Vandali all’Antro del Corchia
La notizia ci giunge da Paolo Dori che è guida all’interno della parte turistica dell’Antro del Corchia. Qualche imbecille ha lasciato una nuova scritta al laghetto del venerdì e in più ha scarburato nel laghetto. Ovviamente i gestori dell’Antro sono incazzati, Paolo, e molti altri speleologi, si vergognano di appartenere a questa categoria per questo atto stupido.
La mia considerazione è che quelle scritte che già ci sono forse, ma solo forse, avevano un senso perchè senza passerelle non era comodo arrivare al laghetto e comunque la vecchia generazione era abituata a lasciare traccia del suo passaggio con bruttissime scritte sulle pareti.
Quello che penso io, è che chi ha lasciato la scritta è un perfetto idiota, per non parlare della scarburata, forse più grave perchè lasciata in un tratto turistico.
Condanno fortemente sia la scritta che la scarburata in qualunque parte di qualunque grotta. Questo comportamento denota una completa ignoranza di tutto quello che gli speleologi fanno e/o si propongono di fare: tutelare e proteggere le grotte.
Volete lasciare per forza un segno del vostro passaggio? Lavorate, esplorate, mettete i vostri nomi a rami e grotte nuove; solo così si passa alla storia. Appena Paolo andrà a fare le foto delle scritte sarò contento di pubblicarle qui, nella sezione “Coglioni si nasce”. Un saluto particolare all’anonimo coglione di turno.
di coglioni ne è pieno il mondo, purtroppo, spesso ci si casca anche noi, ma in genere cerchiamo di evitare finchè possiamo.
Non posso cancellare le scritte “carlo coglione” e “marilena merda” lungo il percorso turistico perchè ormai si sono concrezionate sulle pareti, ma EVITARE è il minimo che si possa fare.
curiosa la scritta “ho fame” nelle vicinanze del laghetto.. quella almeno fa ridere. La presenza comunque di scritte ormai datate non ci legittima ad imbrattare la grotta con nonchalanche come andava di moda trent’anni fa.
A breve le foto della scarburata, queste meritano di essere inserite nell’Olimpo dei coglioni.
Paolo
Non vedo l’ora di vederla st’a foto ( anche se non dubito che presto ci farò una capatina ) . Per fortuna il mondo non è fatto solo di stupidi ma anche di persone che fanno di tutto per cercare di preservare le bellezze del mondo ipogeo .
Volevo lasciare una testimonianza in merito alla scarburata.
Il 1 maggio ho visitato le grotte e ne sono rimasta affascinata.
Avevo Paolo come guida, e devo dire che mi è piaciuto molto il modo in cui ci ha “interrogati” sulla formazione della galleria carsica e sulla formazione delle stallattiti e stallagmiti ecc.
Mando un saluto a Paolo e auguro a tutti voi un proficuo lavoro!
Mariasilvia
P.S.: Giovanni, il fidanzato di mia sorella (altezza 2mt circa), ha fatto l’aiutante di Paolo per chiudere le porte e spegnere le luci. Lo dico per vedere se Paolo si ricorda di noi… Un caro saluto
ah, la scarburata al laghetto del venerdì è stata davvero una cosa pessima, mancanza di rispetto per la terra che ci ospita e per chi ha duramente lavorato per far sì che potessimo tutti ammirare le meraviglie sotterranee.
Ciao Mariasilvia!
come posso scordarmi di Giovanni? Voi eravate tutti insieme, magari non ricordo il tuo viso, perchè persone ne vedo tantissime, lui lo ricordo bene, invece. Grazie infinite per il complimento, mi fa piacere che la mia guida sia piaciuta.
Voi eravate quei ragazzi di Forte dei Marmi o di Viareggio, se non sbaglio, vero? Mi par di ricordare…
Comunque presto ci saranno novità riguardo alla scarburata. Restate sintonizzati sulla Scintilena.
a presto,
Paolo
no, siamo di Pisa, ma non te l’avevamo detto…sei scusato :-) immagino che tu veda tantissima gente, infatti ti ho detto di Giovanni perchè di lui si ricordano sempre, alto com’è…
Buon lavoro di nuovo e certamente rimarremo sintonizzati!
A presto,
Mariasilvia
Ah si si ora ricordo, vero. Ricomincio a ricordare tutto il gruppo. Bene per il restare sintonizzati, a breve i resoconti della scarburata.
ciao!
Paolo
P.S.: piccolo il mondo, dimmi come sei finita qui…
Beh..come son finita qui..molto semplice:
dopo la visita all’antro, dato che mi è piaciuta molto, ho cercato notizie su google, è uscito anche il blog e ho visto che si parlava dei danni della scarburata, ho pensato che fossi stato tu a scriverlo e mi sono collegata per vedere che cosa si diceva ed effettivamente ho visto che anche tu hai scritto, così ho voluto rendere merito alla tua guida.
Abbiamo visitato anche le grotte di Frassassi, ma se devo dirti la verità , mi è piaciuto di più l’antro.
Forse perchè mi è sembrato di rivivere la storia di “Viaggio al centro della terra” letto un pò di tempo fa, mentre a Frasassi essendo tutto più grande sembrava di camminare dentro il monte più che sottoterra.
Forse perchè l’antro si trova nella mia Toscana..
E anche, ribadisco, per il tuo modo di comunicarci la tua passione per questo mondo e di rendere tutto semplice da capire pur nella complessità dell’evoluzione terrestre.
Ciao!!
Mariasilvia
E come avevo detto… restate sintonizzati.
Sabato notte siamo usciti alle 3 dopo la pulizia del lago. Il racconto su speleo.it e le foto qui sulla Scintilena a breve…
Ciao!
Paolo