmente siamo riusciti in quest’altra impresa! Siamo lieti di annunciare che il 27 APRILE in allegato con il quotidiano La Stampa per un mese, sarà in vendita il nostro libro “I RIFUGI ANTIAEREI DI TORINO”, questo per Torino e provincia. Per chi fosse interessato all’acquisto in altre regioni, [...]

Continue reading →
Altre Notizie, Approfondimenti, Appuntamenti, Architettura, Dalle Regioni, Didattica, Esplorazioni, Fotografia Speleo, Libri di Speleologia e Speleologi, Lombardia, Mostre, Piemonte, saggi, Speleologia urbana No comments yet

Presentazione libro “Piccolo e grande allarme. I rifugi antiaerei della Breda Meccanica Bresciana”

By Marzia Gallo on novembre 17th, 2017

L’Associazione ASTEC di Torino, informa che martedì 21 novembre alle ore 17, presso la Leonardo Sistemi di Difesa di Brescia (via Lunga 2) avverrà la presentazione del volume “Piccolo e grande allarme. I rifugi antiaerei della Breda Meccanica Bresciana”, a cura della Dott. Alessandra Vesco dell’Associazione Museo della Melara. Nella pubblicazione [...]

Continue reading →
Ambiente, Archeologia, Architettura, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Facebook, Links, Migliori News, Piemonte, Racconti, Raduno Canyoning 2013, Speleologia urbana, Video You Tube, web tv No comments yet

ASTEC Torino – RAI2 TG2 Storie Torino Sotterranea

By Marzia Gallo on novembre 6th, 2016

Alleghiamo i link per poter visionare il servizio di RAI2 andato in onda nella rubrica TG2 Storie in cui il Gruppo di Ricerca ASTEC con sede a Torino, esplora alcune strutture antiaeree risalenti al Secondo conflitto mondiale in parte non aperte al pubblico.
Buona visione.
Marzia Gallo
ASTEC
www.youtube.com/watch?v=VpaPrJ9ZJWs

Continue reading →
Aggrega, Approfondimenti, Architettura, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Facebook, Piemonte, Speleologia urbana, Video You Tube No comments yet

Gruppo di ricerca ASTEC – Rifugio antiaereo Case ATC di via Sospello – Torino

By Marzia Gallo on ottobre 2nd, 2016

Ecco il servizio andato in onda ieri sera 01/10/2016 sul TGR Piemonte in cui vengono mostrate le immagini in esclusiva della nostra esplorazione avvenuta in mattinata nel ricovero antiaereo sito in Borgo Vittoria nel complesso delle Case ATC di via Sospello. Dopo 70 dalla sua realizzazione qualcuno vi è nuovamente entrato.
Seguiteci sulla nostra pagina: www.facebook.com/torino.astec/
Ci [...]

Continue reading →
Aggrega, Appuntamenti, Architettura, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Facebook, Fotografia Speleo, Piemonte, Speleologia urbana No comments yet

Dalle viscere delle Molinette riemerge il rifugio che salvò centinaia di pazienti

By Marzia Gallo on giugno 14th, 2016

[ 14 giugno 2016 13:00 a 30 giugno 2016 13:00. ] Oggi su La Stampa a pag.57 nella sezione Cultura e Spettacoli, è stato pubblicato l’articolo dal titolo “Dalle viscere delle Molinette riemerge il rifugio che salvò centinaia di pazienti ” in cui il gruppo di ricerca storico-speleologico ASTEC composto da Marzia Gallo, Andrea Thum, Francesco Marconi ed Elena Imarisio, partecipa descrivendo in maniera tecnica [...]

Continue reading →
Aggrega, Altre Notizie, Appuntamenti, Archeologia, Architettura, Dalle Regioni, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Facebook, Piemonte, Racconti, Speleologia urbana No comments yet

Articolo Rifugi Antiaerei Torino su Sette de Il Corriere della Sera

By Marzia Gallo on maggio 23rd, 2016

[ 20 maggio 2016 a 27 maggio 2016. ] [caption id="attachment_53469" align="alignleft" width="150" caption="logo ASTEC"][/caption]E’ in edicola fino a venerdì in tutta Italia, il settimanale Sette de Il Corriere della Sera, da pag 66, in un bell’articolo il giornalista Marco Merola illustrato dalle fotografie di Enrico De Santis, ci parla delle bellezze occulte della città di Torino, luoghi generalmente chiusi al pubblico. Noi qualche [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Archeologia, Architettura, Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Fotografia Speleo, Mostre, Piemonte, Riviste On line, Riviste Speleo, Speleologia urbana No comments yet

ASTEC Torino – Rifugi Antiaerei in edicola con immagini inedite

By Marzia Gallo on aprile 14th, 2016

[ 14 aprile 2016 a 14 maggio 2016. ] Da domani 15 Aprile 2016, in edicola con il numero 6 del mensile Torino Storia un nostro articolo sui rifugi antiaerei di Torino e con tante foto inedite!
Mi raccomando non perdetelo, eventualmente per chi non fosse di Torino è possibile acquistare online la copia digitale ad un pezzo irrisorio di € 1,90 a questo link [...]

Continue reading →
Approfondimenti, Appuntamenti, Architettura, Convegni, Didattica, Esplorazioni, Facebook, Fotografia Speleo, Piemonte, Speleologia urbana No comments yet

I 3 Borghi della 4 – Il Rifugio antiaereo e la Protezione Antiaerea

By Marzia Gallo on novembre 23rd, 2014

[ 23 gennaio 2015; ] Venerdì 23 Gennaio 2015 – ore 16.00
Via Medici n.28
presso sede dell’Ecomuseo della Circoscrizione 4
per informazioni 011.44.35.451 / 011.44.28.420
https://www.facebook.com/torino.astec
INGRESSO LIBERO
Verranno mostrate immagini di repertorio e attuali delle strutture di protezione antiaerea in Torino.

Invitati dall’Associazione Omnia Res e dalla Circoscrizione 4 della Città di Torino, parteciperemo come Associazione ASTEC ad una delle giornate studio legate al territorio [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Architettura, Convegni, Esplorazioni, Mostre, Piemonte, Prima Guerra Mondiale, saggi, Speleologia urbana No comments yet

Presentazione libro “La città sotto il fuoco della guerra”

By Marzia Gallo on novembre 10th, 2014

[ 20 novembre 2014; ] L’Associazione ASTEC vi invita a partecipare a questo evento:
Presentazione del volume “La città sotto il fuoco della guerra” di Michele Sforza
Giovedì 20 novembre 2014 – ore 18.00
presso la Sala Conferenze del Comando Provinciale dei VVF, corso Regina Margherita, 330 – Torino

L’autore intende destinare l’intero ricavato del volume al restauro dei verbali degli interventi di [...]

Continue reading →
Altre Notizie, Appuntamenti, Fotografia Speleo, Piemonte, saggi, Speleologia urbana No comments yet

“La città sotto il fuoco della guerra” un valido studio sulla situazione della città di Torino e della sua protezione antiaerea

By Marzia Gallo on luglio 29th, 2014

[ 29 luglio 2014 a 1 agosto 2014. ]

L’Associazione ASTEC di Torino ha il piacere di presentare il risultato di un ottimo studio condotto da un amico, Michele Sforza.
La prima stampa di questo libro uscì a sei anni di distanza da un volume dedicato alla storia dei Vigili del Fuoco dalle origini (1442), quando una città (Torino) al pari di molte altre diede [...]

Continue reading →
Page 1 of 212»
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy