Invito Jurassic Cave
Publish at Scribd or explore others: Brochures & Catalogs Akakor
Invito Jurassic Cave
Publish at Scribd or explore others: Brochures & Catalogs Akakor
Nel mese di Febbraio 2009 una spedizione ceca e slovacca ha esplorato una vasta zona in Messico nella penisola dello Yucatan con l’intento di documentare un grosso sistema di grotte allagate, rilevando circa 13 chilometri di gallerie. Tux Kupaxa, così si chiama il sistema carsico, adesso è considerato un ragguardevole sistema carsico Yucateco semiallagato.
La notizia [...]
notizia del blog Profundezas
La Società di Scienze Speleologiche Alfonso Antxia di Bilbao, in collaborazione con altre istituzioni dell’Isola di Pasqua, ha esplorato numerosi tubi di lava (grotte vulcaniche n.d.r.) portando alla luce numerosi resti archeologici dal 2005 fino ad oggi. Una estesa descrizione degli studi effettuati, con alcune foto, è disponibile sul blog “Profundezas”
Notizia dal blog Profundezas
XX Jornadas CientÃficas de la SEDECK
SEDECKen XX. Jardunaldi zientifikoak
Monográfico Sierra de Aralar / Aralarri buruzko Monografikoa
NAVARRA 2009
NAFARROA 3, 4 y 5 de Abril del 2009
2009ko Apirilak 3, 4 eta 5ean
LEKUNBERRI
Tutte le info sul blog Profundezas
[ 28 marzo 2009; 11:00; ] Notizia di Luigi Perasso
gilberto calandri mi ha comunicato che il giorno 28 marzo 2009 (sabato prossimo) ci sarà a Dolceacqua (IM) alle ore 10.30 la presentazione del nuovo volume della collana “Guida alle grotte liguri”:
CARSISMO E GROTTE DELLA VALLE MURATONE (Pigna, IM).
Partecipate numerosi, mi è stato assicurato che il rinfresco sarà abbondante
Notizia di Dean Zobec
Almeno questa è l’impressione di Claudio Bratos dopo la punta esplorativa di ieri pomeriggio nella grotta Burja (Bora) sopra la Val Rosandra.
Nelle strettoie nelle viscere della grotta, la Bora soffia ancora forte:
http://www.jospdtrst.org/photos/D20090320/index_ita.html
[ 22 marzo 2009; 21:00; ] Il progetto Mexpè
Dal 1987, La Québec Speleogical Society (SQS) è stata a capo di un importante progetto di esplorazione di grotte nel cuore delle montagne della Sierra Negra, in Messico. Con più di 28 chilometri di sviluppo e 900 metri di profondità , il Sistema Tepepa fa parte di un sistema carsico, impressionante, che culmina a [...]