Le grotte sono squarci nei misteri della terra (Christian Roccati)
Filmato suggestivo sugli antri alla ricerca del cuore di Gea.
Le grotte sono squarci nei misteri della terra (Christian Roccati)
Filmato suggestivo sugli antri alla ricerca del cuore di Gea.
Unione Speleologica Cagliaritana
Corso di 1° livello 2008
Inizia il 10 Novembre il XVII Corso di Speleologia di 1° livello dell’U.S.C.
Siete pronti ad immergervi con noi nell’oscurità ?
* 10 Lezioni Teoriche infrasettimanali
* 3 Esercitazioni in palestra di roccia
* 4 Escursioni in Grotta la domenica
IMPORTANTE!!!
Le iscrizioni al [...]
di Pietro, Speleoclub Garfagnana
Mentre sto scrivendo questo post (sabato 22\11\2008 ore 16:36) una squadra del nostro gruppo sta raggiungendo il sifone di -1006 m. dell’Abisso Chimera per immettere la fluorescina ed iniziare così i monitoraggi alle sorgenti per individuare tracce di colorante. Nei prossimi giorni seguiranno gli aggiornamenti e gli esiti dell’esperimento di tracciatura del [...]
di Marco Placidi
Roma nel sottosuolo è ricca di tesori, e la nostra esistenza ne è una prova tangibile.
Abbiamo quindi deciso, grazie al vostro contributo, di ampliare la presenza di schede dei sotterranei presenti sul portale, tramite un Concorso alla scoperta dei Sotterranei di Roma.
Un concorso, a libera partecipazione, perarricchire il sito web dei Sotterranei di [...]
Di Gianluca Padovan
Ieri sera (giovedì N.d.R) 20 novembre 2008 si è tenuta al Museo di Storia Naturale di Milano la prima serata di “100 Milano. I sotterranei”, promossa dall’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano, condotta dal regista Mario Migliara. Vi sono state letture a cura di Valentina Ferrari e Mario Migliara, [...]
[ 26 novembre 2008; 21:30; ] di Fulvio Salvi
Con grandissimo piacere vi annunciamo che mercoledì 26 novembre alle 21.30 trasmetteremo su Napoli Underground Channel il documentario La Scintilena – Una luce nel buio. Si tratta di una video-intervista ad Andrea Scatolini, webmaster di Scintilena, dove sarà tracciata la storia della comunicazione speleologica attraveros il web.
Nel video, che dura circa 20 minuti, [...]
[ 21 novembre 2008 a 23 novembre 2008. ] Dal 21 al 23 novembre 2008 si terrà a Costacciaro (CENS) il 26° Corso Nazionale (aggiornamento e specializzazione SNS CAI) sulle Tecniche e sui Materiali speleo-alpinistici.
Il Corso è rivolto a tutti gli appassionati, CAI e non CAI, alpinisti, escursionisti, scialpinisti, speleologi, arrampicatori sportivi, ed ha lo scopo di divulgare e diffondere le conoscenze fondamentali sulle [...]
[ 21 novembre 2008 a 23 novembre 2008. ] Serra San Quirico (Ancona) 21-23 novembre 2008
presso il Teatro Comunale Santa Maria del Mercato
Dopo dieci anni dall’organizzazione del Primo Convegno Italiano sui Chirotteri, tenutosi a Castell’Azzara (Grosseto, 1998), e dalla contemporanea nascita del Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (GIRC) viene organizzato un nuovo incontro, che permetta di fare il
punto delle conoscenze acquisite sull’ecologia, la biologia e [...]
[ 21 novembre 2008 a 23 novembre 2008. ] Notizia di Gianpaolo Fornasier
CLUB ALPINO ITALIANO
SCUOLA NAZIONALE DI SPELEOLOGIA
CORSO NAZIONALE
DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE
“Responsabilità civili e penali dell’Istruttore C.A.I.”
Pordenone 21-22-23 novembre 2008
Organizzazione
UNIONE SPELEOLOGICA PORDENONESE CAI
Info:Giorgio Fornasier
@mail gfornasier@tele2.it
[ 21 novembre 2008 a 23 novembre 2008. ] Con grande piacere annuncio che dal 21 al 23 novembre 2008 si terrà il Secondo Convegno Nazionale sui Chirotteri presso il Teatro comunale di Serra San Quirico (Ancona). Organizzato dal Parco Gola della Rossa e di Frasassi e dal GIRC, questo evento permetterà di festeggiare il decennale del GIRC e di affrontare, anche attraverso [...]