Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

novembre 2009

Speleologia Subacquea, Video You Tube No comments yet

Video You Tube – Speleosubacquea su Pianeta Mare

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

Bellissimo video su you tube della trasmissione su mediaset “Pianeta Mare” con Leo Fancello.

La quinta puntata del programma realizzato in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali verterà su speleologia e sicurezza a bordo dei pescherecci. La conduttrice salirà a bordo di un peschereccio che effettuerà la pesca a strascico e seguirà [...]

Continue reading →
Archeologia, Lombardia, Speleologia urbana No comments yet

Bergamo – Dopo 2 secoli riapre la cannoniera del «Baluardo di San Giovanni»

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

Notizia dell’Eco di Bergamo
I primi a entrare nei sotterranei una trentina di anni fa per effettuare esplorazioni e rilievi furono gli speleologi delle Nottole. Contemporaneamente un gruppo di studiosi incominciò a esaminare documenti e antiche mappe su invito dell’Azienda autonoma di turismo che patrocinò la pubblicazione di un volume sulle mura di Bergamo.
Dopo quasi due [...]

Continue reading →
Spedizioni all'Estero, Toscana No comments yet

La Società Speleologica Maremmana riparte per l’Etiopia

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

A metà novembre partirà l’undicesima spedizione in Etiopia che durerà circa un mese e che effettuerà ricerche in una regione dell’Etiopia dell’est, nell’Harar, dove varie segnalazioni permetteranno di documentare delle antiche e misteriose pitture rupestri.
La ricerca archeologica viene svolta in Etiopia dal gruppo speleologico grossetano. Riconoscimenti dal Ministero degli Affari Esteri, dalle nostre Ambasciate, da [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Sardegna No comments yet

PACEggiando con EMERGENCY a Punta Corrasi

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

[ 8 novembre 2009; ] Domenica 8 novembre 2009, il GSAS Gruppo Speleo Ambientale di Sassari e il Gruppo Emergency Sassari, organizzano: PACEggiando con Emergency.

Un’escursione naturalistica a Punta Corrasi, la vetta più alta del Supramonte situata a Oliena (NU), accompagnati dalle guide esperte del Gruppo Speleo Ambientale di Sassari, in cui si avrà la possibilità di ammirare un panorama mozzafiato, [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Corsi Speleo, Sardegna, Speleologia Subacquea No comments yet

Corso di Speleologia subacquea della SSI

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

[ 5 dicembre 2009 a 8 dicembre 2009. ] Notizia di Leo Fancello
La Scuola Nazionale di Speleologia Subacquea della SSI organizza per Sabato 5, Domenica 6, Lunedì 7 e Martedì 8 DICEMBRE un corso basico di immersione in grotta (Immersione in Risorgenza e Speleosub Primo grado) .

Il corso si terrà a Oliena presso il Centro Nazionale Speleosub della SSI nella Risorgenza di Su Gologone [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Biospeleologia, Lazio, web tv No comments yet

Nuovo documentario di Biospeleologia su Fontegrotta – Speleo Channel 1

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

[ 6 novembre 2009; 19:00; ] Notizia di luca Cuttitta

Abbiamo il piacere di annunciarvi che venerdì 6 novembre alle ore 19,00 su Speleo Channel 1 andrà in onda il documentario della cavità di Fonte Grotta girato dagli amici del Gruppo Grotte Roma Niphargus. Di seguito una breve descrizione del documentario… buona visione!

Un’antica culla di pipistrelli a 2000 metri di quota l’hibernaculum [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Notizie dall'estero No comments yet

40 anni di speleologia brasiliana per il 18esimo incontro di Speleologia Paulista

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

[ 14 novembre 2009 a 15 novembre 2009. ] La Sociedade Brasileira de Espeleologia – SBE, invita tutti a partecipare alla festa per la celebrazione dei suoi 40 anni.

Durante il diciottesimo incontro paulista di speleologia EPELEO, nei giorni 14 e 15 novembre 2009, nella sede nazionale di Campinas SP, si commemoreranno i 40 anni di attività della SBE.
Per sabato 14 sono previsti incontri [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Fotografia Speleo, Veneto No comments yet

Secondo incontro del “Laboratorio Fotografico Ipogeo” – GESTIONE DELLA LUCE

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

[ 22 novembre 2009; ] Notizia di Sandro Sedran

Domenica 22 novembre ci ritroveremo per il secondo incontro del “Laboratorio Fotografico Ipogeo”, organizzato dalla Commissione Fotografica della Federazione Speleologica Veneta.

L’argomento che tratteremo sarà la GESTIONE DELLA LUCE.

La formula adottata per questi incontri ci ha piacevolmente sorpreso durante la prima giornata; nessuna impostazione tipo “docente-allievo”, ma un gruppo di amici che si [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero No comments yet

Bollettino 138 della Società Speleologica Brasiliana

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

É com satisfação que levamos até você mais um número do boletim eletrônico SBE Notícias (edição nº 138 – 01/11/2009).
Esta edição traz as seguintes matérias:
- SBE completa 40 anos neste 1º de novembro;
- PDC 1138/08 é rejeitado na CME;
- 18º EPELEO – SBE 40 anos;
- Akakor realiza Expedição Jurassic Cave na Bolívia;
- Akakor apoia a [...]

Continue reading →
Incidenti, Notizie dall'estero, Soccorso No comments yet

In Francia denunciati due speleologi dai vigili del fuoco

By Andrea Scatolini on novembre 3rd, 2009

Domenica primo novembre i vigili del fuoco francesi hanno soccorso 2 speleologi rimasti intrappolati in grotta a causa di un’allagamento. Sul posto sono intervenuti circa 40 soccorritori ed è montata la polemica tra l’opinione pubblica di quanto costa soccorrere gli speleologi. I vigili del fuoco hanno denunciato i due speleologi con motivazioni ricadenti sulla presunta [...]

Continue reading →
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « ott spinner iCalendar dic »
    novembre 2009
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy