L’esplorazione da parte degli speleologi dello SCAM del tratto coperto del fiume Olona presso la darsena di Milano. Giugno 2008 www.milanosotterranea.com www.associazionescam.it
Dal blog di Icnussa 2009
Si sta ritirando in queste ore l’invasione (non violenta!) dei 1600 speleo a Urzulei!
Millecinquecentosettantasei speleo iscritti, per gli amanti dei numeri esatti.
E’ difficile trovare le parole per descrivere l’ENTUSIASMO sotto il palco del sabato notte, i RUMORI del chiacchiericcio per le strette stradine di Urzulei, i PROFUMI primaverili del supramonte, i [...]
Notizia di Filippo Felici
Questa non è per raccontarvi di una particolare esplorazione ma solo per dire ai frequentatori del Bus della Genziana (Piancansiglio, TV, Italia) che ieri una squadra composta da 4 persone (Sergio dell’ US Pordenonese, io, mia moglie Valeriana e la creatura che da 5 mesi porta in grembo), hanno finalmente trovato il [...]
[ 7 maggio 2009; 21:00; ] La Sezione Speleologica Città di Castello organizza il XVI corso di introduzione alla Speleologia
[ 30 novembre -0001; 00:00; ] I circolare
La Federazione Speleologica Pugliese, in collaborazione con il Comitato Esecutivo Regionale della Puglia, Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, e in partneriato con l’Associazione di esplorazioni geografiche La Venta, organizza il Corso di III livello “Speleologia, la spedizione oltre frontiera. Dalla ricerca all’organizzazione alla documentazione†che si svolgerà a Castellana-Grotte (Ba) [...]
[ 8 maggio 2009; 21:00; ] Il Circolo Speleologico Idrologico Friulano organizza nel mese di maggio uscite in grotta e lezioni teoriche per avvicinare le persone all’affascinante mondo sotterraneo.
Venerdì 8 maggio geologia
Domenica 10 maggio grotta nuova di Villanova
Venerdì 15 maggio ecologia
Domenica 17 maggio Pod Lanisce
Domenica 24 maggio grotta Dovizia
Le lezioni teoriche del venerdì si terranno presso la sede del CSIF alle [...]
Durerà fino a settembre la mostra “Pipistrelli tra mito e leggenda” organizzata dal Museo di Storia Naturale di Bucarest “Grigore Antipa”. Nella mostra sono esposte le dieci specie di pipistrelli rumeni oltre che varie specie provenienti da diverse parti del mondo.
La notizia completa, in rumeno, è disponibile sul sito Speotimis
[ 25 maggio 2009; 12:00; ]
E’ tutto pronto in Messico alla facoltà di Scienze per la Semana de Cuevas che si svolgerà dal 25 al 29 maggio. La Semana de Cuevas è stata istituita nel 2001 e costituisce un evento importante per gli speleologi messicani. Quest’anno comprenderà un incontro di biospeleologia.
Settimo incontro e terzo Congresso Internazionale di Torrentismo
Morillo de Tou (Ainse – Huesca) , dal 12 al 14 giugno 2009
Iscrizioni, programma, info, sul sito www.gorgs-mayencos.org in spagnolo.
Maggiori info in italiano sul blog