Effettuato dal Gss e dal GG Cai Catania il primo tentativo di superamento del sifone terminale del Pozzo Canseria , nel territorio di Noto (Sr). La cavità , scoperta ed esplorata dallo Speleo Club Ibleo nei primi anni novanta, dopo un P25 , un P17 e un P5 , presenta una galleria sifonante 1×1 mt [...]
Notizia proveniente da Siracusa News
Sopralluogo del Presidente della Provincia di Siracusa On. Nicola Bono e dell’assessore ai Parchi e alle Riserve Pippo Barbagallo alla cosiddetta Grotta del Monello, riserva naturale di proprietà e competenza della Provincia regionale di Siracusa, curata dal punto di vista scientifico e della gestione dal consorzio CUTGANA della Università di Catania.
L’ipogeo, [...]
Un articolo dal titolo “le cristallerie del diavolo” rivela ai lettori del periodico “Focus” alcune curiosità delle grotte di tutto il mondo. Purtroppo Focus ha snobbato il Team La Venta e le loro meravigliose esplorazioni nella Cueva de los Cristales di Naica, preferendo far riferimento a Max Wisshak e al suo libro fotografico “Inside Mother [...]
Notizia del blog Cai-nyon.it
La Guardia Civil ha salvato durante le prime ore di Domenica, tre giovani sorpresi dal rapido aumento della portata e rimasti intrappolati nel Canyon Tùnez del Castril, durante la sua discesa. L’origine dell’improvvisa salita delle acque avvenuta in pochi minuti, è da farsi risalire al disgelo.
Il resto della notizia su Cai-nyon.it
Nei primi giorni di marzo è stata effettuata una esplorazione nelle cavità che compongono la zona carsica di Orbaneja – Bricia
Nella Cueva-Sumidero del Aguanal sono stati superati 10 sifoni, con un rilevato di circa 350 metri. La condotta esplorata ha dimensioni notevoli, 3 metri x 4 e continua. Finora lo sviluppo complesso della grotta è [...]
Notizia tratta dal blog Espeleobloc
La Federazione Speleologica Catalana e la Commissione Tecnica di Speleosub spagnola organizzano il seminario di speleologia subacquea che si svolgerà in Catalogna il 25 Aprile 2009.
Per info, iscrizioni e altro, andate sul blog Espeleobloc
[ 10 giugno 2009 a 12 giugno 2009. ] Valencia, 10 – 12 giugno 2009
Notizia tratta dal blog Profundezas
Il Museo Nazionale di Storia Valenziana organizza e promuove il primo incontro iberico di Biospeleologia.
Per maggiori info, scaricare il pdf oppure andare sul sito www.naturamuseo.org
Molti forse neanche lo sanno, il raduno di Icnussa 2009 è ad Aprile e non ad Ottobre!
Pubblichiamo di seguito la mail di Corrado Conca:
alcuni aggiornamenti sul sito web del raduno speleo in Sardegna http://www.icnussa2009.it
- Alla pagina “dove dormire” abbiamo aggiunto numerosi nuovi recapiti nell’area di Urzulei
- Definiti costi e moduli per gli stand enogastronomici
- Alla [...]
L’associazione Sotterranei di Roma organizza per il prossimo fine settimana le seguenti uscite:
I sotterranei di S.Pietro – Cod. RS0028
La Necropoli Vaticana ubicata sotto il livello delle grotte, in corrispondenza della navata centrale della basilica, fu rinvenuta durante il pontificato di Pio XII Pacelli, (1939-1958) negli anni compresi tra il 1939 e il 1949. Apparve allora [...]