Per il mese di marzo 2009 è Nicola Tisato, fotografo veneto, a proporci una bella foto di grotta. Qui siamo alla Spurga delle Parpanoie, come al solito disponibile in due diversi formati secondo la definizione del vostro schermo, grazie all’elaborazione di Antonio Danieli.
Definizione 1280 x 1024
Definizione 1680 x 1050
Sempre per il mese di Marzo 2009, [...]
Notizia di Gianni Donini
XV Convegno Regionale di Speleologia del Trentino Alto Adige
Prima comunicazione
Trento, 16 febbraio 2009
I gruppi speleologici di Lavis e di Arco stanno organizzando il XV Convegno Regionale di Speleologia del Trentino Alto Adige, che si terrà nell’autunno 2011.
Scopo che i gruppi si sono prefissati è quello di rilanciare la speleologia esplorativa nelle cavità [...]
Es un honor colocar a su disposición un número más del boletÃn electrónico SBE AntropoespeleologÃa (edición nº 17 – 15 de febrero de 2009).
Esta edición contiene las siguientes materias:
- La leyenda de la Gruta de las Encantadas y las sirenas;
- Isla de los Franceses: encanto y belleza;
- Diversidad cultural;
- Armas en cavernas;
- El aura mÃstica [...]
Notizia di Carlos Benedetto
FEDERACION ARGENTINA DE
ESPELEOLOGÃA – FAdE
Estamos enviando el BoletÃn ARGENTINA SUBTERRÃNEA Nro. 21.
EN ESTE NÚMERO:
QUIRÓPTEROS EN CAVERNAS DE MENDOZA
X CONGRESO INTERNACIONAL DE MASTOZOOLOGÃA
CIENTÃFICOS INDUSTRIA ARGENTINA
REFORMA DE ESTATUTOS F.A.d.E.
CAMPAÑA DE REENCUENTRO EN POTI MALAL
INFORME DE OBSERVACIONES SOBRE ACTIVIDAD BIOLÓGICA EN LA CAVERNA SAN AGUSTIN
PROGRAMA PROVINCIAL DE ESPELEOLOGÃA – MENDOZA
CAVERNAS BRASILEÑAS EN PELIGRO
ESCUELA ARGENTINA DE [...]
Segnalato da Antonino Bileddo
Sul sito della Nikon Italia è stato pubblicato un reportage sulle grotte delle Filippine a cura di Paolo Petrignani del team La Venta. A questo link potrete vedere le bellissime foto: www.nital.it/life/filippine.php
Notizia di Daen Zobec
Oggi il rappresentante dello JOSPDTrst ha ritirato i 6 ” patentini ” ai quali i soci del Gruppo hanno il diritto. Si tratta di cartoncini in formato A4.
Una foto sul nostro sito: http://www.jospdtrst.org/patentino.html
Prima parte
Seconda parte
Un documentario interessante e ben fatto che ci guida alla scoperta di una delle grotte più note e conosciute della Toscana: la Tana che urla.
Simone Bonechi e Andrea Lusini hanno ideato e realizzato questo video ripercorrendo le tappe fondamentali della storia di questa grotta, dalla sua scoperta alla sua esplorazione. Filo rosso fra [...]
Gli speleologi spagnoli sono all’Isola di pasqua, l’ombelico del mondo, dai primi di febbraio e costantemente hanno inviato foto e notizie delle loro esplorazioni. Dopo un mese finalmente vediamo foto di grotte che sono finora mancate nei loro reportage dove venivano immortalati insieme ad indigeni danzanti.
Ecco il link per seguirli nelle loro esplorazioni:
http://rapanui2009.wordpress.com/