Grotta dei Pilastri (Rignano Garganico) – Gruppo A.R.G.O.D.
Bruno Steinberg, presidente della Federazione Speleologica Toscana, suona la… Tambura e chiama all’appello speleologi esploratori da tutta Italia per un campo estivo in Apuane, teso ad accatastare e rilevare il maggior numero possibile di cavità del massiccio, per contrastare la costruzione di un eventuale tunnel che traforerebbe e mangerebbe tonnellate di marmo per unire le [...]
Dal Blog Cai-nyon.it
A seguito della tempesta che ha investito le zone in oggetto e a causa del livello di acqua, a causa del disgelo la prefettura francese competente sulla zona dei Pirenei Orientali ha deciso la chiusura temporanea di tutti i Canyon del massiccio del Canigou e della zona del Vallespir.
L’ interdizione alla pratica ha [...]
La notizia ci è arrivata attraverso l’aggiornatissimo blog portoghese “Profundezas” ma l’originale della notizia proviene dal blog francese “Explos”.
La spedizione chiamata Santito 2009 dura dal 28 febbraio al 26 marzo 2009 e prevede l’esplorazione di una zona della Sierra Negra, in Messico, da parte di una squadra di speleologi provenienti da Francia, Australia, Messico, Spagna, [...]
E ne ha parlato sul suo blog:
Sul Blog “Futuribilepassato” è stato pubblicato un articolo di un curioso che nei giorni scorsi è andato ad una delle serate pubbliche organizzate dal GS Grottaferrata. Interessante per capire come ci vedono “gli altri” , l’articolo è da leggere, piacevole.
Prende il via domani la IV edizione del ‘Festival della Montagna’, che si svolgerà fino al 29 marzo a Cuneo, al Centro Incontri della Provincia. La rassegna, la cui importanza per la Provincia è evidenziata dal sottotitolo ‘Montagne: le nostre radici, il nostro futuro’, spazierà dal cinema ai libri, dai convegni alla scuola, dall’enogastronomia alla [...]
[ 17 maggio 2009; 20:00; ] Sono aperte le iscrizioni al XXXV Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia
17 Maggio 2009 — 21 Giugno 2009
II Corso intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti, tecnici, sportivi, culturali e naturalistici e si articola in 6 lezioni teoriche e 7 uscite pratiche che non presuppongono alcuna preparazione specifica. È intento degli organizzatori favorire l’apprendimento [...]
Sarà realizzato a Monteponi il museo dell’archeologia mineraria e industriale promosso dall’amministrazione comunale e finanziato con risorse comunitarie e regionali. Il resto della Notizia sull’Unione Sarda
Su Repubblica è uscito un articolo molto eloquente che non lascia dubbi sui danni provocati dalla costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità sul Mugello.
Secondo me ci sono gli estremi per denunciare i colpevoli di disastro ambientale: falda acquifera abbassata di centinaia di metri, sorgenti prosciugate, stravolto l’assetto idrogeologico di una zona enorme… e tutto [...]
Notizia da Augusto Rossi
Si terrà venerdi 27 e sabato 28 marzo prossimi, presso l’Abbazia di Sant’Eutizio a Preci in Valnerina un convegno di studi del Dipartimento Scienze della Terra dell’Università di Perugia per l’Anno Internazionale del Pianeta Terra (2007-2009)
L’incontro, dal titolo “RICERCA, APPLICAZIONE E COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE DELLA TERRA” vedrà anche la presentazione dei risultati [...]