Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Vuoi fare il volontario per i pipistrelli a Roma?

By Andrea Scatolini on maggio 12th, 2016

L’Associazione “Tutela Pipistrelli” è alla ricerca di persone residenti a Roma e Provincia che abbiano voglia di fare un’esperienza a contatto con i pipistrelli presso la Voliera sita all’interno della Parsec Flor in via della Marcigliana, 532 a Roma

LEGGI QUI COSA SIGNIFICA FARE VOLONTARIATO CON NOI

L’associazione si occupa di:

recupero e riabilitazione degli individui ritrovati in difficoltà (e quindi la gestione del centro, con allattamento e svezzamento dei piccoli, riabilitazione al volo, gestione degli irrecuperabili) in questo ambito sono diverse le ricerche che stiamo cercando di portare avanti come studi:
di etologia
sul comportamento sociale
sull’accrescimento in cattività
sull’apprendimento
(e tanto altro)
Monitoraggio nel Lazio e in questo caso stiamo collaborando con ARP (Agenzia Regionale Parchi) e facciamo:
monitoraggio delle più importanti colonie del Lazio
attività di campo con tante ma tante idee di attività da svolgere
Attività speleologica:
sensibilizzazione degli speleologi
stesura di linee guida sul comportamento da tenersi in grotta
formare gli speleologi per il monitoraggio
E poi c’è veramente tanto tanto altro….

Per chi sta frequentando l’università, e ha voglia di fare, di ricerche da portare avanti ce ne sono tantissime, l’associazione sta crescendo molto e per questo cerchiamo persone che abbiano, non solo voglia di dare una mano agli animali (questo è il nostro obiettivo principale) ma anche di creare qualcosa di stabile, un punto di riferimento per privati e pubblici uffici.

Insieme alla Dott.ssa Alessandra Tomassini ed al nostro staff, avrete, dunque, la possibilità di:

– Divulgare informazioni sulla conservazione delle specie di pipistrelli fornendo il corretto apporto scientifico relativamente alla loro realtà come, ad esempio, il problema della corretta conservazione dei siti di rifugio

– Conoscere ed approfondire le tecniche di primo soccorso e della gestione in cattività per i Chirotteri recuperati feriti o in difficoltà nell’ottica di una corretta riabilitazione e relativo rilascio

– Conoscere ed approfondire le tecniche di utilizzo del bat detector

– Partecipare agli eventi a tema organizzati nelle scuole e non solo.

Inoltre diverse sono le possibilità di sviluppare elaborati finali e tesi specialistiche su questi argomenti.

Se vuoi saperne di più www.tutelapipistrelli.it o chiama il 339 36.05.949 o scrivi a tutelapipistrelli@gmail.com www.tutelapipistrelli.it
potrebbe interessarti anche:

  • CAMPO SPELEO CITTAREALE 2018
  • Nuoro “Eventi Natura”
  • Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero
  • Non svegliamo gli orsi (è meglio per noi), e nemmeno i pipistrelli (è meglio per loro)…
  • La Commissione chirotteri della FSP per i chirotteri troglofili di Puglia
  • Pipistrelli a rischio nella Grotta di Cocceio
  • Spedizione biospeleologia internazionale in Asia Centrale “PAMIR-ALAI” richiesta di collaborazione
  • I Vincitori del concorso fotografico spagnolo sulla conservazione dell’ambiente sotterraneo
  • Grande notizia su Nature! Scoperto il modo per sconfiggere la White Nose Syndrome! Salveremo i Pipistrelli!!!
  • Bat-Auguri 2018 dal GIRC Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri

  • Cagliari, Giornata Mondiale dell’acqua.
  • Sopra e Sotto le Montagne – conferenze a L’Aquila
  • Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero
  • “Il Villaggio dell’Acqua”
  • Montagne in Movimento – Le acque sotterranee dei Monti di Gualdo
  • Premio Italia Speleologica 2018: Tema Nature for Water (La Natura per l’acqua)
  • CAVO, CAVI, CAVE…CAVES – Rovereto
  • Escursione “Pozzi della Piana”
  • Speleo Trekking 2018 – è online il programma Ibleo
  • CONVEGNO: LE RISORSE IDRICHE DELLE AREE CARSICHE TOSCANE – UN BENE PREZIOSO DA SALVAGUARDARE

Related posts:

  1. Allatta un pipistrello a Luglio a Roma
  2. Il Cielo di Roma si riempie di pipistrelli!
  3. Corso: la vita nel pianeta grotta
  4. Seminario informativo sui Chirotteri a Roma 12 settembre 2014
  5. IL 21 GIUGNO SEMINARIO SUI PIPISTRELLI A ROMA zona Termini
  6. Sito per la tutela dei pipistrelli
  7. Un volantino sulla WNS – White Nose Syndrome
  8. Incontro sui pipistrelli a Palo Laziale
  9. IL PIPISTRELLO DIVO E LA “MAMMA” UMANA”
  10. Secondo Convegno Italiano sui Chirotteri
Categorized under: Ambiente, Biospeleologia, Lazio, WEB & Software.
Tagged with: Lazio, pipistrelli, tutela.

Leave a Response

Fare clic qui per annullare la risposta.

← L’SSI indice il Premio Italia Speleologica 2016
Antiche Luci ad Agosto 2016 →
nuvole raduno speleo 2018 casola Speleofotocontest 2018
templatesidebar
GoogleSpeleoGoogleSpeleo
Dato 3,1Dato 3,2

Cerca con Google

GoogleSpeleo





Ultime notizie

  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • CAMPO SPELEO CITTAREALE 2018
  • Corso di Introduzione alla Speleologia a Marostica (VI) Dal 4 al 25 luglio 2018
  • Accordo Ufficiale tra Vigili del Fuoco e Guide Alpine – Malumori nel CNSAS
  • Dalle Grotte di Frasassi un modello per la ricerca di vita extraterrestre su Marte e altri pianeti
  • Giornata delle Miniere: domenica 29 aprile a Sagron Mis (TN)
  • “Sotto la superficie: esplorando mondi sotterranei”: giovedì 19 aprile a Castelfranco Veneto TV
  • LE MINIERE ABBANDONATE DELLA MAIELLA – Scuola Media Ortiz Chieti – 17/28 aprile 2018
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Archeologia nell’incontro monotematico allo CSI Specus

Ultime Esplorazioni

  • SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)
  • “PROGETTO CAMPOVANO”
  • Il sentiero di ghiaccio sul fiume Zanskar
  • Tunnel passanti di Capo Tummolo (costiera amalfitana – SALERNO)
  • IMMAGINI DAL MONDO SOTTERRANEO a Casola questo weekend

Estero

  • Astronauti underground e grotte di lava in 3D
  • La risorgenza di Suiyang Shuanghedong annunciata come la grotta più estesa dell’Asia: 238 km
  • India scoperta una grotta di 24 km nell’arenaria, ma è un fake
  • Sopra e Sotto le Montagne – conferenze a L’Aquila
  • Fotosintesi “conservata nella penombra” – Cina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « mar spinner iCalendar mag »
    aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 1 maggio 2018:
      • Corso di 2° livello SSI FOTOGRAFIA IPOGEA (09:00)
    • 10 maggio 2018:
      • Francia: primo incontro nazionale di speleologia scolastica (tutto il giorno)
    • 23 agosto 2018:
      • EuroSpeleo Forum 2018 in Austria ad Agosto “Speleology Connecting Science” (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2018 Scintilena