Bat on flower from Carl Zimmer on Vimeo.
Carl Zimmer ha pubblicato su Vimeo una serie di filmati che dimostrano scientificamente l’eccezionale progressione del pipistrello
Bat on flower from Carl Zimmer on Vimeo.
Carl Zimmer ha pubblicato su Vimeo una serie di filmati che dimostrano scientificamente l’eccezionale progressione del pipistrello
Notizia di Henry De Santis
su segnalazione del Prof. Dario Seglie del CESMAP di Pinerolo, segnalo lo scempio delle pitture neolitiche della Rocca di Cavour, praticamente uniche in Italia.
In allegato un articolo tratto dal quotidiano “L’Eco del Chisone” del 25 marzo u.s.
E’ bene che la notizia di tale crimine venga diffusa il più possibile allo scopo [...]
Notizia di Roberto Sanna
Finalmente possiamo mostrare a tutti voi parte del lavoro che il Gruppo Speleo Archeologico “Giovanni Spano” sta portando avanti da vari anni in Collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Sardegna – Sede operativa di Cagliari.
Vi aspettiamo numerosi
Robertino Sanna
G.S.A.G.S
L’acquedotto romano di Cagliari. La riscoperta.
E’ stato messo occasionalmente in luce [...]
[ 15 settembre 2009; ]
I Congresso Internacional de Meio Ambiente Subterrâneo
I International Congress on Subsurface Environment
I Congreso Nacional de Medio Ambiente Subterráneo
DATA: 15 a 18 de setembro de 2009 – LOCAL: São Paulo – SP
DATE: September 15 to 18, 2009 – VENUE: São Paulo – SP
FECHA: 15 al 18 de Septiembre del 2009 – LUGAR: São Paulo – SP
www.abas.org
E’ online il numero di Shunt dell’anno 2007, il bollettino d’informazione del Gruppo Speleologico Neretino, con articoli sul parco eolico a Nardò, Gallipoli ipogea, i campi speleo sui Monti alburni e tanto altro ancora!
Il Bullettino di Paletnologia Italiana è giunto alla pubblicazione del volume numero 96, della nuova serie XIV, anni 2005-2007; viene realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che si occupa anche della sua distribuzione. La stampa del volume numero 97, anno 2008, è invece ancora in corso.
La prima ricerca riguarda i molluschi terrestri scoperti nel [...]
La Federazione Speleologica Rumena invita gli speleologi a partecipare alla 29esima edizione di SpeoArta, festival/concorso di arti figurative in campo speleologico che si svolgerà dal 29 al 30 maggio 2009.
Tra i concorsi, fotografia speleo, video, documentari, presentazioni, diaporami.
Il 2 aprile scadono i tempi per l’invio delle foto in concorso. La manifestazione si svolge in collaborazione [...]
[ 18 aprile 2009 a 19 aprile 2009. ] Alla casa della cultura di Svit, in Slovacchia, il 18 aprile 2009 si svolgerà la 18esima edizione dello Speleomeeting.
L’iscrizione costa 2 euro, il pernotto in albergo 9 euro…
Per il 19 aprile sono previste escursioni in grotta, mentre si svolgeranno incontri e dibattiti.
Si accettano prenotazioni fino al 6 aprile con mail a: pavol.kocis@cnet.sk
Maggiori info:
http://www.sss.sk/s.php?m=37