Per un blog che si chiama “La Scintilena” il sito acethylene.com è fonte di mille ispirazioni.
Fantastico. Tutto sull’acetilene, o come diciamo dalle mie parti, sulla scentilena…
www.acethylene.com
Per un blog che si chiama “La Scintilena” il sito acethylene.com è fonte di mille ispirazioni.
Fantastico. Tutto sull’acetilene, o come diciamo dalle mie parti, sulla scentilena…
www.acethylene.com
Evento di Puliamo il Buio alla grotta dei Cervi, comune di Carsoli. Organizzato della FSA (Federazione Speleologica Abruzzese).
Per altre informazioni: www.fsa.abruzzo.it e www.grotteforrecaipenne.com
Fino ad oggi risultano censiti dalla Scintilena 58 blog, o siti/portali strutturati come blog che parlano di Speleologia.
Attraverso il “Collettore Speleo” e soprattutto l’Imbuto Speleo riusciamo facilmente a controllare gli ultimi aggiornamenti per ognuno di loro.
In effetti, dei 58 blog esistenti, 22 non aggiornano le proprie pagine da più di un mese, quindi come se [...]
[ 6 giugno 2009; ] 2009 KARST FIELD STUDIES – Scarica la Brocure del Corso
June 6 – July 15, 2009
Courses at Mammoth Cave and Bowling Green , Kentucky
Hoffman Environmental Research Institute through its Center for Cave and Karst Studies and in cooperation with Mammoth Cave International Center for Science and Learning, and Western Kentucky University, offers a series of weeklong [...]
[ 25 aprile 2009 a 26 aprile 2009. ] Incontro regionale di Speleologia in Francia, Alta Savoia, il 25 e 26 aprile 2009
Au programme :
- Des conférences, films, sur le thème de l’eau souterraine, le programme exact n’est pas encore défini. Ces conférences et film auront lieu à partir du samedi après midi jusqu’au dimanche après midi.
- Des animations extérieures, sur corde, sur terre.
- [...]
[ 9 aprile 2009; 19:00; ] Nel periodo l’ Unione Speleologica Pratese, promuove il Corso di Introduzione alla Speleologia, giunto alla XXIII edizione e che si svolgerà dal 9 Aprile al 28 Maggio 2009.
La finalità del corso, diretto da Marino Mastrorosato, istruttore della Scuola Nazionale di
Speleologia del C.A.I., è di dare una base tecnica e culturale per la pratica speleologica, [...]
[ 30 marzo 2009; ] Si partirà il 30 Marzo e si finirà il 28 Aprile. 1 speleo del Cai Malo, due veronesi, 3 bresciani, 2 francesi e 1 inglese. L’obbiettivo è quello di continuare le grosse esplorazioni nell’isola di Samar, dove oramai da parecchi anni italiani e francesi hanno “portato a casa†molte decine di chilometri di grotte. Le [...]
[ 16 maggio 2009 a 17 maggio 2009. ] I giorni 16- 17 maggio a Colle Fobia (Barga) a cura della Federazione Speleologica Toscana si terrà il 46° Corso nazionale di 3° livello SSI sulle colorazioni degli acquiferi carsici, ovvero tutto quello che c’è da sapere sulle colorazioni e non sapevate a chi chiederlo. per info potete scaricare il volantino e il modulo di [...]
[ 15 aprile 2009; 21:00; ] Il Gruppo Speleologico “SpeleoPetra†della Sezione delle Madonie Petralia Sottana del Club Alpino Italiano, in collaborazione col Dipartimento di Geologia e Geodesia dell’Università degli Studi di Palermo, organizza una serie di incontri sul tema della speleologia, rivolti a laureati e studenti della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Gli incontri si terranno a Palermo dal 15 aprile al [...]
[ 7 marzo 2009 a 15 marzo 2009. ] Notizia di Gianpaolo Fornasier
Ritorna, rivisitata, la mostra didattica itinerante sui pipistrelli, una delle poche in Italia,
“LE RONDINI DELLA NOTTE < per rincontrare un vecchio amico: il pipistrello>”
realizzata dall’Unione Speleologica Pordenonese CAI e “amici”.
L’occasione è la manifestazione “ORTOGIARDINO 2009″ dove, grazie alla disponibilità e sensibilità degli organizzatori di PORDENONE FIERE, la [...]