DesnÃvel: Rivista pdf della Unione Paulista di Speleologia (Brasile)
La rivista, di 30 pagine, con foto, diagrammi, mappe, schemi, è abbastanza chiara e leggibile anche per gli italiani che leggevano “Tex” anche se è scritta in portoghese e si…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
La rivista, di 30 pagine, con foto, diagrammi, mappe, schemi, è abbastanza chiara e leggibile anche per gli italiani che leggevano “Tex” anche se è scritta in portoghese e si…
http://www.youtube.com/watch?v=Q9hRYpC6A5c Gli speleologi laziali continuano a studiare il fenomeno della formazione di cerchi sulle concrezioni della Grotta Imbroglita. Sul blog di Luca Cavallari molte foto e una sequenza di post…
Vorrei segnalare un blog scritto da qualcuno che si firma LiberaMente, ha un blog “Pensieri e Parole a 360°” e ha appena concluso il corso di introduzione alla speleologia. Io…
Il Parco Regionale del Matese presenta “Immagini per vivere il Matese” 24 fotografie di Natalino Russo Giovedì 15 maggio 2008 dalle ore 18.30 OFFICINE DEL FARNETO Via dei Monti della…
http://uk.youtube.com/watch?v=XMvcWEV_Ckg Grazie a Squark, un video mostra il troppopieno dopo le piogge di aprile. Post Views: 10
http://uk.youtube.com/watch?v=PZWe8VrFOmw In tutto il mondo si va in grotta, è difficile comunque pensare ai giapponesi come a degli speleologi… Post Views: 7
Documentario: IL FILO STRAPPATO (anteprima)Caricato da studioblu Bellissimo video e ottima qualità , complimenti agli amici di Studio Blu Production e a Gigi Casati! Post Views: 8
Esta edição traz as seguintes matérias: – 17º EPELEO será no feriado de Corpus Christ; – WORKSPELEO 2008: implementando a espeleoescola brasileira; – Novo método para traçar a genealogia do…
Nei giorni 10 e 11 maggio scorsi, a Bologna, presso il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, si è svolto il I forum di didattica speleologica “Raccontare le…
ABITARE A SARONNO TRA ’800 E ’900 Sabato 10 maggio si è inaugurata a Saronno la mostra di pratiche edilizie storiche “Abitare a Saronno tra ’800 e ’900â€, nelle belle…